Commenti a "Adobe Reader, Acrobat e Flash Player sono vulnerabili ancora una volta"

Inviato:
mar giu 08, 2010 9:37 am
da Zane
Adobe Reader, Acrobat e Flash Player sono vulnerabili ancora una volta - CommentiAdobe segnala un nuovo problema di sicurezza nei propri popolarissimi programmi. Il difetto interessa Windows, Mac e Linux, ed è già sfruttato attivamente day cyber-criminali. Frattanto, Kaspersky conferma: proprio i PDF avvelenati sono una delle metodologie d'aggressione più utilizzate dai cracker di oggi. [
continua...]
Re: Commenti a "Adobe Reader, Acrobat e Flash Player sono vu

Inviato:
mar giu 08, 2010 9:37 am
da Gnulinux866
Tralasciando Photoshop e derivati, Adobe scrive software con i piedi in egual misura senza differenze per Windows,Os X e Linux.
Come recita Secunia: << The vulnerability is caused due to a vulnerable bundled version of Flash Player (authplay.dll). >>
La vulnerabilità su Adobe Reader che fa leva su una determinato componente << authplay >> è presente su tutte e tre le maggiori piattaforme, ovviamente con una dicitura di libreria diversa che varia tra sistema e sistema:
Windows= authplay.dll
Os X= AuthPlayLib.bundle
Distro Linux= libauthplay.so
Allo stato attuale si registrano attacchi solo su Windows, ma non c'è da stupirsi, visto che tale sistema viene fornito sprovvisto di un visualizzatore PDF e nel 99% dei casi l'utenza si affida a Adobe Reader, mentre OS X e le distro Linux, vengono fornite di default con un visualizzatore di documenti che legge tranquillamente i PDF.
In attesa di una patch risolutiva, è buona regola seguire il workaround consigliato da Adobe:
Windows= Delete, rename, or remove access to authplay.dll to prevent running SWF content in PDF files.
Os X= Delete, rename, or remove access to AuthPlayLib.bundle to prevent running SWF content in PDF files.
Distro Linux= Delete, rename, or remove access to libauthplay.so o prevent running SWF content in PDF files.
Io aggiungere il consiglio di Firefox + il plugin Flashblock.
Sono dell'opinione che bisogna essere masochisti per utilizzare AdobeReader su Mac e Linux, visto che non serve, per l'utenza Windows consiglio di utilizzare " Sumatra PDF ", personalmente mi son liberato anche di Flashplayer, su Ubuntu per guadare i video di Youtube utilizzo Minitube, software scritto dal nostro " Flavio Tordini", in alternativa c'è VLC, per i film su Megavideo consiglio l'accoppiata Firefox + il plugin DownloadHelper, il tutto in attesa di HTML5 con WebM.
Re: Commenti a "Adobe Reader, Acrobat e Flash Player sono vu

Inviato:
mar giu 08, 2010 11:19 am
da Ozne
reader l'ho sostituito ormai da tempo e senza rimpianti con pdf xchange, per il flash plugin purtroppo non ci sono valide alernative.
Spero che con l'evouzione degli standard html, flash sarà sempre di più messo in un angolo e/o che adobe si dia una bella svegliata per ottimizzare il codice per la icurezza e l'utilizzo della cpu, e comunque supporti maggirmente le piattaforme open.
Re: Commenti a "Adobe Reader, Acrobat e Flash Player sono vu

Inviato:
mer giu 09, 2010 1:42 pm
da farbix89
Gnulinux866 ha scritto:personalmente mi son liberato anche di Flashplayer.
Purtroppo non solo youtube utilizza flash player,anche se è il sito più famoso nell'utilizzo di tale tecnologia.
Ma sono milioni i siti che usano flashplayer,alcuni il quale indispensabili(non solo siti di video)
Non resta che aspettare l'uscita di una soluzione alternativa.
Per i video il futuro è html5 + WebM....
Ma per il resto?
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)