Pagina 1 di 1

Pc per acquisizione e montaggi video

MessaggioInviato: mar mag 31, 2005 6:40 pm
da Duccino
Un saluto a tutti gli amici del forum...
non so' se e' la sezione giusta, (in caso contrario prego i mods di spostare la discussione), avrei un piccolo quisito da proporvi.

Un amica si e' appassionata, forse troppo, ai montaggi video.
Per il momento si accontenta di lavorare con il suo PIII 700 con 512 mb di ram..hd da 120..e robe varie..
ma come ben sapete, questi requisiti non bastano per niente, soprattutto quando si comincia a renderizzare file video pesanti.
Mi ha chiesto un consiglio su quale computer nuovo puo' soddisfare le sue richieste.
In pratica il pc servirebbe per Montaggi video, ma non a livello professionale, diciamo amatoriale visto che gli piace fare i collage delle minidv degli amici.

Non sono tanto pratico, o meglio, diciamo che e' parecchio che non seguo l'Hw, e se non gli stai dietro sempre alla fine ci vogliono mesi per capire le nuove architetture e per fare un computer assemblato decentemente.

Per cui mi rivolgo a voi, se mi potete dare qualche consiglio ve ne saro' grato, e se posso contraccambiare lofaccio molto volentieri.

Ho dubbi soprattutto sui processori:
Amd a 64 bit
o P5 3000/3600 ???

Scheda video :
PCI express o AGP...e quale AGP???

tenendo fermo il fatto che di Ram ne si mette 1024 DDR e hd 120/160 SATA.

a voi le risposte...
Grazie
Gianni

MessaggioInviato: mar mag 31, 2005 9:42 pm
da robot
tieni presente che piu potente e la cpu piu veloce e il proccesso ti trasformazione o conversione.
le carratteristiche attimali sono:
cpu min da 2,00 ghz (meglio piu potente un file video da 120 minuti viene convertito in circa 6 ore).
hard disk minimo 40 gb solo pre questo uso meglio piu grande .
scheda video dipende da dove dei acquisire la fonte e analogica o digitale ?
comunque con un 100 euro una scheda agp buona la trovi.
ciao

MessaggioInviato: mer giu 01, 2005 8:02 am
da thomas
Tieni presente anche un buon Mac: è il loro ambiente naturale; se vuoi suggerimenti, fai un fischio

MessaggioInviato: mer giu 01, 2005 12:35 pm
da Rancid
Io uso un Powerbook per i suddetti lavori e mi ci trovo ottimamente, niente a che vedere che acquisire video su di un AMD 3200+ con 1Gb di Ram

MessaggioInviato: mer giu 01, 2005 12:57 pm
da thomas
Rancid ha scritto:Io uso un Powerbook per i suddetti lavori e mi ci trovo ottimamente, niente a che vedere che acquisire video su di un AMD 3200+ con 1Gb di Ram


Sante parole!
E dire che il PowerBook è un portatile!
Pensa ad un desktop come l'iMac ad esempio: o se la tua amica volesse osare, pensa ad una potenza come il PowerMac

MessaggioInviato: mer giu 01, 2005 1:32 pm
da Duccino
Vi ringrazio per i suggerimenti Mac,
ma purtroppo e' gia' molto che sappia usare Windows.
Conosco il mondo Mac, ma non credo sia lei la persona che si affaccia ad una novita'.
Purtroppo devo rimanere su windows.

l'acquisizione viene fatta tramite firewire, dove viene collegata la telecamera panasonic.

saluti e grazie

MessaggioInviato: mer giu 01, 2005 3:17 pm
da Mr.TFM
Beh, se lo sappiamo usare noi tre significa che è semplice..........
Fidati....

Comunque l'importante è:
Scheda video per acquisizione
Ram a volontà, più ce n'è e meglio è....
Disco fisso capiente....
Processore abbastanza potente (non servono mille giga di frequenza) con un buon FSB

per il resto.... Niente di particolare...
Xp pro forse va meglio!

Certo Tiger è ancora meglio, tuttavia..................

MessaggioInviato: mer giu 01, 2005 4:21 pm
da Rancid
Mr.TFM ha scritto:Beh, se lo sappiamo usare noi tre significa che è semplice..........
Fidati....


Tommy lo picchi te o lo picchio io? [:-D]

Se vuoi restare nel mondo windowsiano segui i suggerimenti di TFM, l'importante è avere una buona quantità/qualità di ram a disposizione, almeno 1 gb

MessaggioInviato: mer giu 01, 2005 7:59 pm
da Duccino
dopo vari preventivi nei negozi della mia citta',
e alcuni consigli, penso di aver trovato la configurazione:

Scheda madre
ASUS P5gd 1/2

Processore
INTEL P540J S775 3.2 GHZ 800 1MB BOX

RAm
DDR Crucial 1gb pc 3200

HD
Maxtor 160gb Sata

Scheda Video
Ati X600 Pro 256 Mb

il dubbio e' sulla ram
meglio un banco da 1gb..o 2 da 512mb?

MessaggioInviato: mer giu 01, 2005 9:18 pm
da thomas
Se la scheda madre supporta il dual channel allora meglio due: visti i costi (150€ l'uno) non vedo proibitivi 2 banchi da 1 gb

MessaggioInviato: gio giu 02, 2005 10:36 am
da Mr.TFM
Io poi preferirei una Ati con chipset 9600 che costa meno della x600 e ha prestazioni da applausi, non capisco perché tutti abbiano la fissa delle "x" se si ha a disposizione una mobo con un agp da 8x allora perché prendere una scheda video PCI?
Inoltre SECONDO ME è meglio una scheda di acquisizione specifica..
Prima di consigliartene una:
Hai una videocamera digitale o analogica?
perché nel primo caso basta una porta firewire
Nel secondo serve una cosa tipo questa o questa....
Per le ddr bastano 99€...

MessaggioInviato: gio giu 02, 2005 12:18 pm
da thomas
Non so le prestazioni, ma le PCI Express sono più recenti delle AGP: insomma "spero" qualcosa voglia dire; se non è così, smentitemi, non ho voglia di documentarmi! [:-D]

MessaggioInviato: gio giu 02, 2005 1:34 pm
da EntropheaR
Mr.TFM ha scritto:non capisco perché tutti abbiano la fissa delle "x" se si ha a disposizione una mobo con un agp da 8x allora perché prendere una scheda video PCI?


La Asus P5GD1 ha solo slot PCI e PCI-Express... non ci si può montare una scheda video AGP .

Tecnicamente la differenza (per chi non gioca) è NULLA ... però è ovvio che le prospettive di sviluppo del PCI-E siano superiori a quelle dell'AGP.

MessaggioInviato: gio giu 02, 2005 3:23 pm
da Mr.TFM
EntropheaR ha scritto:
Mr.TFM ha scritto:non capisco perché tutti abbiano la fissa delle "x" se si ha a disposizione una mobo con un agp da 8x allora perché prendere una scheda video PCI?


La Asus P5GD1 ha solo slot PCI e PCI-Express... non ci si può montare una scheda video AGP .
Ok, allora perché montare una mo bo senza agp???

EntropheaR ha scritto:Tecnicamente la differenza (per chi non gioca) è NULLA ... però è ovvio che le prospettive di sviluppo del PCI-E siano superiori a quelle dell'AGP.
Why?
Prima o poi faranno una agp da 16x..... O no? [sbigot]

MessaggioInviato: gio giu 02, 2005 5:16 pm
da robot
Mr.TFM ha scritto:Prima o poi faranno una agp da 16x..... O no? [sbigot]

se non ho sentito male ci stanno lavorando.
ciao

MessaggioInviato: gio giu 02, 2005 9:34 pm
da EntropheaR
Mr.TFM ha scritto:Ok, allora perché montare una mo bo senza agp???


perché vogliono abbandonare l'agp, il PCI-E garantisce una banda passante di gran lunga superiore, con conseguente aumento delle prestazioni.



EntropheaR ha scritto:Tecnicamente la differenza (per chi non gioca) è NULLA ... però è ovvio che le prospettive di sviluppo del PCI-E siano superiori a quelle dell'AGP.
Mr.TFM ha scritto:Why?
Prima o poi faranno una agp da 16x..... O no? [sbigot]


Secondo me non ne vale la pena

MessaggioInviato: ven giu 03, 2005 7:22 am
da Duccino
La telecamera e' digitale..quindi basta una porta firewire.

Per quanto rìguarda il discorso della scheda video, diciamo pure che la maggior parte mi hanno consigliato il PcI express, sara' perche' e' il momento di queste schede, sara' perche' hanno prestazioni migliori.
Sicuramente in futuro verranno fuori agp piu' potenti, solo che adesso a quanto pare il meglio rimane pci express.

la scheda madre non l'ho ancora decisa, diciamo fra GD1 e GD2.

saluti

MessaggioInviato: ven giu 03, 2005 2:00 pm
da EntropheaR
Duccino ha scritto:Per quanto rìguarda il discorso della scheda video, diciamo pure che la maggior parte mi hanno consigliato il PcI express, sara' perche' e' il momento di queste schede, sara' perche' hanno prestazioni migliori.
Sicuramente in futuro verranno fuori agp piu' potenti, solo che adesso a quanto pare il meglio rimane pci express.


Diciamo che le schede di basso-medio livello non sono così differenti dall'agp come prestazioni ... il pci-express tira fuori le unghie con schede di un certo livello, ma soprattutto con configurazioni SLI o CrossFire.

Le schede madri che montano chipset di ultima generazione montano tutte il pci-express.

la scheda madre non l'ho ancora decisa, diciamo fra GD1 e GD2


La gd2 è più perforante ... però la gd1 supporta la ddr1 invece che le ddr2 ... francamente non mi pare di aver sentito parlare bene delle ddr2 ... anzi sembra che non siano così performanti ... magari però mi sbaglio io.
GD1
GD2

MessaggioInviato: ven giu 03, 2005 5:32 pm
da Duccino
Diciamo che le schede di basso-medio livello non sono così differenti dall'agp come prestazioni ... il pci-express tira fuori le unghie con schede di un certo livello, ma soprattutto con configurazioni SLI o CrossFire.

puoi darmi delucidazioni su queste configurazioni?
o anche dove posso documentarmi?



Le schede madri che montano chipset di ultima generazione montano tutte il pci-express.

la scheda madre non l'ho ancora decisa, diciamo fra GD1 e GD2


La gd2 è più perforante ... però la gd1 supporta la ddr1 invece che le ddr2 ... francamente non mi pare di aver sentito parlare bene delle ddr2 ... anzi sembra che non siano così performanti ... magari però mi sbaglio io.
GD1
GD2[/quote]


effettivamente ero piu' propenso ad una GD1 anche per questioni di prezzo.
diciamo che hanno tutto l'occorrente per una buona base di lavoro.
[/i]

MessaggioInviato: sab giu 04, 2005 9:39 am
da EntropheaR
Duccino ha scritto:puoi darmi delucidazioni su queste configurazioni?
o anche dove posso documentarmi?


SLI e CrossFire sono soluzioni, rispettivamente di nVidia e ATI, per utilizzare 2 schede pci-express su due slot, aumentando di molto le prestazioni.

Di solito una scheda viene montata su uno slot pci-express 16X

Con queste soluzioni, vengono inseriti sulla scheda madre 2 slot pci-express 16x, se su entrambi viene installata una scheda video (parliamo di schede video dal costo considerevole) e viene abilitata la modalità SLI o CrossFire, in base alle schede e al chipset, le due schede andranno entrambe a 8x ... ma ovviamente:

2schede, ciascuna a 8x hanno prestazioni superiori rispetto ad una sola scheda a 16x.

Spero di non essere stato troppo contorto nella spiegazione.

Da quello che ho leto in giro però soluzioni SLI e CrossFire sono adatte escusivamente a videogiocatori ... per chi lavora in grafica 3d, con una spesa simile, può portarsi a casa un FireGL che *imho* è molto meglio.