Pagina 1 di 2

Commenti a "FreeFileSync"

MessaggioInviato: ven mag 07, 2010 1:53 pm
da Zane
Immagine
FreeFileSync - Commenti

Programma gratuito per sincronizzare file e cartelle. [continua...]

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: ven mag 07, 2010 1:53 pm
da ste_95
Quoto e sottoscrivo: ottimo software. [:)]

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: mer giu 23, 2010 1:16 pm
da dottorslump28
ciao volevo chiederti se devo sincronizzare delle cartelle che si trovano su due computer che non sono collegati tramite LAN (uno è il computer di laboratorio collegato alla LAN dell'università e ha internet l'altro e il mio notebook collegato solo su internet) devo mettere queste cartelle su una chiavetta con FReeFile Sync e usare questa per sincronizzare i file prima con un PC e poi on l'altro o c'e un modo piu semplice e diretto?
grazie mille Matteo

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: lun lug 05, 2010 12:51 pm
da Sk8er-Boi
INFO PLEASE:
E' già il 2°articolo nelle ultime 2 settimane riguardo la SINCRONIZZAZIONE e chiedo umilmente se posso avere un esempio pratico di questa azione. [...]

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: lun lug 05, 2010 2:55 pm
da Zane
@dottorslump28: potresti provare a sincronizzare pc-università <-> chiavetta e quindi chiavetta <-> notebook. Francamente però non ho testato questo scenario, e non sapei dirti se ci sono controindicazioni. Ad ogni modo: dato che entrambi sono collegati ad Internet, forse nel tuo caso può essere tutto più semplice utilizzando Windows Live Sync oppure DropBox.

@Sk8er-Boi: cosa c'è, di preciso, di non chiaro?

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: lun lug 05, 2010 3:07 pm
da farbix89
Sk8er-Boi ha scritto:INFO PLEASE:
E' già il 2°articolo nelle ultime 2 settimane riguardo la SINCRONIZZAZIONE e chiedo umilmente se posso avere un esempio pratico di questa azione.


Hai una cartella sul PC con 100 file e un altra cartella con gli stessi 100 file su una chiavetta USB(ma può benissimo essere un hard disk,un PC esterno.....)

Dopo un po' di tempo i file contenuti nella cartella del PC sono diventati 600.

Con i giusti programmi puoi "sincronizzare" le due cartelle,quella del PC e quella della Chiavetta USB,per avere lo stesso numero di file in modo completamente automatizzato,senza spostare/copiare i file a mano.

Appena collegherai la chiavetta,il programmi si preoccuperà di trasferire i nuovi 500 file mancanti nella cartella.

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: mar lug 06, 2010 6:31 am
da Al3x
farbix89 ha scritto:
Sk8er-Boi ha scritto:il programmi si preoccuperà di trasferire i nuovi 500 file mancanti nella cartella.

aggiungo che la sincronizzazione oltre ad agire sui nuovi file, verifica le date di modifica di quelli già presenti sovrascrivendo le versioni più vecchie con quelle più recenti

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: mar lug 06, 2010 4:43 pm
da Sk8er-Boi
GRAZIE! [rolleyes]

1. perdonate l'ignoranza, ma CERTI TERMINI anche già sentiti sono nuovi da comprendere.
2. una specie di copia-incolla in background che vale per 2 stesse cartelle "NOME UGUALE" Piero?
3. o anche impostare con NOME DIVERSO?

grazie a tutti! [^]

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: mar lug 06, 2010 5:35 pm
da crazy.cat
Sk8er-Boi ha scritto:3. o anche impostare con NOME DIVERSO?

Per due cartelle qualsiasi a tua scelta.

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: mer lug 07, 2010 8:08 am
da Sk8er-Boi
grazie crazy.cat, puntale come sempre! [std]

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: gio lug 08, 2010 10:28 pm
da jonbonjovi
Volevo segnalare anche un altro software free (non open però) che permette di fare la sincronizzazione: Syncback. Direi che è ottimo, forse anche migliore di questo appena recensito. E poi c'è una versione a pagamento per il backup su ftp.

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: ven lug 09, 2010 5:46 am
da Zane
Sì, è un buon programma (l'ho segnalato anche nell'articolo "15 programmi per per sincronizzare file a confronto (Windows, Mac e Linux)"), ma Syncback non supporta la sincronizzazione bidirezionale. Per quello serve almeno SyncBackSE, che però costa 30$.... ovvero come Allway Sync.

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: ven lug 09, 2010 1:35 pm
da jonbonjovi
Zane ha scritto:Sì, è un buon programma (l'ho segnalato anche nell'articolo "15 programmi per per sincronizzare file a confronto (Windows, Mac e Linux)"), ma Syncback non supporta la sincronizzazione bidirezionale. Per quello serve almeno SyncBackSE, che però costa 30$.... ovvero come Allway Sync.


Scusa, ma cosa intendi con "bidirezionale"?

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: ven lug 09, 2010 5:05 pm
da Sk8er-Boi
jonbonjovi ha scritto:
Zane ha scritto:Scusa, ma cosa intendi con "bidirezionale"?

Io sono ignorante in materia, ma biderezionale presumo sia la funzione incontemporanea su 2 cartelle. [uhm]

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: ven lug 09, 2010 7:21 pm
da ste_95
No, significa che le modifiche vengono verificate e le copie effettuate sia da una cartella all'altra e sia da quest'ultima a quella di partenza. In entrambe le direzioni.

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: ven lug 09, 2010 10:08 pm
da jonbonjovi
ste_95 ha scritto:No, significa che le modifiche vengono verificate e le copie effettuate sia da una cartella all'altra e sia da quest'ultima a quella di partenza. In entrambe le direzioni.


Ma scusa, questo lo fa anche Syncback, basta impostare il profilo su "sincronizzazione" e, manualmente, impostare il fatto che se un file manca da una delle 2 parti, lo copia.

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: dom lug 11, 2010 4:26 pm
da jonbonjovi
up?

Re: Commenti a "FreeFileSync è il "sincronizzatore" open sou

MessaggioInviato: dom lug 11, 2010 7:08 pm
da ste_95
Syncback io non lo conosco, mi spiace! [:)]

Re: Commenti a "FreeFileSync"

MessaggioInviato: lun gen 17, 2011 11:29 pm
da ildani
E' entrato a far parte del mio arsenale da diversi mesi... è una bomba! [^]

Re: Commenti a "FreeFileSync"

MessaggioInviato: mar set 27, 2011 3:17 pm
da Hurricane85
Ho appena scaricato FreeFileSync da SourceForge come da redirect dell'articolo ed Avira me lo segnale come virus! L'ho riscaricato e nuovamente mi viene segnalato come infezione, esattamente come "ADWARE/Adware.Gen", si tratta di un falso positivo?