Pagina 1 di 1

PENNA USB FANTASMA

MessaggioInviato: ven mag 02, 2008 2:05 pm
da monfa72
salve amici, ho un problemino: quando inserisco la mia penna usb nel pc dell'ufficio, la macchina la sente e la riconosce correttamente come nuovo componente (nella rimozione sicura la chiama addirittura con il suo nome"philips"), ma nelle risorse del computer non c'è e non so come passare i file dal pc alla penna e viceversa...
contrariamente a quanto succede sul mio pc, non ho problemi sulle altre macchine dell'ufficio.
come mai? cosa devo fare?

gianfranco

MessaggioInviato: ven mag 02, 2008 3:35 pm
da The King of GnG
Cambiare porta USB, cambiare penna, verificare in Gestione Disco che la partizione venga riconosciuta dal sistema, formattare....

MessaggioInviato: ven mag 02, 2008 4:10 pm
da monfa72
ho provato, nell'ordine:
- aggiornare i drivers
- avviare la macchina con penna inserita
- verificare l'unità di disco

fallimento su tutta la linea... [cry+]

Monfa

MessaggioInviato: ven mag 02, 2008 6:50 pm
da blind
Prova con un "esplora risorse" diverso:

http://www.primitus.us/a43/

Re: PENNA USB FANTASMA

MessaggioInviato: ven mag 02, 2008 11:57 pm
da Matilda12
monfa72 ha scritto: ... quando inserisco la mia penna usb nel pc dell'ufficio, la macchina la sente e la riconosce correttamente come nuovo componente ... ma nelle risorse del computer non c'è ...


Prima di tutto: controlla che la penna non venga vista se inserita in un'altra porta USB (come ti ha detto The King).

Seconda cosa: fatti prestare un'altra penna, che non sia stata mai vista dal tuo elaboratore (questo è fondamentale), e controlla se viene correttamente riconosciuta.

Se nemmeno questa è riconosciuta allora può essere quello che ti dico a seguire.
Al lavoro ho lo stesso problema con il mio pc e, almeno nel mio caso, è un "semplice" ([:p]) bug di Windows.
Ossia: se il pc è all'interno di una rete e, magari, hai un collegamento ad alcune cartelle su server, alle quali è stata assegnata una lettera (come fossero "unità") per assicurare il "ricollegamento" al riavvio della macchina, allora può succedere che, al momento di inserire una nuova periferica via USB, questa venga "sentita" ma alla stessa non venga assegnata alcuna lettera ... quindi non riesci ad usarla.
Meglio: Windows va in confusione e assegna alla "nuova" penna USB una lettera già occupata dal collegamento con una cartella di rete ... (ecco il bug).

Per cui, almeno se la faccenda è da ricondurre a questo bug di Windows, devi:
1) inserire la penna ed aspettare che compaia la "freccia" della periferica vicino all'orologio
2) cliccare con il destro su "Risorse del computer"
3) scegliere "Gestisci", poi "Gestione disco" (aspetta qualche secondo!)
4) la finestra è praticamente divisa in due parti, devi guardare con attenzione quella di destra e, in particolare, la sezione grigia in basso, dove sono riportare tutte le varie unità
5) dovresti individuare la tua penna, quindi cliccare con il destro e selezionare "Cambia lettera e percorso all'unità"
6) non ti resta che assegnare una lettera "lontana" dalle prime dell'alfabeto (tipo M oppure N ... comunque non Z ... che può essere usata per altri motivi ...)
7) cliccare su "OK"
... finale: se non ti parte l'autoplay, vai in Risorse del computer e, potrebbe darsi, che la tua USB sia apparsa!
Ovviamente: una volta eseguiti tutti questi giri, le volte successive, non dovrai fare più nulla ... per quella penna ... mentre per nuove unità USB si ricomincia ... e vai! [applauso+]

Spero di averci preso!!!
[ciao]
Matilda12

MessaggioInviato: lun mag 05, 2008 7:07 am
da monfa72
grazie matilda, la mi asituazione è praticamente quella descritta da te!

oggi pomeriggio faccio l'ennesima prova, sperando con il tuo suggerimento di risolvere la situazione.

Monfa

MessaggioInviato: mar mag 06, 2008 10:05 am
da monfa72
era proprio così!
grazie 1000 [rotolo]

Monfa

Son contento!!!

MessaggioInviato: sab mag 10, 2008 1:26 am
da Matilda12
[^]
Sono contento ... [brindisi]

Bug di Windows: 0 --- MegaForum: 1

[rotolo]

Matilda12