Pagina 1 di 1

Errore: controllo di rindondanza ciclico

MessaggioInviato: dom giu 15, 2003 11:08 am
da Bocca
Hey.. [8D]

Questa mattina mi sono cimentato nella copia di un cd dati fatto da un mio amico solo che durante la copia da cd a disco per poi ributtarlo su cd mi è venuto fuori un errore:

<i>Impossibile copiare il file xxxxxxxxxx.xxx (controllo di rindondanza ciclico)</i>

Ho provato a fare la copia del cd dal masterizzatore a disco ma ho ottenuto lo stesso errore sullo stesso file. Ho provato anche a copiare il file incriminato a mano, ma non ho risolto niente!!! [V][V][V]

Allora ho pensato di far fare la copia direttamente a Nero, ma anche li il programma dice che non riesce a farla quando arriva a copiare quel file!!! [V][V][V]

Qualcuno ha qualche idea su come risolvere il mio problema??? [xx(][xx(][xx(]

Errore: controllo di rindondanza ciclico

MessaggioInviato: dom giu 15, 2003 11:08 am
da Bocca
Hey.. [8D]

Questa mattina mi sono cimentato nella copia di un cd dati fatto da un mio amico solo che durante la copia da cd a disco per poi ributtarlo su cd mi è venuto fuori un errore:

<i>Impossibile copiare il file xxxxxxxxxx.xxx (controllo di rindondanza ciclico)</i>

Ho provato a fare la copia del cd dal masterizzatore a disco ma ho ottenuto lo stesso errore sullo stesso file. Ho provato anche a copiare il file incriminato a mano, ma non ho risolto niente!!! [V][V][V]

Allora ho pensato di far fare la copia direttamente a Nero, ma anche li il programma dice che non riesce a farla quando arriva a copiare quel file!!! [V][V][V]

Qualcuno ha qualche idea su come risolvere il mio problema??? [xx(][xx(][xx(]

MessaggioInviato: dom giu 15, 2003 12:32 pm
da Xerex
Io ho avuto lo stesso problema, e l'ho imputato al fatto che il masterizzatore che avevo era un 2/2/6 dell'anteguerra e aveva grossi problemi con XP.
Ho provato anche a masterizzare altri file ma il risultato era lo stesso.
E' l'unico file che non riesci a scrivere?
comunque io ho risolto così:
Mi sono armato di cacciavite a stella, ho aperto il case e ho cambiato il masterizzatore...[;)]

MessaggioInviato: dom giu 15, 2003 12:48 pm
da Bocca
Premetto che il mio masterizzatore non è dell'anteguerra e di conseguenza va più che bene!!! E comunque il problema lo ho solo con alcuni cd dati masterizzati da altri (pochi) e non con quelli che faccio io..

MessaggioInviato: dom giu 15, 2003 7:28 pm
da j_noone
hai provato con CloneCd? a me estrae l'impossibile....[:D]

se non lo devi copiare ma devi copiare solo alcuni file, lo fai su un riscrivibile così gli errori di lettura non sono riportati, e poi tranquillamente te lo copi...

comunque di solito questo errore è da imputare al supporto...

prova, nun se sa mai....[:D]

saluti!

MessaggioInviato: dom giu 15, 2003 8:12 pm
da Terno
Potrebbe essere una protezione.
Oppure il file non viene letto: <i>controllo di rindondanza ciclico</i> indica il tentativo di leggere e leggere un file senza successo.

MessaggioInviato: dom giu 15, 2003 9:15 pm
da Bocca
Grazie ragazzi, ma in un pomeriggio dedicato al ca**eggio da Zane siamo riusciti ad estrarre quel maledetto file dal cd!!! E il bello è che lo abbiamo estratto con Nero... Ah, i misteri dell'informatica!!! [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]

MessaggioInviato: lun set 29, 2003 9:35 am
da rodi-on
Ho avuto anche io un problema di rindondanza ciclica ma nella copia da hdd a hdd e i supporti vanno benissimo ... anche il file va benissimo(un film in formato *.avi)... sapete aiutarmi in merito... dovrei formattare il disco ma sono bloccato da questo inghippo.

[V][V][V] help!

conto in voi a presto [:D][:D][:D]

MessaggioInviato: lun set 29, 2003 8:11 pm
da Zane
L'errore dipende da un problema durante la masterizzazione (supporto di bassa qualità, leggero disallinemaneto del laser, principio di buffer underrun ecc): potete controllare il cd dopo la scrittura con CD-Check: la guida è imminente [;)]