Pagina 1 di 1

POTENZIARE PORTATILE

MessaggioInviato: lun feb 23, 2004 7:19 pm
da Dany101
--------------------------------------------------------------------------------

[^][^]Vorrei avere qualche consiglio per potenziare il mio portatile compaq presario 1200 (di 5 anni fa) con processore MKD da 450 MHz, 96 Mb di Ram e sistema operativo windows 98 seconda edizione.
Ho già tolto molto, lasciamdo solo l'antivirus, Word e altri piccoli programmi. Ma mi sembra ancora lentissimo!

P.S. Ho già richiesto consigli in un'altra discussione, ma vorrei dell'aiuto a costo di essere noioso. (spero non troppo)
Grazie anticipatamente. [?][?]

MessaggioInviato: lun feb 23, 2004 7:27 pm
da Lucas
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Vorrei avere qualche consiglio per potenziare il mio portatile compaq presario 1200 (di 5 anni fa) con processore MKD da 450 MHz, 96 Mb di Ram e sistema operativo windows 98 seconda edizione.
Ho già tolto molto, lasciamdo solo l'antivirus, Word e altri piccoli programmi. Ma mi sembra ancora lentissimo!

P.S. Ho già richiesto consigli in un'altra discussione, ma vorrei dell'aiuto a costo di essere noioso. (spero non troppo)
Grazie anticipatamente.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Ciao
Cosa intendi per potenziare?
Se non vengono apportate significative modifiche hw(in generale parlo)l'unica cosa che si potrà fare è agire nel BIOS,che è ,tra le altre cose,un'operazione molto delicata.

MessaggioInviato: lun feb 23, 2004 7:30 pm
da crazy.cat
Più che aumentare la memoria (trovandola e pagandola cifre elevate)
non puoi fare, un portatile non è espandibile come un pc normale....

MessaggioInviato: lun feb 23, 2004 7:32 pm
da Dany101
Non so...io pensavo che con pochissimi programmi installati potesse essere più veloce! Lo devo utilizzare per scrivere e altre cosette, e invece mi ritrovo a dover aspettare 3 minuti prime che si avvii!
[?][?]

MessaggioInviato: mar feb 24, 2004 4:20 pm
da tritemio
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Dany101</i>
<br />--------------------------------------------------------------------------------

[^][^]Vorrei avere qualche consiglio per potenziare il mio portatile compaq presario 1200 (di 5 anni fa) con processore MKD da 450 MHz, 96 Mb di Ram e sistema operativo windows 98 seconda edizione.
Ho già tolto molto, lasciamdo solo l'antivirus, Word e altri piccoli programmi. Ma mi sembra ancora lentissimo!

P.S. Ho già richiesto consigli in un'altra discussione, ma vorrei dell'aiuto a costo di essere noioso. (spero non troppo)
Grazie anticipatamente.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Io sto dismettendo un Presario 1200XL se ti serve un banco di RAM da 64Mb per 25€ contattami

MessaggioInviato: mar feb 24, 2004 5:02 pm
da Lucas
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Vorrei avere qualche consiglio per potenziare il mio portatile compaq presario 1200 (di 5 anni fa) con processore MKD da 450 MHz, 96 Mb di Ram e sistema operativo windows 98 seconda edizione.
Ho già tolto molto, lasciamdo solo l'antivirus, Word e altri piccoli programmi. Ma mi sembra ancora lentissimo!

P.S. Ho già richiesto consigli in un'altra discussione, ma vorrei dell'aiuto a costo di essere noioso. (spero non troppo)
Grazie anticipatamente.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"> Non so...io pensavo che con pochissimi programmi installati potesse essere più veloce! Lo devo utilizzare per scrivere e altre cosette, e invece mi ritrovo a dover aspettare 3 minuti prime che si avvii!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Certamente,come dici tu,l'uso di pochi programmi(sempre che non siano "pesanti"per il sistema operativo)facilita il portatile a farlo "andare" più veloce.A parte che agire sul BIOS,di solito il maggior guadagno che si può ottenere da un portatile è in termini di risparmio energetico,sempre che non lo si faccia già.
Inoltre deframmentazione,scandisk,puliturea disco,eliminazione di programmi inutilizzati e file temporanei del disco fisso e di internet,anche dei cookies,fatto in modo regolare ,cioè senza aspettare che si "impalli" tutto aiuta la macchina nelle sue operazioni ,anche le più sciocche.