Pagina 1 di 1

Firewall Integrato a Windows XP SP2

MessaggioInviato: ven gen 13, 2006 9:00 am
da hoceanic
Vorrei sapere una vostra opinione.
Ci si può fidare o è meglio disattivarlo ed installarne un'altro?
Quale secondo voi è il milgiore tra questi:
Zone Alarm;
Sygate Personal Firewall;
McAfee;
Symantec;

MessaggioInviato: ven gen 13, 2006 11:32 am
da angelico937
ciao,

ti consiglio di disattivare il firewall di windows. Per quanto riguarda gli altri, conosco zoneallarm ed è buono. comunque se non hai particolari esigenze, basta installare un buon antivirus ed un paio di antispy come spywareblaster e spy & destroy.
ciao
angelico

MessaggioInviato: ven gen 13, 2006 11:45 am
da atomik
Il Sygate e' sicuramente il migliore, ma se non hai esigenze particolari il Firewall integrato in XP SP2 va' benissimo, tra l'altro non lo devi acquistare e i suoi aggiornamenti vengo fatti contestualmente a quelli di windows.

MessaggioInviato: ven gen 13, 2006 2:19 pm
da ba_61
ma se non hai esigenze particolari il Firewall integrato in XP SP2 va' benissimo

Non posso crederci, spero di non avere inteso male.

Tante "insolenze" [:-D] ho sempre ricevuto nel dire:<nel mio caso (non Aziende pubbliche o private, Banche, Uffici...), il Firewall mi stressa solo con decine di "Allow" o "Consenti" al punto che, per navigare come mi pare, praticamente apro tutte le porte: praticamente come se non l'avessi (cosa che è infatti così).

Ho anche accennato ad eccessi di paranoia ed in quel caso, lo sprovveduto sono io.

[nota] Fiducioso di sicure smentite, confermo che un buon Antivirus (Kaspersky) ed un saltuario controllo con Ad-Aware e Spybot e gli odiati (mai capito il perché) aggiornamenti di Update, non mi sono mai trovato in difficoltà.

Aggiungo per "paranoia", Microsoft Antyspyware e SpywareBlaster.

MessaggioInviato: ven gen 13, 2006 8:06 pm
da atomik
Il Firewall di XP SP2 se non ricordo male con nessuna finestra di allow o deny, quello semmai e' ZoneAlarm, che io ritengo insopportabile.

Sicuramente il migliore firewall per windows e' il Sygate, ma a parte il doverlo pagare, lo devi anche saper configurare.

Alla fine se non si hanno esigenze particolari, basta poter bloccare tutte le connessioni in ingresso (sempre che non siano state iniziate dal tuo PC, allora in quel caso non vengono bloccate).
Esiste la possibilita' di inserire facilmente delle eccezioni, conoscendo porta e protocollo in uso.

Per una azienda un firewall su Windows non lo vedo come una buona soluzione, metterei su' OpenBSD con ipfw a quel punto (potrei metterlo sui laptop Windows al limite, per proteggerli quando sono fuori dalla rete aziendale).

Re: Firewall Integrato a Windows XP SP2

MessaggioInviato: ven gen 13, 2006 8:58 pm
da Michael
hoceanic ha scritto:Vorrei sapere una vostra opinione.
Ci si può fidare o è meglio disattivarlo ed installarne un'altro?
Quale secondo voi è il milgiore tra questi:
Zone Alarm;
Sygate Personal Firewall;
McAfee;
Symantec;

Se sei un esperto a configurare i firewall ti consiglio Jetico...
http://www.MegaLab.it/forum/viewtopic.php?t=15600

MessaggioInviato: sab gen 14, 2006 12:11 am
da antonio
Sicuramente il migliore firewall per windows e' il Sygate, ma a parte il doverlo pagare, lo devi anche saper configurare.


in che senso dici saper configurare?nella guida a sygate non sembrano esserci particolari difficoltà,o ti riferisci a qualcosa in particolare?

MessaggioInviato: sab gen 14, 2006 8:19 am
da crazy.cat
In sygate non c'è praticamente niente da configurare, è il firewall più sicuro e veloce da configurare.
Se vuoi uno veramente incasinato (ma bello) da configurare è Jetico.

MessaggioInviato: sab gen 14, 2006 10:26 am
da atomik
Sygate lo usiamo nell'azienda in cui lavoro, configurandolo opportunamente (e non e' certo via Forum che potrei spiegare come si fa') si riesce a fargli verificare l'installazione di alcune patch, configurare diverse rules (una quando e' collegato alla lan aziendale, una quando e' collegato via modem o in VPN..), e una marea di altre cose.

MessaggioInviato: sab gen 14, 2006 12:28 pm
da Mr.Danny
crazy.cat ha scritto:In sygate non c'è praticamente niente da configurare, è il firewall più sicuro e veloce da configurare.


Crazy.cat docet [banned]

Uso Firewall Sygate Professional.

Facile da usare e configurare. Il migliore. [8D]

MessaggioInviato: sab gen 14, 2006 12:31 pm
da crazy.cat
atomik ha scritto:Sygate lo usiamo nell'azienda in cui lavoro, configurandolo opportunamente

A livello di rete aziendale non discuto che sia tutta un'altra storia.
A livello di pc casalingo la versione free è la più semplice.

MessaggioInviato: sab gen 14, 2006 12:57 pm
da atomik
Se devi installare la versione Free, tanto vale che ti tieni il firewall di XP, che come ho detto va' piu' che bene per un uso casalingo.
Per dire il contrario dovete dare delle motivazioni valide, altrimenti e' soltanto pregiudizio nei confronti di Microzozz.

Se poi vogliamo essere integralisti, gettate nel cassonetto quella cacca di windows e installatevi Gentoo.



Ecco cosa succede se ti metti i tappi alle orecchie:
iptables -A INPUT -s 127.0.0.1 -j DROP

Byez

MessaggioInviato: sab gen 14, 2006 5:44 pm
da BaZ
già ... anche'io sostengo che il firewall di xp va bene se nn si hanno grandi esigenze.... ora io uso McAfee e vado alla grande!!! [8D]

MessaggioInviato: gio gen 19, 2006 10:30 am
da milka
Sygate nella versione personal è totalmente gratuito, almeno finora, ma la casa di produzione è stata assorbita da Symantec (credo...) che x conflitti di interesse con propri prodotti non lo metterà più a disposizione.
E' semplice, discreto e più che sufficiente per un computer di casa.

Eppoi il Firewall di Microsoft lascia passare un po' troppe cosette: pensate solo agli ActiveX che installano loro sul vostro pc quando si fa l'update del sistema operativo per verificarne l'autenticità. Ho avuto l'impressione che blocchi solo il traffico in uscita, meglio l'antispy di Microsoft: blocca subito, e periodicamente scansiona. [applauso]

MessaggioInviato: dom gen 29, 2006 10:23 pm
da atomik
milka ha scritto:Sygate nella versione personal è totalmente gratuito, almeno finora, ma la casa di produzione è stata assorbita da Symantec (credo...) che x conflitti di interesse con propri prodotti non lo metterà più a disposizione.
E' semplice, discreto e più che sufficiente per un computer di casa.

Eppoi il Firewall di Microsoft lascia passare un po' troppe cosette: pensate solo agli ActiveX che installano loro sul vostro pc quando si fa l'update del sistema operativo per verificarne l'autenticità. Ho avuto l'impressione che blocchi solo il traffico in uscita, meglio l'antispy di Microsoft: blocca subito, e periodicamente scansiona. [applauso]


Tu stai confondendo un po' le cose..
Il firewall deve bloccare il traffico in ingresso non richiesto (aka = tutte le connessioni che non hai iniziato tu).

Blocca in uscita se tu lo configuri appositamente, di norma nei firewall per uso personale in uscita e' tutto consentito, anche perche' prevedere tutte le possibilita' di traffico in uscita non e' possibile.

GLi ActiveX di microsoft sono dei software che vengono richiesti e installati dal tuo browser (solo explorer a dire la verita'), quindi nessun tipo di firewall li dovrebbe bloccare.
Potrebbe farlo un antivirus al limite.. o al limite un software per rimuovere spyware...

Un firewall deve fare da firewall, se poi tu non vuoi che gli activeX ti rompano l'anima, basta non usare explorer, usa Firefox che e' anche migliore nella navigazione.

MessaggioInviato: lun gen 30, 2006 11:34 am
da Prelude
E qui crolla un mezzo "mito"

Come si frega facile facile il firewall di XP.

Aprite blocco note e scriveteci questa riga netsh firewall add portopening TCP 1234 Fregato

Salvate il file con il nome prova.bat cliccateci sopra velocemente due volte e dopo andate a dare un'occhiata nel firewall di windows scheda eccezioni.

Vi rendete conto della facilita' con cui si buca questo firewall [boxed] altro che mediocre per un uso domestico.

La casa di Redmond e' la corrente e mezzo mondo lo sa', quindi chi ha orecchie per intendere intenda [fischio]