[Problema] Periferica bluetooth disattivata

Ciao ragazzi,
ho un problema veramente serio. L'altro giorno ho formattato completamente il mio portatile per poter creare un dual boot con openSUSE (che uso come sistema operativo giornaliero) e Windows 7.
Purtroppo, per motivi di risparmio di batteria, tengo sempre disattivata la periferica bluetooth (una Trust 15542-02 con stack WIDCOMM, funzionante con il Microsoft) e prima del formattone non l'ho riattivata.
Adesso non riesco più ad utlilizzarla ne con SUSE ne con Windows in quanto credo sia completamente disattivata (viene vista infatti dai due sistemi operativi come Generic USB HUB) o periferica di input USB (icona della tastiera in windows). L'installazione dello stack WIDCOMM non va a buon fine in quanto non la rileva.
Qualcuno ha idea di come posso fare per riattivare la scheda?
Grazie in anticipo dell'aiuto
ho un problema veramente serio. L'altro giorno ho formattato completamente il mio portatile per poter creare un dual boot con openSUSE (che uso come sistema operativo giornaliero) e Windows 7.
Purtroppo, per motivi di risparmio di batteria, tengo sempre disattivata la periferica bluetooth (una Trust 15542-02 con stack WIDCOMM, funzionante con il Microsoft) e prima del formattone non l'ho riattivata.
Adesso non riesco più ad utlilizzarla ne con SUSE ne con Windows in quanto credo sia completamente disattivata (viene vista infatti dai due sistemi operativi come Generic USB HUB) o periferica di input USB (icona della tastiera in windows). L'installazione dello stack WIDCOMM non va a buon fine in quanto non la rileva.
Qualcuno ha idea di come posso fare per riattivare la scheda?
Grazie in anticipo dell'aiuto