Pagina 1 di 1

Problema stampante

MessaggioInviato: mer apr 23, 2003 9:31 am
da loki
ciao a tutti,
in ditta ( purtroppo ) abbiamo una stampante toshiba e-studio16s ( parallela ), il sistema ope. è w2000 sp3 con office xp, ora ho scaricato dal sito l'ultimo aggiornamento dei drivers , ma quando ho terminato l'installazione e faccio la stampa di prova mi dice: impossibile creare un processo di stampa : poi mi compare la MALEDETTA x rossa con il commento errore durante la stampa del documento " pagina di prova " periferica non pronta ?? , ho provato a inviare il documento direttamente alla stampante, a modificale le impostazioni dello spooler di stampa, a stampare da dos niente da fare.

qualcuno ha dei consigli ??

ciao a tutti

triste e sconsolato
loki[:(][:(][:(]

Problema stampante

MessaggioInviato: mer apr 23, 2003 9:31 am
da loki
ciao a tutti,
in ditta ( purtroppo ) abbiamo una stampante toshiba e-studio16s ( parallela ), il sistema ope. è w2000 sp3 con office xp, ora ho scaricato dal sito l'ultimo aggiornamento dei drivers , ma quando ho terminato l'installazione e faccio la stampa di prova mi dice: impossibile creare un processo di stampa : poi mi compare la MALEDETTA x rossa con il commento errore durante la stampa del documento " pagina di prova " periferica non pronta ?? , ho provato a inviare il documento direttamente alla stampante, a modificale le impostazioni dello spooler di stampa, a stampare da dos niente da fare.

qualcuno ha dei consigli ??

ciao a tutti

triste e sconsolato
loki[:(][:(][:(]

MessaggioInviato: mer apr 23, 2003 9:35 am
da loki
scusate dimenticavo un'ultimo messaggio :

( X ROSSA ) impossibile inizializzare il driver parallelo 1284 ( WILPAR )???

OK

cioe? che significa ?

RICIAO

MessaggioInviato: mer apr 23, 2003 9:40 am
da Zane
Stando al tuo messaggio hai dei problemi con il driver, che non è stato installato correttamente: prova a rimuoverlo e reinstallarlo, accertandoti che sia quello giusto per la tua stampante

MessaggioInviato: mer apr 23, 2003 5:20 pm
da loki
ciao zane, intanto grazie della risposta e della celerità, poi ho rso un portatile sempre w 2000 sp3 installato lo stesso driver ( copiato dal vecchio pc con chiave usb ) installato e perfettamente funzionante ... come faccio a pulire il registro , disinstallare la stampante e rifare correttamente l'installazione ... ogni aiuto è ben accetto

grazie
e
ciao ancora[:)]

MessaggioInviato: mer apr 23, 2003 5:41 pm
da Zane
Basta andare su <i>Pannello di Controllo --> Stampanti</i> e selezionare "rimuovi". Questo è sufficiente, ma se sei paranoico puoi provare anche a dare una passata con RegClean

MessaggioInviato: gio apr 24, 2003 5:51 pm
da Terno
E rispondi di "si" quando ti chiede di rimuovere tutti i file apparteneneti alla stampante! [;)]

MessaggioInviato: lun apr 28, 2003 2:25 pm
da loki
ok grazie ragazzi, fatto, ma reinstallando il tutto e riconfigurando la stampante in locale ( porta lpt1 non è cambiato granchè: mi spiego meglio )
ho provato ad andare nel bios del pc ho cambiato la porta da epp a ecp+epp , riavviato la macchina e riavviato la stampante funziona.
spento il pc, acceso per prima la stampante poi il pc non stampa.
spento e riacceso la stampante stampa.
azz ! e che è una indemoniata ? riboostrappo il pc, ( orrendo neologismo .. :) ) nel bios riconfiguro la porta parallela , spengo e riavvio il tutto e funziona... attenzione stò parlando di una stampante con un sistema operativo installato ex nuovo ( che succede se scarico l'upgrade del bios ? a che problemi potrei andare incontro ?)

aiuto ragazzi, non sò che pesci prendere
[xx(][xx(] disperato .
vostro Loki.
ciaoooo

MessaggioInviato: lun apr 28, 2003 7:30 pm
da Terno
Ahhh... il fascino dell'aggiornamento del BIOS.... una delle operazioni + ADRENALINICHE che esistano (a meno che tu non disponga di 1 gruppo di continuità [:o)]).

Aggiornare il BIOS può portare enormi vantaggi se l'aggiornamento risolve problemi del BIOS di cui disponi. Il retro della medaglia è che se va via la luce (tiè!) mentre aggiorni... al 99% è una scheda madre da buttare (ci sarebbero alcuni ULTIMI tentativi per il recupero, ma sono la speranza estrema...).

Inoltre devi recuperare la tua versione SPECIFICA per la tua scheda madre.
Se vuoi una mano, siamo qua!

MessaggioInviato: lun apr 28, 2003 7:50 pm
da j_noone
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Terno</i>
<br />Ahhh... il fascino dell'aggiornamento del BIOS.... una delle operazioni + ADRENALINICHE che esistano<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Mai quanto un oc mOOlto spinto...[:D][:D][:D]

MessaggioInviato: mar apr 29, 2003 10:31 am
da loki
ragazzi, ho risolto il problema, lo dico così se qualcun'altro si imbatte in un problema simile la risposta è quì:

in bios, ho messo come stampante non epp+ecp ma solo epp ( in pratica la stampante essendo piuttosto datata probabilmente non gestiva la configurazione + performante... )

ora non so se è veramente per questo che non andava, però adesso funzia...

ciaooo
P.s. secondo voi ??[:)][:)]