Pagina 1 di 1

Commenti a "Ribbon Hero: un gioco per conoscere Microsoft Office"

MessaggioInviato: ven apr 30, 2010 12:06 am
da Andy94
Immagine
Ribbon Hero: un gioco per conoscere Microsoft Office - Commenti

L'interfaccia introdotta da Office 2007 vi ha creato confusione? Dove sono tutti i comandi che prima erano a portata di mano? Un addon ufficiale e gratuito, compatibile anche con la nuova versione 2010, ci propone piccole competizioni per misurare il livello delle nostre competenze... aiutandoci a migliorare. [continua...]

Re: Commenti a "Ribbon Hero: un gioco per conoscere Microsof

MessaggioInviato: ven apr 30, 2010 12:07 am
da marcor
L'avevo pubblicato qualche tempo fa sul mio sito, quindi lo uso da un bel po', e devo dire che lo trovo davvero carino. Simpatica anche l'idea di condividere i risultati e cose del genere.
L'unica vera pecca è la mancanza dell'italiano, che inevitabilmente blocca la gente dall'utilizzarlo. Peccato :(... Sarebbe bello confrontarsi XD

Re: Commenti a "Ribbon Hero: un gioco per conoscere Microsof

MessaggioInviato: ven apr 30, 2010 6:14 am
da Andy94
Già, per le scuole potrebbe essere una limitazione.
Tuttavia, pensiamoci. Siamo nel 2010. Un po' di internazionalizzazione ci farebbe solo bene.

Re: Commenti a "Ribbon Hero: un gioco per conoscere Microsof

MessaggioInviato: mar mag 04, 2010 1:53 pm
da ildegardo
Moltissima gente come me usa Office in modo intensivo su notebooks. Ma non necessita di “funzioni megagalattiche”. Ha invece la necessità di avere disponibile la maggiore “area di lavoro” possibile, e di utilizzare intensivamente funzioni di menu collocate in gruppi (barre) diversi.
L’interfaccia grafica di 2007, si scontra esattamente in modo frontale con queste due necessità.
Ruba un sacco di spazio (sullo schermo) ai fogli di lavoro di Excel, ed alle pagine di Word.
Mancano le barre che ti fanno andare in un baleno sulla funzione di cui hai bisogno in quel momento.
Manca la possibilità di creare menù personalizzati con i comandi (non presenti sulle barre) ma che usi più frequentemente e che si possono portare a spasso per lo schermo, vicino al punto dove stai lavorando.
So che molti obietteranno su questi punti ma credo anche che molti condivideranno.
Io, per questo motivo, farò molta fatica a migrare da 2003 a 2007/10. proverò questo tool: speriamo sia la boa di salvataggio.