Pagina 1 di 1

Verificare se un alimentatore funziona

MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 12:12 pm
da ingmotty
Ciao ragazzi, mi ritrovo con un alimentatore che al momento non posso montare da nessuna parte ma che vorrei sapere se funziona.
C'è un metodo per verificarlo? [uhm]

MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 1:46 pm
da Massi1986
Certo, collegarlo alla corrente e verificare con un tester se passa tensione all'interno dei cavi. [^]

MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 1:53 pm
da alb
Un alimentatore se non viene acceso e non ha un carico, non da alcuna tensione. Quindi con il tester riesci a controllare le tensioni solo se lo attacchi ad una scheda madre ad esempio

MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 2:37 pm
da ballacoilupi72
alb ha scritto: Quindi con il tester riesci a controllare le tensioni solo se lo attacchi ad una scheda madre ad esempio

...oppure qualche oggetto che funzioni alla giusta tensione di volt (es lampadine, ecc.)...
[;)]

MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 8:39 pm
da ninjabionico
Ciao.

Se è un alimentatore ATX, come penso sia, puoi prendere una resistenza da un 1 Kohm (così consigliano, se non hai niente usa un filo per fare contatto) e metterla sul connettore Atx collegando il cavetto verde con uno nero (le masse)...

... dovrebbe accendersi appena attacchi la spina e fornire tutte le tensioni: +3,3V, +/-12V, +/-5 V.

Solo che le tensioni, essendo a vuoto, ovvero senza carico, dovrebbero essere un po' più alte, perché una volta che ci metti il carico (scheda madre e periferiche) dovrebbero scendere... quindi se sono già basse non è proprio un bene (la tolleranza è +/-10%).

Purtroppo che fa testo è proprio la misura in carico, quindi in pratica a vuoto potrebbe sembrare perfetto ma non funzionare regolarmente, inoltre si dovrebbe testarlo per bene durante il funzionamento per un certo periodo, quando raggiunge la temperatura di esercizio.

[ciao]

MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 8:47 pm
da ingmotty
Ninja così facendo quanto meno si bovrebbe aviare la ventola di raffreddamento? [uhm]

MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 8:50 pm
da ninjabionico
Non solo, dovrebbe proprio accendersi l'alimentatore, esattamente come se fosse collegato alla scheda madre (la resistenza/contatto dovrebbe emulare proprio la richiesta di accensione da parte della scheda madre).

Quindi, si, dovrebbe avviarsi, magari a bassi regimi se è termo-controllata.

[ciao]

MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 9:05 pm
da ingmotty
Io veramente avevo collegato un HD e l'avevo acceso ma non se messo in moto nulla vuol dire che è guasto?

MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 9:09 pm
da ninjabionico
Se hai seguito le mie indicazioni, mi sa proprio di si. [std]

[ciao]

MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 9:12 pm
da ingmotty
Gazie per l'aiuto. [^]

MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 9:24 pm
da ingmotty
Allora l'ali funziona [applauso+] ma una cosa non l'ho capito il cavetto verde sarebbe il positivo e il nero il negativo?

MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 9:33 pm
da ninjabionico
Allora...

... il nero sono i 0 Volt... in teoria dovrebbe essere equivalente alla terra...

... mentre il verde è il "consenso" che viene dato all'alimentatore per avviarsi...

... poi su come la cosa viene gestita internamente posso solo fare delle supposizioni.

Tutto qui.

[ciao]

MessaggioInviato: mer apr 16, 2008 8:02 am
da ingmotty
OK va bene ugualmente, l'importante è che ho risolto. [;)]