Pagina 1 di 1

DDR2 (economica) o DDR3 (costosa)?

MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 5:47 pm
da Silver Black
Sono in procinto di acquistare un PC che ruota attorno a un Q9650, con 8 GB di RAM per esigenze lavorative.
Ora, il problema è: scheda madre, chipset e naturalmente RAM.

Per quest'ultima, la DDR3 vale davvero i soldi richiesti rispetto alla DDR2? 8 GB costano... Ma pensavo di limitare il più possibile il collo di bottiglia della RAM usando la DDR3 con frequenza pari all'FSB del Q9650 (1333 MHz), secondo voi vale la pena? Ci sono benchmark in giro?

perché c'è da tenere in conto che schede madri ibride della Intel (e voglio una scheda Intel) non ce ne sono, per cui se prendo DDR2 poi non potrò più fare upgrade futuri... [...]

Re: DDR2 (economica) o DDR3 (costosa)?

MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 8:24 pm
da jordan air
Allo stato attuale le DDR2 sono, allo stesso livello delle DDR3 (almeno che, non sia cambiato qualche cosa nelle ultime settimane).

In ottica futura le DDR3 potrebbero essere un vantaggio, anche se, non possiamo conoscere l'evoluzione che queste memorie, subiranno nel corso degli anni a venire... [uhm]

Pensando al presente, non posso che consigliarti delle ottime DDR2 che a differenza delle DDr3, hanno un cas latency più basso ma, sono soprattutto meno costose. [ciao]

Re: DDR2 (economica) o DDR3 (costosa)?

MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 11:01 pm
da Silver Black
La penso come te! Unico dubbio: se decido per le DDR2 compro la scheda madre per DDR2, quindi non ibrida, quindi non potrò mai più aggiornare a DDR3... [uhm] Siccome il sistema sarà abbastanza costoso, volevo durasse un po', non è un po' come tirarsi la zappa sui piedi? Oppure devo fare questo ragionamento: comprando una scheda DDR3 con un certo chipset (X38 ad es.), supporterà solo le DDR 1333 quindi alla fine non fanno differenza con le DDR2; se le differenze si cominceranno a sentire con DDR3 da 1800 MHz in poi, ma i miei mobo+chipset non le supporteranno, tanto valeva acquistare fin da subito le economiche e performante DDR2! Che ne pensi di questo ragionamento? C'è qualcosa che non torna?

Che ne dici di due banchi dual-channel da 4 GB l'uno di DDR2-1200 5-5-5-15?
Che marca mi consigli?

Re: DDR2 (economica) o DDR3 (costosa)?

MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 4:26 pm
da jordan air
Per quanto riguarda il discorso sulla longevità del sistema, con le "economiche" DDR2 non dovresti avere problemi prestazionali in futuro. Considera che io, utilizzo ancora le DDR(1) da 266mhz e riesco tutt'ora ad ottenere delle buone prestazioni. Quindi, se nel tuo caso utilizzassi delle DRR2 di alto livello, dovresti riuscire a tirare avanti per almeno 4/5 anni.

Che ne dici di due banchi dual-channel da 4 GB l'uno di DDR2-1200 5-5-5-15?
Che marca mi consigli?



Ottimo... [^]

Marche consigliate:

Kingston (le possiede il sottoscritto)
Ocz
Corsair
Geil

Tutte ottime marche... [;)]

[ciao]

P.s.: perché la scelta è ricaduta (per forza) su un scheda madre Intel?

Re: DDR2 (economica) o DDR3 (costosa)?

MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 5:07 pm
da Silver Black
jordan air ha scritto:Per quanto riguarda il discorso sulla longevità del sistema, con le "economiche" DDR2 non dovresti avere problemi prestazionali in futuro. Considera che io, utilizzo ancora le DDR(1) da 266mhz e riesco tutt'ora ad ottenere delle buone prestazioni. Quindi, se nel tuo caso utilizzassi delle DRR2 di alto livello, dovresti riuscire a tirare avanti per almeno 4/5 anni.


Fantastico!!! Allora penso che tra mobo e moduli, scegliendo le DDR2 risparmierò un bel po'! [brindisi]

p.s.: perché la scelta è ricaduta (per forza) su un scheda madre Intel?


perché il mio rivenditore di fiducia tratta da un po' solo Intel, causa problemi con le Asus (almeno ha detto così).
Non ditemi di cambiare rivenditore perché è affidabile, onesto, disponibile e molto competente. [XX(]

Re: DDR2 (economica) o DDR3 (costosa)?

MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 5:23 pm
da jordan air
Silver Black ha scritto:Non ditemi di cambiare rivenditore perché è affidabile, onesto, disponibile e molto competente. [XX(]


Cambia venditore... [bleh] ... [:D]

Re: DDR2 (economica) o DDR3 (costosa)?

MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 5:33 pm
da Silver Black
jordan air ha scritto:Cambia venditore... [bleh] ... [:D]


Ma le mobo Intel fanno così schifo? [8)]

Re: DDR2 (economica) o DDR3 (costosa)?

MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 5:50 pm
da jordan air
Silver Black ha scritto:Ma le mobo Intel fanno così schifo? [8)]


Non saprei ma, in giro per la rete, si trovano un sacco di recensioni su ogni tipologia e modello di schede madri... [;)]

Ti consiglio di dare un'occhiata a marche come Asus o Gigabyte.

Re: DDR2 (economica) o DDR3 (costosa)?

MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 5:59 pm
da Silver Black
jordan air ha scritto:Non saprei ma, in giro per la rete, si trovano un sacco di recensioni su ogni tipologia e modello di schede madri... [;)]


Mo' mi guardo un po' che dice S. Google.

Ti consiglio di dare un'occhiata a marche come Asus o Gigabyte.


Ma non posso usarle, non lo assemblo io il PC!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [boh] [XX(] [XX(] [XX(]

Re: DDR2 (economica) o DDR3 (costosa)?

MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 7:19 pm
da jordan air
Silver Black ha scritto:Ma non posso usarle, non lo assemblo io il PC!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [boh] [XX(] [XX(] [XX(]


Capisco... [^]

Re: DDR2 (economica) o DDR3 (costosa)?

MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 8:23 pm
da alb
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080409
http://www.nexthardware.com/focus/scheda/60.htm
Questi sono i primi benchmark che trovi con google.
Quindi meglio ddr2 dalle buone prestazioni (frequenze e soprattutto tempi di latenza). Non esagerare con le prestazioni che le ram superpompate per supersmanettoni poi te le fanno pagare care.
Quanto costano i banchi da 4 giga? Così ad occhio direi che 4 banchi da 2 giga dovrebbero costare di meno di 2 da 4g

Re: DDR2 (economica) o DDR3 (costosa)?

MessaggioInviato: ven ott 17, 2008 2:17 am
da Silver Black
alb ha scritto:http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080409
http://www.nexthardware.com/focus/scheda/60.htm
Questi sono i primi benchmark che trovi con google.
Quindi meglio ddr2 dalle buone prestazioni (frequenze e soprattutto tempi di latenza). Non esagerare con le prestazioni che le ram superpompate per supersmanettoni poi te le fanno pagare care.
Quanto costano i banchi da 4 giga? Così ad occhio direi che 4 banchi da 2 giga dovrebbero costare di meno di 2 da 4g


Grazie mille Alb, l'articolo di Tom's Hardware lo conoscevo. Decisamente utili tutti e due.
Ho quindi optato per le DDR2 PC-1200. Mi hanno detto che 8 GB stanno sui 100 euro, direi fattibile.

Ora resta il problema scheda madre Intel con un buon chipset che le supporti e abbia sufficienti doti di espandibilità (quanti ePCI mi consigliate e a quale velocità? 16x? 4x? 1x?)

Re: DDR2 (economica) o DDR3 (costosa)?

MessaggioInviato: ven ott 17, 2008 3:44 pm
da jonni125
guarda io ho un amico venditore che ha prezzi abbastanza buoni! il sito se lo vuoi è questo www.galaxyshop.it
prima aveva anche le kingstone da 1gb a 20 euro ora sfortunatamente ha solo adata...
poi anche un informazione : ma le nobrand sono buone?