Pagina 1 di 1

Commenti a "È arrivata la terza "Platform Preview" di Internet Explorer 9"

MessaggioInviato: gio giu 24, 2010 12:48 pm
da Zane
Immagine
È arrivata la terza "Platform Preview" di Internet Explorer 9 - Commenti

Una nuova compilazione d'anteprima di IE9 è liberamente scaricabile da tutti gli interessati. Le novità sono molte, ma spiccano il supporto al tag Video e all'elemento "Canvas" di HTML5, così come la presenza del decoder H.264. Sale rapidamente anche il punteggio di Acid3. Ad agosto potrebbe già arrivare la "beta 1". [continua...]

Re: Commenti a "È arrivata la terza "Platform Preview" di In

MessaggioInviato: gio giu 24, 2010 12:52 pm
da ssjx
Il fatto che mi preoccupa è proprio questo: che IE9 sembra studiato per fermare la fuga degli utenti, ma non per unificare e semplificare una buona volta il lavoro degli sviluppatori... l'ideale sarebbe sviluppare finalmente una versione generica per IE9, Opera, Webkit e Mozilla, e poi aggiungere i vari workaround per le versioni di IE precedenti... ho come la sensazione che non sarà così però [...]

Re: Commenti a "È arrivata la terza "Platform Preview" di In

MessaggioInviato: gio giu 24, 2010 1:24 pm
da Andy94
ssjx ha scritto:ho come la sensazione che non sarà così però [...]

Anche io, purtroppo. Non credo neanche che arriverà. Forse, ma in un periodo molto molto lontano... [:p]

83 sull'Acid Test? Ma svegliateviiiiiiiii! [:p] [:p] [:p]
(posso solo sperare che sia così perché è una versione instabile, altrimenti... [fff] )

Re: Commenti a "È arrivata la terza "Platform Preview" di In

MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 11:18 am
da Silver Black
ssjx ha scritto:l'ideale sarebbe sviluppare finalmente una versione generica per IE9, Opera, Webkit e Mozilla, e poi aggiungere i vari workaround per le versioni di IE precedenti... ho come la sensazione che non sarà così però [...]


E perché dovrebbe farlo Microsoft? Un'azienda penserà al PROPRIO prodotto, migliorandolo e rendendolo più concorrenziale e appetibile.

Andy94 ha scritto:83 sull'Acid Test? Ma svegliateviiiiiiiii!


Anche chi non vede il miglioramento dalle versioni precedenti dovrebbe quantomeno tirarsi una secchiata d'acqua in faccia...! [rotolo]

Ma la cosa più bella di IE9, per me, resta sempre l'accelerazione in hardware del rendering delle pagine... [sbav]

Re: Commenti a "È arrivata la terza "Platform Preview" di In

MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 1:05 pm
da ssjx
Silver Black ha scritto:
ssjx ha scritto:l'ideale sarebbe sviluppare finalmente una versione generica per IE9, Opera, Webkit e Mozilla, e poi aggiungere i vari workaround per le versioni di IE precedenti... ho come la sensazione che non sarà così però [...]


E perché dovrebbe farlo Microsoft? Un'azienda penserà al PROPRIO prodotto, migliorandolo e rendendolo più concorrenziale e appetibile.

Mi sa che non hai capito cosa ho scritto [uhm] .... Io parlo di standard W3C universali ed interoperabilità su qualsiasi browser/SO/piattaforma ... tu di che parli? [;)]

Silver Black ha scritto:Anche chi non vede il miglioramento dalle versioni precedenti dovrebbe quantomeno tirarsi una secchiata d'acqua in faccia...! [rotolo]

Vero, ma il pericolo sempre in agguato con IE è sempre quello: arrivare a creare una versione "abbastanza attraente" da evitare la fuga dei più pigri (il 90% degli utenti [acc2] ) e congelare nuovamente lo sviluppo del web per altri 10 anni ... Meno male che Google decisamente non ci sta ed ha il potere necessario a dettar legge [std] ... (con tutti gli svantaggi che anche questo comporta)

Silver Black ha scritto:Ma la cosa più bella di IE9, per me, resta sempre l'accelerazione in hardware del rendering delle pagine... [sbav]

Sai a me questa cosa sembra molto uno specchietto per le allodole ... spiego: con l'accelerazione HW IE9 guadagna sicuramente tantissimo in velocità di esecuzione di determinate webapp (le cui potenzialità resteranno comunque inutilizzate per chissà quanto ancora) ma vorrei far notare alcune cosette:

- Da numerosi test apparsi in rete Opera sembra riesca ad eguagliare IE9 senza che abbia ancora attivato l'accelerazione HW (che comunque è già presente ma da perfezionare)... nel momento in cui la attiverà non oso immaginare i risultati [sh]
- Cosa più importante, cicli di rilascio: IE purtroppo paga la sua dipendenza dal SO cui è legato... mentre i concorrenti si aggiornano (e migliorano) continuamente, IE resterà ancorato alla velocità della versione 9 per altri 2 annetti almeno... se analizzi la velocità di miglioramento dei browser negli ultimi temi ti renderai conto cosa significhi una cosa del genere [...]
- Correlato al punto precedente c'è poi la questione "blocco del web": per ovvi motivi MS non può permettersi di aggiornare ogni mese una piattaforma di riferimento come IE, il che significa che gli standard integrati nella final release non potranno più essere toccato fino ad IE10 ... altro punto a sfavore


Quello che vorrei far capire è che analizzando un browser non basta guardare alle funzionalità integrate nell'interfaccia e alle promesse di velocità (nè tanto meno farsi abbindolare dal nuovo brand commerciale HTML5 che ormai non si sa più nemmeno cosa sia dopo che Apple e MS ci hanno visto la gallina dalle uova d'oro in tema di marketing) .... è una questione di standard e della loro evoluzione [:)]

Re: Commenti a "È arrivata la terza "Platform Preview" di In

MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 1:22 pm
da Andy94
ssjx ha scritto:- Cosa più importante, cicli di rilascio: IE purtroppo paga la sua dipendenza dal SO cui è legato... mentre i concorrenti si aggiornano (e migliorano) continuamente, IE resterà ancorato alla velocità della versione 9 per altri 2 annetti almeno... se analizzi la velocità di miglioramento dei browser negli ultimi temi ti renderai conto cosa significhi una cosa del genere [...]
- Correlato al punto precedente c'è poi la questione "blocco del web": per ovvi motivi MS non può permettersi di aggiornare ogni mese una piattaforma di riferimento come IE, il che significa che gli standard integrati nella final release non potranno più essere toccato fino ad IE10 ... altro punto a sfavore

Sono d'accordo con questa cosa, ma come te non la approvo.
perché non possono distribuire gli aggiornamenti di IE come fanno gli altri browser o con Win Update? [:p]

Re: Commenti a "È arrivata la terza "Platform Preview" di In

MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 1:31 pm
da ssjx
Andy94 ha scritto:perché non possono distribuire gli aggiornamenti di IE come fanno gli altri browser o con Win Update? [:p]

E' una questione delicata... ho letto alcuni articoli a riguardo... in pratica il problema è che IE non è solo il browser che l'utente usa per vedere le pagine web, ma anche una piattaforma di sviluppo per diverse applicazioni windows... Se MS ne aggiornasse continuamente l'engine alla base questo potrebbe causare parecchi problemi.

Qui c'è da dire che la colpa è si di MS che ha educato molto molto male gli sviluppatori, ma anche di questi ultimi che continuano sulla stessa strada... ricordo ad esempio quanti problemi ho avuto in passato con la suite McAfee proprio per questo motivo [:p]

Re: Commenti a "È arrivata la terza "Platform Preview" di In

MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 4:34 pm
da Silver Black
ssjx ha scritto:Mi sa che non hai capito cosa ho scritto [uhm] .... Io parlo di standard W3C universali ed interoperabilità su qualsiasi browser/SO/piattaforma ... tu di che parli? [;)]


Allora non avevo capito. E su questo ti dico che ci sta lavorando, vedi i risultati molto migliori della precedente release ottenuti con ACID.

Vero, ma il pericolo sempre in agguato con IE è sempre quello: arrivare a creare una versione "abbastanza attraente" da evitare la fuga dei più pigri (il 90% degli utenti [acc2] ) e congelare nuovamente lo sviluppo del web per altri 10 anni ... Meno male che Google decisamente non ci sta ed ha il potere necessario a dettar legge [std] ... (con tutti gli svantaggi che anche questo comporta)


Tra i due monopoli, quello di Google mi piace assai meno... [:p]

Sai a me questa cosa sembra molto uno specchietto per le allodole ... spiego: con l'accelerazione HW IE9 guadagna sicuramente tantissimo in velocità di esecuzione di determinate webapp (le cui potenzialità resteranno comunque inutilizzate per chissà quanto ancora)
- Da numerosi test apparsi in rete Opera sembra riesca ad eguagliare IE9 senza che abbia ancora attivato l'accelerazione HW (che comunque è già presente ma da perfezionare)... nel momento in cui la attiverà non oso immaginare i risultati [sh]


Anche un video in full HD 1080p può essere eseguito via software (dalla CPU) o accelerato dalla GPU, con risultati di fluidità analoghi sulle CPU attuali, ma con l'evidente effetto positivo nel caso sia accelerato completamente dalla GPU ossia che la CPU resta libera per altri compiti.

Proprio per il bene della concorrenza è necessario che questa prossima versione di IE sia notevolmente migliorata e in grado di riprendersi ampie fette dell'utenza persa.

Re: Commenti a "È arrivata la terza "Platform Preview" di In

MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 4:44 pm
da ssjx
Silver Black ha scritto:Tra i due monopoli, quello di Google mi piace assai meno

A me non piacciono i monopoli, punto. [:)] ... quello che però è confortante è il fatto che Google stia spingendo in modo incredibile verso il progresso e l'innovazione del web e, anche se non sempre [:p] , verso standard aperti e liberi ... al momento quindi preferisco di gran lunga Google a qualsiasi MS o Apple che cercano continuamente di imbrigliare l'utente nelle loro "reti proprietarie"

Silver Black ha scritto:Proprio per il bene della concorrenza è necessario che questa prossima versione di IE sia notevolmente migliorata e in grado di riprendersi ampie fette dell'utenza persa.

ERRATA CORRIGE: Proprio per il bene della concorrenza è necessario che questa prossima versione di IE sia notevolmente migliorata e in grado di non rompere le balle agli sviluppatori

Come ho già detto, riappropiarsi degli utenti per MS significherebbe congelare nuovamente il web alla data di rilascio della final release... direi che non è il caso [nonono]

Re: Commenti a "È arrivata la terza "Platform Preview" di In

MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 4:44 pm
da Al3x
ssjx ha scritto:...IE purtroppo paga la sua dipendenza dal SO cui è legato...

oltre a quotare in toto il "ssjx pensiero", sottolineo come lui il punto dolente e che trovo sia una delle pecche maggiori di IE e di Windows in generale
Finchè il browser di casa MS non tornerà ad essere una semplice applicazione tal quale gli altri browser concorrenti, il problema rimarrà li dove lo vediamo tutt'ora.
Lasciando da parte open source e linux, basta vedere i MAC, non mi pare che Safari goda degli stessi privilegi ed integrazione che ha IE con Windows o sbaglio?