Pagina 1 di 1

Hard disk esterno in PC

MessaggioInviato: lun set 28, 2009 6:55 pm
da 19Natale83
Ciao a tutti!
Ho un HD esterno USB da 320 GB che riceve "corrente" tramite alimentatore.
Nel mio PC c'è già un HD da 80 GB.
Mi chiedevo se fosse possibile inserire l'HD esterno all'interno del mio PC.
Se sì, è una cosa complicata? Potrei farlo io considerando che sono in grado solo di installare un banco di RAM o una scheda video?
C'è una procedura particolare, oppure basta collegarlo come l'altro HD?
Considerate che voglio tenerlo come deposito, quindi non installerò il SO su questo HD.

Non so se è importante, comunque elenco i componenti del mio PC.
- Alimentatore da 480 Watt.
- Pentium IV 2,8 MHz
- Asus P4S8X-X
- 2 GB RAM
- ATI HD 3650 512 MB DDR3

Il PC, seppur vecchiotto, funziona benissimo!

Grazie!

Re: Hard disk esterno in PC

MessaggioInviato: lun set 28, 2009 8:16 pm
da Palpas
tecnicamente puoi farlo, ma praticamente....come fai con il filo dell'alimentazione?

Re: Hard disk esterno in PC

MessaggioInviato: lun set 28, 2009 9:04 pm
da 19Natale83
Allora: ho preso il coraggio a due mani, a rischio di incendiare casa, e ho montato l'HD esterno all'interno del case. Fortuna ha voluto che l'alimentatore aveva giusto uno spinotto in più libero, proprio quello dell'HD, e c'era anche uno spinotto per il collegamento dell'HD (quello nero, stretto e largo). Scusate i termini poco tecnici ma non conosco i loro nomi.
Fatto sta che ora sto scrivendo con l'ex HD esterno montato e funzionante all'interno del PC [applauso+]
Solo un dubbio mi affligge: tra la presa dell'ali e quella nera, stretta e larga, c'è un piccolo spazio con 4 coppie di pioli. C'è una piccola staffetta che può essere spostata da una coppia di pioli all'altra. Inizialmente, sull'HD esterno, questa staffetta era all'estrema sinistra, proprio come quella dell'HD interno; siccome ricordo che c'è una specie di regola "padrone-schiavo" (credo lo sappia dai lettori DVD), ho pensato di spostare la staffetta dell'HD esterno di un posto.
Come già detto, sembra tutto funzionare... Ma ho fatto bene a spostarla? E a che servono le altre due coppie di pioli?
Grazie!

Re: Hard disk esterno in PC

MessaggioInviato: lun set 28, 2009 9:23 pm
da Palpas
con quei jumper (stanghette) cambi la modalità di collegamento dell'hard disk, proprio come dici tu: Master e Slave.
Mettiamo il caso che tu abbia nella scheda madre 2 slot per connetterci tali drive; il primo slot è il primario e il secondo è il secondario.
Su ogni slot puoi collegarci due dispositivi, a patto che uno venga impostato come MASTER e l'altro come SLAVE (tramite i jumper).
Se ti sbagli e imposti tutti e due uguali, nessuno dei due funziona.
Oltre MASTER e SLAVE c'è un ulteriore possibilità, il CABLE SELECT (CS), se metti i jumper in tale configurazione, il drive si autoimposta da solo.

Nel tuo caso: se nello stesso cavo dell'hard disk esterno non ci sono altri drive, come lo metti lo metti bene.