Pagina 1 di 1

Commenti a "Phase Change: un sistema di raffreddamento estremo, ma non troppo!"

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 10:44 pm
da Vincent Vega
Immagine
Phase Change: un sistema di raffreddamento estremo, ma non troppo! - Commenti

Analisi della componentistica di un Phase Change. Aspetti positivi e negativi della tecnologia e breve panoramica dell'offerta disponibile sul mercato per questo genere di prodotti. [continua...]

Re: Commenti a "Phase Change: un sistema di raffreddam.."

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 11:00 pm
da TheSloth
A livello di ingombro, siamo sulla quarantina di centimetri vero?

ottimo come sempre [^]

Re: Commenti a "Phase Change: un sistema di raffreddam.."

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 11:16 pm
da Vincent Vega
Io ne ho uno che è 1.1Mx60Cmx50Cm del peso di 28.7Kg [:)].

Penso che possa essere una soluzione anche per Gamer estremi che magari vogliono giocare con VGA e CPU tiratissime. I Phase possono avere anche più di un braccio con evaporatore, il che consentirebbe in configurazioni a singola VGA di raffreddare CPU e scheda video. L'importante è avere una coibenta fatta come si deve, per il resto un Phase non troppo spinto può benissimo essere usato anche in Daily Use, sempre con i giusti accorgimenti bisogna dire, ma nulla d'infattibile.

Giusto in questa settimana abbiamo incominciato un progetto sulla costruzione di uno Chassis per ospitare un Phase di cospicue dimensioni e l'Hardware che si vuol raffreddare, un Xtreem-All-In-One in poche parole ^_^. Il compressore ce lo siamo anche già procurati dal frigorista che lavora giusto dietro casa mia LOL: 1/2Cv Rotary Aspera, cosa che invece non avrei mai pensato di trovare visto che non sapevo neanche a cosa andavo in contro chiedendo ad artigiano della zona. Per il resto, alla costruzione provvederà un ragazzo della mia zona se è disponibile, devo ancora contattarlo però. Lo Chassis so già che lascerà un po' a desiderare esteticamente, ma servirà solo per avviare il progetto, poi lo si migliorerà, per ora si limita ad essere una scatola costruito con pannelli di alluminio satinato bucati qua e la per ospitare ventole un po' ovunque. Niente tamarrate con Neon et similia, solo l'essenziale...

Re: Commenti a "Phase Change: un sistema di raffreddam.."

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 11:29 pm
da TheSloth
28 kg [mandibol]

ma io sposto il pc per piccole lanparty con gli amici tutti i mesi... e l'ingombro non è poi trascurabile. chissà un giorno, quando mi avrai contaminato del tutto... [:D]

però l'extreme all-in-one può essere carino per avvicinare i più indecisi, ma non se ne va un po la filosofia stessa del Phase,che è la stessa di un banchetto: e cioè la facilità di accesso ai componenti?
perché uno che si fa un DU con un Phase, non è un utente normale, ha comunque pretese diverse credo...

Re: Commenti a "Phase Change: un sistema di raffreddam.."

MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 11:43 pm
da Vincent Vega
Beh, ti dirò, la pensavo anch'io come te, ma il Phase che intendiamo "integrare" non avrà prestazioni estreme, andrà si ben meglio di uno o più Loop ad H2O, ma non quanto un Phase con Asperà da 3/4Cv, 1Cv, o più...
Quel che andremo ricercando non sarà tanto la temperatura più bassa possibile, ma la capacità di reggere i carichi. Considera poi, che il mio pesa 28Cv, ma ha un Condensatore fortemente sovradimensionato ed ha un compressore da 1.4Cv Rotary. Il condensatore del mio piccolino in origine doveva essere utilizzato per un Cascade, ovvero per un attrezzo con due Compressori da 1.8Cv, mi pare di origine Hyundai. Altra cosa, il Cabinet influisce molto, con un unico Chassis si ridurrebbero di molto i pesi. Bene o male sarà facilmente trasportabile IMHO in quanto a pesi, ma le dimensioni non saranno proprio contenute, quest'ultimo è l'unico aspetto realmente negativo.
Per quanto riguarda la filosofia del banchetto, IMHO, rapidità di accesso all'Hardware, ma anche buon gusto estetico sono i capisaldi di questo prodotto, poi è ovvio che, se non ti piace avere l'Hardware "tutto fuori" (Come dicono le persone che lo vedono per la prima volta), il discorso cambia.

Personalmente io adoro poter alzare gli occhi dallo schermo, magari dopo un bello score al 3dmark03 (Per ora il mio benchmark preferito), osservare la mia configurazione, e sussurrargli...

Questa sera sei stata stupenda [cool]

Scherzi a parte, adoro avere tutto a portata di mano e vista ^_^.