Pagina 8 di 9

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: dom dic 12, 2010 12:33 pm
da edy68
Dopo la prova di fabrix89, ho scaricato e installato alcuni troian, rootkit e bagle, con Comodo installato e perfettamente funzionato, ho solo ignorato i avvisi di D+ e antivirus e ho rinvitato il PC.
Risultato, Comodo non e più in funzione, ma non solo ho cercato di fare i scansione anche on line con questi antivirus: Comodo, Bitdefender, Trend, kaspersky e altri.
Nessuno ha trovato niente, cioè PC era pulito. Poi ho cercato di installare quasi tutti i antivirus trame Norton, G Data, nessuno e riuscito a fare partire una scansione, anzi alcuni come famoso Kaspersky, AVG, AVIRA, BITDEFENDER non sono riusciti finire installazione.Unico e ripeto unico che non solo ha resistito ai Bagle, ma solo nel scansione veloce ha ripulito il PC, è stato Malwarebytes. Curioso, ho ripetuto la prova, con Comodo ancora funzionante ho ripristinato da quarantena di Malwarebytes i file infetti, steso risultato, ho fatto stessa prova con Avira, Avg, Bitdefender, Kaspersky, e avuto steso risultato come Comodo. Mi ha impressionando la capacita di scansione Malwarbytes, la sicurezza che mi dava nel eseguire il scansione, sembrava come il gioco del gatto e topo, e questo scansione e stato ogni volta che voleva provare un programma.
Il mio giudizio e che i programmi antivirus a pagamento o gratis possono anche proteggere, ma sonno sempre soggetto a la persona che deve a saper rispondere i avvisi che viene da programma, e che i virus avranno sempre una arma in più.
La prova e solo una mia curiosità e non pretendo che uno deve per forza credere. perché ognuno di noi ha le sue convinzione e simpatie per un certo tipo di programma.
Io non aveva mai provato Malwarebytes (l'ho conosciuto grazie a voi) e non lo so se è migliore dei altri, anzi lo vedo che con la protezione in tempo e reale è un po pesante, pero lasciatemelo fare i complimenti a questo eccezionale programma.Mi meraviglio di Avira che non melo aspettavo.
Sono da sempre un' vostro lettore e ammiratore un saluto e BUONE FESTE a tutti.

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: dom dic 12, 2010 12:51 pm
da farbix89
hai detto una cosa importantissima [^]

edy68 ha scritto:Il mio giudizio e che i programmi antivirus a pagamento o gratis possono anche proteggere, ma sono sempre soggette alla persona che deve a saper rispondere i avvisi che viene dal programma.


L'abilità dell'utente è fondamentale per scongiurare le infezioni,anche se i virus mutano in continuazione e si rendono sempre più difficili da "intercettare" [;)]

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: dom dic 12, 2010 1:55 pm
da crazy.cat
skizzzzo ha scritto:per questo ho postato quà, [ciao]

Prima non l'avevi detto... [:)]

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: dom dic 12, 2010 9:40 pm
da skizzzzo
Perdona, l'ho dato per scontato.
Comunque l'ho installato dopo aver disattivato dal pannello di controllo il windows firewall e windows defender, BFE (Base Filtering Engine) invece non l'ho toccato perché non vorrei ritrovarmi come prima.
Ma Daemon tools vi funziona?, perché a me non va più e mi da all'avvio un errore che mi da anche con zone alarm.

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: dom dic 12, 2010 10:41 pm
da farbix89
skizzzzo ha scritto:Ma Daemon tools vi funziona?, perché a me non va più e mi da all'avvio un errore che mi da anche con zone alarm.


Funziona,ma non devi sandboxarlo e devi inserire l'eseguibile nei file sicuri

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: lun dic 13, 2010 1:16 am
da skizzzzo
Niente da fare, Daemon non va, all'avvio del Pc mi da lo stesso messaggio che mi da con Zone Alarm.
Vorrei postare l'mmagine con il messaggio di errore ma non mi lascia inserire il codice che mi da TinyPc, mi da questo avviso:Non puoi usare questo BBCode: [img].
Comunque il messaggio dice:
Questo programma richiede almeno Windows 2000 con SPTD 1.60 0 superiori.
il debugger del Kernel deve essere disabilitato.
Se disinstallo Comodo invece Daemon si avvia senza problemi.
Questa è la versione che ho installato di questo benedetto SPTD, SPTDinst-v169-x64.
Uso Windows Seven x64.
Non risolvo neanche sandboxando ecc.
Non rinuncio a Daemon ed è il motivo per cui non uso Zone Alarm, quindi se non risolvo, o trovo qualcosa all'altezza di Daemon o rinuncio a Comodo.
Peccato. [ciao]

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: lun dic 13, 2010 7:25 am
da developerwinme
skizzzzo ha scritto:Non rinuncio a Daemon ed è il motivo per cui non uso Zone Alarm, quindi se non risolvo, o trovo qualcosa all'altezza di Daemon o rinuncio a Comodo.Peccato.

Per Daemon puoi provare a sostituirlo con Alcohol52% [;)]

Per quanto riguarda l'incompatibilità di DAEMON con Comodo e ZoneAlarm, è un problema noto nel caso di ZoneAlarm, ed è probabile che lo sia anche per comodo, perché daemon è un programma che si integra piuttosto in profondità nel sistema, motivo per cui è mal visto da questi software di sicurezza (e in generale da tutti quelli con funzionalità HIPS). [;)]

EDIT: se neanche Alcohol funzionasse, MagicDisc può essere un'ulteriore alternativa, sebbene molto meno ricca di funzioni. Rinnovo il mio invito a non disattivare il servizio BFE, in quanto utile a molti programmi (anche non strettamente di sicurezza, come Peerblock) di terze parti.

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: lun dic 13, 2010 9:54 am
da skizzzzo
Grazie mille per le info.
Meno male che poi ho deciso di non disattivare BFE, io Peerblock lo uso. [ciao]

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: lun dic 13, 2010 1:09 pm
da farbix89
La risposta è sotto il naso [:D]

Guarda un po' cosa ho trovato nell'articolo

http://www.MegaLab.it/6489/3/guida-comp ... a-gratuita

Sezione HIPS

La seconda immagine che vedi è l'avviso che COMODO mostra appena avvii Daemon Tools.

Appena vedi questa finestra,spunta la voce "Salta questa applicazione in futuro" e clicca su Tralasciato.

Chiudi ogni processo attivo di Daemon dal gestore risorse o riavvia il PC.

Ora Daemon Funziona al 100 % [^]

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: lun dic 13, 2010 2:48 pm
da skizzzzo
No, ho fatto anche questo e daemon non si avvia neanche.
Comunque comodo l'ho disinstallato, in futuro forse riproverò, ma direi che due ripristini di sistema in due giorni sono abbastanza per ora. [ciao]

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: lun dic 13, 2010 3:16 pm
da farbix89
skizzzzo ha scritto:No, ho fatto anche questo e daemon non si avvia neanche.


Devi riavviare dopo che hai impostato a dovere COMODO,poichè lui bloccherà comunque le richieste di Daemon Tools,che agendo a livello di Driver è visto come minaccia,e trattenuto fino al riavvio.

Testato personalmente,o non si spiegherebbe il suo funzionamento di Daemon Tools sul mio sistema [:)]

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: mar dic 14, 2010 8:11 pm
da frash
uscita nuova versione 5.0.163652 [^]

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: gio dic 30, 2010 12:26 pm
da Freddyfre
Comodo Internet Security 5.3.174622.1216 is out !!!

Cosa c'è di nuovo in 5.3.174622.1216?
Qui di seguito sono * alcuni * dei miglioramenti. Le correzioni incluse nelle note di rilascio non è la lista completa delle correzioni.

NEW! Pieno Supporto IPv6 in firewall
NEW! Rootkit Scanner - chiavi di registro nascosti, i file e le cartelle vengono rilevati
NEW! 5 pelli da Comodo, tra cui una pelle nativo di Windows
MIGLIORATO! AV aggiornamento del database - Virus DB dimensione ridotta in modo significativo
MIGLIORATO! Motore AV - risolti alcuni bug e aggiunto nuovi meccanismi di rilevamento
MIGLIORATO! Cloud è abilitata la scansione di default in scanner manuale ora
MIGLIORATO! Installer - permette ora / disattiva Windows Firewall / difensore durante l'installazione / disinstallazione
FISSO! CIS cause massiccia quantità di voci di controllo della protezione dei registri di Windows
FISSO! AV non convalida dello stato di revoca dei certificati in file binari firmati
FISSO! BSOD in cmderd.sys

Domande frequenti (FAQ)

D - Sono un utente esistente utilizzando una versione precedente di CSI. Posso ricevere gli aggiornamenti adesso?
A - Solo le configurazioni sono rilasciati come di oggi (2010/12/29). Saremo il rilascio degli aggiornamenti la prossima settimana.

Q - Devo disinstallare CIS 5.0 e reinstallare CIS 5,3?
A - Non dovete. Si otterrà l'aggiornamento della prossima settimana comunque. Ma se non volete aspettare, è possibile.

D - Non voglio aspettare gli aggiornamenti. Lei mi consiglia di disinstallare CIS 5.0 e installare CIS 5,3 se ho le mie configurazioni di sicurezza proprio con un sacco di modifiche alle impostazioni predefinite?
R - No. E 'meglio aspettare gli aggiornamenti, se si desidera mantenere le impostazioni esistenti. Anche se importare la configurazione precedente di sicurezza che può mantenere le impostazioni attuali, si potrebbe perdere a nuove modifiche delle politiche di default. Ci sono grandi rischi per la sicurezza, se faccio così però? No.

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: lun gen 03, 2011 6:27 pm
da comodoforever
Avanti comodo verrà inserito nel prossimo av comparatives sembra.

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: ven gen 07, 2011 4:46 pm
da grundig
spesso e volentieri mi esce un messaggio "join us on Facebook" , [boh] non so come fare per evitare tutte le volte questo messaggio ,grazie

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: ven gen 07, 2011 5:47 pm
da farbix89
grundig ha scritto:spesso e volentieri mi esce un messaggio "join us on Facebook" , [boh] non so come fare per evitare tutte le volte questo messaggio ,grazie


Apri il tab Altro,clicca su Preferenze.

Nel Tab Generale,disattiva la voce "Abilita Comodo Message Center"

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: dom gen 09, 2011 10:31 pm
da grundig
[grazie] della dritta Farbix....pensavo fosse colpa di GeedBuddy. non so cosa serve ...chissà se si può disinstallare senza problemi [uhm]

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: ven mar 04, 2011 5:58 pm
da zumarra
domanda: se avvio il browser nella sandbox come faccio a recuperare i files scaricati? Sembra debba essere fatto manualmente perché non c'è il recupero automatico come in sandboxie, ma non riesco a trovare la cartella della sandbox [boh]

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: dom mar 06, 2011 10:45 pm
da Nichi
ritenete utile geekbuddy? è solo in inglese vero?

Re: Commenti a "Guida completa a COMODO Internet Security 5,

MessaggioInviato: lun mar 07, 2011 9:45 am
da francesco betatester
Credo che Comodo offra geekbuddy in versione trial per 60 giorni, non lo provato ma non penso mi possa essere utile