Pagina 1 di 1

Formattare Windows XP

MessaggioInviato: lun feb 03, 2003 3:48 pm
da berizzo
Ciao a tutti,
sono poco esperto e penso di aver fatto un macello nel cercare di formattare il mio HD....cerco di spiegarmi al meglio.

Avevo installato XP home ediction e, non contento del risultato, mi è venuta la poco brillante idea di partizionare l'HD e tenere in C <b>XP home ediction</b>, e in D <b>XP professional</b>. Ci sono riuscito...nel senso che non è stato difficile fare questa operazione soltanto che durante l'avvio, quando mi appare la videata del bios da cui scegliere con quale sistema operativo partire, <b>non</b> mi "sente" le frecce direzionali della tastiera, per cui non posso scegliere e mi parte automaticamente con D !!!!!!

Come posso fare?

A questo punto ho provato a far ripartire il computer con il CD di installazione di xp inserito in modo da riformattare tutto quanto, ma non lo considera nonostante lo abbia messo come preferenze di boot dal bios!!!!

Non so più che fare!

Formattare Windows XP

MessaggioInviato: lun feb 03, 2003 3:48 pm
da berizzo
Ciao a tutti,
sono poco esperto e penso di aver fatto un macello nel cercare di formattare il mio HD....cerco di spiegarmi al meglio.

Avevo installato XP home ediction e, non contento del risultato, mi è venuta la poco brillante idea di partizionare l'HD e tenere in C <b>XP home ediction</b>, e in D <b>XP professional</b>. Ci sono riuscito...nel senso che non è stato difficile fare questa operazione soltanto che durante l'avvio, quando mi appare la videata del bios da cui scegliere con quale sistema operativo partire, <b>non</b> mi "sente" le frecce direzionali della tastiera, per cui non posso scegliere e mi parte automaticamente con D !!!!!!

Come posso fare?

A questo punto ho provato a far ripartire il computer con il CD di installazione di xp inserito in modo da riformattare tutto quanto, ma non lo considera nonostante lo abbia messo come preferenze di boot dal bios!!!!

Non so più che fare!

MessaggioInviato: lun feb 03, 2003 4:34 pm
da Bocca
Non vedo l'utilità di tenere le due versioni di XP sulla stessa macchina, comunque il problema potrebbe essere dovuto da una cattiva impostazione del Boot Loader. Vai su <i>Pannello di Controllo</i> -> <i>Sistema</i> -> <i>Avanzate</i> -> <i>Impostazioni (Avvio e Ripristino)</i>.
Dalla finestra puoi scegliere con quale sistema partire e quanto tempo deve aspettare per la scelta del SO.

Se non sei riuscito a far partire, anche modificando la sequenza di avvio, il cd di Windows significa che non è bootante. Lancia l'installazione direttamente da Windows.

Per formattare segui la guida che abbiamo pubblicato qui: http://www.zanezane.net/z.asp?code=220

MessaggioInviato: mer feb 05, 2003 11:09 am
da DUEG.
Probabilmente lo puoi fare anche dal BIOS dicendo con che unità deve partire...

Non sono sicuro al 100 però .... magari è un'idea