Pagina 1 di 1

Installazione di due distribuzioni linux: problemi?

MessaggioInviato: gio apr 24, 2008 3:56 pm
da Edain
Ciao a tutti,
ecco il mio quesito:
adesso ho installato madriva 2008, ma visto che mi rimane spazio vorrei installare anche ubuntu 8.04.
con mandriva ho messo LILO, però se installo ubuntu e automaticamente si installa GRUB, dopo come a faccio a scegliere uno o l'altro?
più chiaramente; ci potrebbe essere un conflitto tra i due bootloader?

Grazie delle Risposte!!!!

ciao! [ciao]

MessaggioInviato: gio apr 24, 2008 7:34 pm
da ninjabionico
Ciao.

Io ne ho installate 8 fra distro e versioni diverse....

... Ubuntu ti installerà Grub configurandolo automaticamente per avviare tutti i S.O. rilevati... Microsoft o *nix che siano.

Se dovessi avere problemi, ti rimane sempre il Super Grub Disk.

Per reinstallare Lilo, ti basterebbe eseguire il comando lilo -v da un terminale/console su Mandriva...
... ma ricordati che la sua configurazione sarebbe quella attuale, salvo successive modifiche da parte tua.

[ciao]

MessaggioInviato: ven apr 25, 2008 7:55 am
da Aesir
Puoi evitare di installare GRUB con Ubuntu se vuoi, nell'ultima finestra prima di iniziare l'installazione c'è un bottone "Avanzato" che permette di scegliere se installare il bootloader o meno.

MessaggioInviato: ven apr 25, 2008 9:02 am
da Edain
ninjabionico ha scritto:Per reinstallare Lilo, ti basterebbe eseguire il comando lilo -v da un terminale/console su Mandriva...
... ma ricordati che la sua configurazione sarebbe quella attuale, salvo successive modifiche da parte tua.
[ciao]


Aesir ha scritto:Puoi evitare di installare GRUB con Ubuntu se vuoi, nell'ultima finestra prima di iniziare l'installazione c'è un bottone "Avanzato" che permette di scegliere se installare il bootloader o meno.


quindi reinstallando lilo, o non installando grub, mi mette anche ubuntu nella lista dei sistemi da avviare?

grazie a tutti e due!!!! [^]
Ciao! [ciao]

MessaggioInviato: ven apr 25, 2008 9:11 am
da Aesir
Se scegli di non installare GRUB, dovresti modificare manualmente il file di configurazione di LILO per indicargli dove bootare Ubuntu (non si aggiunge da solo). Sicuramente l'opzione più facile è reinstallare lilo.

MessaggioInviato: ven apr 25, 2008 12:29 pm
da ninjabionico
Se non installi Grub nell'MBR ti conviene farlo almeno sulla partizione / di Ubuntu, quindi indicarla nel file di configurazione di Lilo, altra alternativa è installare Grub in un floppy e utilizzarlo se si vuole accedere a Ubuntu (sistema obsoleta ma funzionante).

Io ti consiglierei di installare Grub nell'MBR e poi, il giorno che vuoi eliminare Ubuntu, al bisogno ripristinare Lilo come ti ho indicato (ricordati che il comando va eseguito con i permessi di root)

[ciao]

MessaggioInviato: ven apr 25, 2008 2:37 pm
da Edain
e invece, se metto grub adesso in mandriva, dopo quando installo ubuntu cosa succede?

MessaggioInviato: ven apr 25, 2008 6:01 pm
da Edain
pensando e ripensando, credo che non installero grub ma lilo.
per modificare il file di configurazione di lilo, è come modificare quello di grub? perché con grub ormai lo so fare ad occhi chiusi. è così anche per lilo?

grazie mille!!! [ciao]

MessaggioInviato: ven apr 25, 2008 9:15 pm
da ninjabionico
Lilo è profondamente diverso da Grub...

... comunque il suo file di configurazione è /etc/lilo.conf e con:

Codice: Seleziona tutto
man lilo.conf


otterrai tutte le informazioni per modificarlo.

[ciao]

MessaggioInviato: sab apr 26, 2008 9:00 am
da Edain
ok, grazie, adesso proverò un po'. comunque stavo pensando di togliere mandriva... è un po' troppo simile a Windows per i miei gusti..

grazie mille per l'aiuto!
ciao! [ciao]