Pagina 1 di 1

Dual channel, Ram e processore??

MessaggioInviato: mer lug 07, 2004 12:12 pm
da anto
Salve ragazzi, vorrei capire una cosa. Il "Dual Channel" esiste nel processore come pure nella ram?? abbinando le due cose si ha una + velocità di calcolo?? grazie.

MessaggioInviato: mer lug 07, 2004 8:28 pm
da EntropheaR
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da anto</i>
<br />Salve ragazzi, vorrei capire una cosa. Il "Dual Channel" esiste nel processore come pure nella ram?? abbinando le due cose si ha una + velocità di calcolo?? grazie.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Hai una maggiore banda passante.

MessaggioInviato: mer lug 07, 2004 10:54 pm
da j_noone
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da anto</i>
<br />Salve ragazzi, vorrei capire una cosa. Il "Dual Channel" esiste nel processore come pure nella ram?? abbinando le due cose si ha una + velocità di calcolo?? grazie.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Non esiste nel processore...e nemmeno nelle ram, il concetto è un altro...

il memory controller (che di solito è nel chipset, o per il caso dell'athlon 64 nel chipset), se ha un canale solo con la memoria(single channel), significa che se anche ho tre slot per la ram, avendo un solo canale la banda passante sarà sempre la stessa. Se il controller controlla due canali distinti(dual channel) la banda passante dei due canali viene sommata, ottenendo una banda doppia.

MessaggioInviato: gio lug 08, 2004 5:56 am
da anto
Quindi, diciamo che esiste nella M/B?? come riconoscerlo??

MessaggioInviato: gio lug 08, 2004 8:31 pm
da j_noone
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da anto</i>
<br />Quindi, diciamo che esiste nella M/B?? come riconoscerlo??
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
si, in linea di massima si...
beh, non si riconosce subito, bisognerebbe sapere se la propria scheda madre ne è provvista...

MessaggioInviato: ven lug 09, 2004 12:51 pm
da anto
Merci.............[applauso]