Pagina 7 di 10

Re: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fi

MessaggioInviato: mer giu 20, 2012 7:33 pm
da Nichi
Allora se per te sta bene andiamo per gradi:
all'avvio di rescatux 030b6 ci sono 4 opzioni quale utilizzo?
Io ho utilizzato la prima autodetect:
1- loading, pleace wait...;
2- tante scritte;
3- continuando... mount etc etc.;
4- scritta preoccupante: "fast boot enabled, so skipping file sistem check. ... (warning)"
5- poi ancora scritte, poi vorrebbe apparire qualcosa nel monitor ma si vedono solo fruscii colorati.

Sto arrivando ad uno stato di frustrazione...

R: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fir

MessaggioInviato: mer giu 20, 2012 8:08 pm
da farbix89
vai di supergrubdisk,vedi se riesci ad accedere alla partizione creata poi facciamo il resto [^]

a caldo direi un problema con l'MBR che non sembra riscrivibile (protezione da BIOS,da software o peggio...)

Re: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fi

MessaggioInviato: mer giu 20, 2012 8:12 pm
da Nichi
Allora vi posso anticipare che molto probabilmente si sono riuscito, fatemi vedere se si avviano a dovere i due sistemi operativi e vi spiego come ho fatto.

Re: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fi

MessaggioInviato: mer giu 20, 2012 8:39 pm
da Nichi
GRUB C'E'.
Ci sono riuscito, in pratica:
1- sono riuscito ad entrare nel S.O. MLIPenguin-OS tramite la seconda opzione di rescatux super Grub2 Disk;
2- una volta dentro (selezionando GNOME Revolution dal menu poi inserendo la password) sono entrato nel "terminale" che ho trovato in accessori;
3- dal terminale ho dato i seguenti due comandi (uno alla volta -quando finisce mostra il simbolo $-, al primo comando mi ha chiesto la password):
sudo grub-install /dev/sda
sudo update-grub.
4- al termine ho riavviato ed è comparso (finalmente il grub).

Forse dovevo aprire un post a parte! Magari qualche moderatore se riterrà opportuno potrà spostare il tutto.
Grazie del sostegno, ora proseguo con l'installazione degli script...

Re: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fi

MessaggioInviato: gio giu 21, 2012 7:01 pm
da Nichi
Sono ancora qui!!!! Sto facendo delle prove... ho notato che i due browser visualizzano tutti i siti del mondo tranne questo [cry], come mai?? è capitato anche a qualche altro utente??

Re: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fi

MessaggioInviato: gio giu 21, 2012 7:03 pm
da farbix89
Nichi ha scritto:Sto facendo delle prove... ho notato che i due browser visualizzano tutti i siti del mondo tranne questo [cry], come mai??


Cioè MegaLab.it non è visualizzabile?Neanche il forum? [uhm] [...]

Pulisci la cache di entrambi e riprova

Re: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fi

MessaggioInviato: gio giu 21, 2012 7:20 pm
da Ale2695
Nichi ha scritto:Sono ancora qui!!!! Sto facendo delle prove... ho notato che i due browser visualizzano tutti i siti del mondo tranne questo [cry], come mai?? è capitato anche a qualche altro utente??

Succede solo con Firefox, o anche con altri browser tipo Chrome od Opera?

Re: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fi

MessaggioInviato: gio giu 21, 2012 7:54 pm
da Nichi
Ora sono con il S.O. win xp. Con il S.O. MLIPenguin, sia ieri che oggi, non sono riuscito a visualizzare la vostra pagina web (con entrambi i browsers). Dopo tanti tentativi, per un po, mi ha fatto vedere la pagina iniziale di MegaLab, ma con molta lentezza, non sono riuscito ad accedere con la mia userid, tutto lentissimo. Con altri siti, anche pesantucci, entrambi i browser schizzano che è una meraviglia.
Proverò appena possibile a pulire le cache, ma non penso sia questo il problema, poiche a browser vergini il primo sito che ho provato inutilmente ad aprire è stato quello di MegaLab, poi ho provato con successo google e libero e così via...

[uhm]

Re: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fi

MessaggioInviato: gio giu 21, 2012 11:35 pm
da Nichi
Eccomi che commento tramite il vostro S.O. con Chrome, sono riuscito a visitare questo sito, ma con firefox ancora no. [boh]

Re: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fi

MessaggioInviato: ven giu 22, 2012 9:18 am
da farbix89
Nichi ha scritto:Eccomi che commento tramite il vostro S.O. con Chrome, sono riuscito a visitare questo sito, ma con firefox ancora no.


Un bel mistero...non c'è che dire [acc2]

Re: R: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux

MessaggioInviato: ven giu 22, 2012 10:15 pm
da Nichi
Ale2695 ha scritto:
Nichi ha scritto:Ora non sono a casa, comunque se non ricordo male:

PC FAMILIARE – IN USO DA TRE UTENTI -: Intel pentium 4, cpu 2.53 ghz, 1 gb di ram:
S.O.: xp professional sp 3.
FIREWALL: SnoopFree Privacy Shield 1.07 (prima: Privatefirewall 7.0.)
ANTIVIRUS: ESET NOD 32 (prima: Avira antivir personal (real time), Avast! Free (in modalità compatibilità: protezione in tempo reale solo script).
ANTIMALWARE : SpywareBlaster.
ULTERIORE PROTEZIONE: EMET, DROPMYRIGHTS (emule, torrent, chrome, msn).
ALTRI-DIVERSI: 1) PatchMyPC; 2) Sumo portatile; 3) disattivato autorun (protezione dvd/cd/usb); 4) 2 CD Live con antivirus Avira Antivir e Kaspersky (pronti all'uso in caso di guai); 5) System Ninja portatile; 6) CCleaner; 7) Privacymantra.

In passato ho usato altri programmi, comunque posso fare qualcosa per risolvere?

Scusa la domanda OT, ma come diavolo fa ad avviarsi un pc del genere con tutta quella roba sopra solo dal lato sicurezza? [:D]


Snoopfree è come non averlo è leggerissimo;
Spywareblaster idem;
Emet non consuma tante risorse:
Eset nod 32 è abbastanza leggero ed equilibrato per il pc che ho, tra l'altro quando navigo in siti sicuri disattivo il controllo in tempo reale (non perché sia pesante, ma solo per avere quel pizzichino di prestazioni in più).
Basta poco per curare il proprio pc, ogni tanto un po di pulizia con "Disk Cleaner", "MRU-Blaster" e "index dat Analyzer".
In conclusione il mio pc vecchiotto è abbastanza fluido, in circa un minuto il pc si avvia con tutti i programmi caricati, anche nod 32 già in real time.
Scusate [ot]

R: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fir

MessaggioInviato: ven giu 22, 2012 10:19 pm
da farbix89
Vabbè ma MLIPenguin-OS rimane fluido e veloce senza aggiungere nient'altro :D

Re: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fi

MessaggioInviato: ven giu 22, 2012 11:14 pm
da Nichi
A proposito di sicurezza devo dotare il pinguino di antivirus, dato che utilizzo anche xp che si potrebbe ritrovare infetto? [uhm]

R: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fir

MessaggioInviato: sab giu 23, 2012 7:43 am
da farbix89
Se passi dei file exe o simili da linux a Windows può essere utile,ma hai una buona dotazione già su Windows a mio avviso non serve

Re: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fi

MessaggioInviato: sab giu 23, 2012 7:16 pm
da Nichi
[^]
per quanto riguarda firefox c'è un modo per reinstallarlo?

Re: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fi

MessaggioInviato: sab giu 23, 2012 7:17 pm
da farbix89
Nichi ha scritto:per quanto riguarda firefox c'è un modo per reinstallarlo?


Dal Gestore pacchetti [^]

Re: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fi

MessaggioInviato: sab giu 23, 2012 7:24 pm
da Nichi
Si, trovato firefox in gestore di pacchetti ma non vedo nessun tastino del tipo "reinstalla" o "rimuovi" etc... che faccio?

Re: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fi

MessaggioInviato: sab giu 23, 2012 7:26 pm
da Nichi
Come non detto, col tasto destro c'è tutto...

P.S.: Ma non si può più modificare un post?

R: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux fir

MessaggioInviato: sab giu 23, 2012 10:06 pm
da Andy97
Ogni post dovrebbe poter essere modificabile entro, se non erro, più o meno 10 minuti dalla sua pubblicazione [^]

Re: R: Commenti a "MLIPenguin-OS: la distribuzione GNU/Linux

MessaggioInviato: sab giu 23, 2012 11:20 pm
da Nichi
Andy97 ha scritto:Ogni post dovrebbe poter essere modificabile entro, se non erro, più o meno 10 minuti dalla sua pubblicazione [^]

Si ma ora non è più così, almeno per me.