Pagina 1 di 1

Di sera, la connessione sparisce..

MessaggioInviato: ven nov 05, 2010 8:19 pm
da Pct
Ciao a tutti

Ho un problemino con il mio pc fisso, Fujitsu siemens Scaleo P, Windows XP pro SP 2 32 bit, 1 GB di Ram, 3 Ghz..

Praticamente, di sera, ogni sera, sparisce la connessione internet.. se cerco di connettermi (Alice Adsl) non ci riesce (errore 769) , e se vado nelle connessioni, ho notato che tutte le connessioni che di solito (ovvero di giorno) ci sono in "Lan o Internet ad alta velocità" , ovvero Connessione 1394 , Connessione alla rete locale (LAN) e Connessione alla rete locale (LAN)2 , non ci sono più, sono sparite.

Sono così costretto a fare un ripristino di configurazione ogni sera, e così la connessione torna a funzionare (e ricompaiono tutte le connessioni in "Lan o Internet ad alta velocità")... il tutto, ripeto, solo di sera, ogni sera.

Qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere? Le ipotesi sono varie :

1 - Il mio pc è posseduto, e lo spiritello che se ne è impossessato diventa ogni giorno più forte. Presto sarà in grado di far parlare il pc e di progettare la sua personale conquista del mondo.

2 - I pc della Fujitsu Siemens sono fatti con il sedere, invece che con mani e cervello

3 - La sfiga mi perseguita e non ne vuole sapere di lasciarmi stare

Ringrazio in anticipo per ogni eventuale aiuto.
[grazie]

Re: Di sera, la connessione sparisce..

MessaggioInviato: dom nov 07, 2010 11:04 am
da revolution
che non sia un virus e/o worm ad orologeria????? [uhm] [uhm]

Re: Di sera, la connessione sparisce..

MessaggioInviato: dom nov 07, 2010 11:22 am
da farbix89
Pct ha scritto:1 - Il mio pc è posseduto, e lo spiritello che se ne è impossessato diventa ogni giorno più forte. Presto sarà in grado di far parlare il pc e di progettare la sua personale conquista del mondo.


[uhm]

Non escluderei nulla,a sto punto [:D]

2 - I pc della Fujitsu Siemens sono fatti con il sedere, invece che con mani e cervello


Possibile,ma devi aver avuto almeno altri PC della stessa marca....non tutte le ciambelle escono con il buco [fischio]

3 - La sfiga mi perseguita e non ne vuole sapere di lasciarmi stare


Sia per lo spiritello che per la sfiga c'è una soluzione comune:

Immagine


[rotfl]

Tornando Seri:

- Una scansione approfondita male non fa

- qualche driver difettoso può far "saltare" le periferiche ad intervalli casuali.....che capiti sempre la sera,è una strana coincidenza(Sensibilità alla Temperatura?Di notte il PC è sempre più freddo che di giorno....ciò può dar fastidio ad alcune periferiche,ma di solito una temperatura più bassa è positiva per l'hardware.....sto sclerando [:D] )

Re: Di sera, la connessione sparisce..

MessaggioInviato: dom nov 07, 2010 4:20 pm
da Pct
revolution ha scritto:che non sia un virus e/o worm ad orologeria????? [uhm] [uhm]


Ci ho pensato, eppure il pc è appena formattato, e l'Mbr è a posto [V]
farbix89 ha scritto:Possibile,ma devi aver avuto almeno altri PC della stessa marca....non tutte le ciambelle escono con il buco [fischio]


mmm, mio zio ne ha avuto un altro, e dice che a lui è sembrato buono a parte piccoli problemi.. sono sicuro che provando il nuovo pc che ha appena preso, sta volta di un altra marca se non sbaglio, cambierà idea xD. Io con questo pc ho avuto solo problemi; c'è stata un estate che ho dovuto formattarlo una decina di volte, tipo una volta ogni 3 giorni; questo perché i file di sistema si "danneggiavano"; oppure all'improvviso windows non partiva più; allora facevo uno,due,tre scandisk che trovavano errori e risolvevano. Nel giro di pochi giorni però, nonostante conitnui scandisk, la situazione continuava a peggiorare a tal punto che ero costretto a formattare. E questo era andato avanti così tutta l'estate.. dopodichè nessun problema. Poi altri comportamenti bizzarri che non ricordo tutti, il led che quando si blocca anche se lo spegni rimane acceso, i miei fratelli che giurerebbero che, uno o due volte, quando si è bloccato e lo hanno spento, dopo si è acceso da solo e cose del genere.. ho dovuto cambiare la scheda video e un sacco di altri problemi.. insomma, sembra proprio posseduto! [:D]





farbix89 ha scritto:Sia per lo spiritello che per la sfiga c'è una soluzione comune:

Immagine


[rotfl]


Inizio a prenderla in seria considerazione come soluzione [rotolo]
farbix89 ha scritto:Tornando Seri:

- Una scansione approfondita male non fa

- qualche driver difettoso può far "saltare" le periferiche ad intervalli casuali.....che capiti sempre la sera,è una strana coincidenza(Sensibilità alla Temperatura?Di notte il PC è sempre più freddo che di giorno....ciò può dar fastidio ad alcune periferiche,ma di solito una temperatura più bassa è positiva per l'hardware.....sto sclerando [:D] )


-A questo punto mi sa che è meglio farla la scansione approfondita; anche se è appena formattato e mi dà l'Mbr a posto, male non fa, così ci togliamo il dubbio [^]

-Guarda, proprio non lo so [boh] .. eheh,ti capisco,sto sclerando anche io xD. Ho notato una cosa : di solito, accendiamo il pc di mattina/dopo mangiato, poi di pomeriggio lo spegniamo e lo riaccendiamo di sera (e di solito di sera troviamo appunto la brutta sorpresa) ; ieri pomeriggio non lo abbiamo spento e la connessione era ancora attiva, non era sparita!! Poi, non so se è importante, ma il pc è collegato con il modem adsl di alice; allo stesso modem è collegato il netbook. Prima era collegato il fisso con l'ethernet e il netbook via usb, adesso il contrario perché con WIndows Xp pro non mi riconosce la scheda ethernet; altra cosa : una volta, oltre alla connessione, era sparito anche il driver Audio su Bus High Definition (o qualcosa del genere), che dovrebbe essere questo : http://support.microsoft.com/kb/835221/it . Sta sera riaccendiamo il pc e vediamo che cosa succede, vi aggiornerò con la situazione! (se non dovessi più rispondere probabilmente sarà perché lo spiritello avrà già preso pieno controllo del pc e avrà iniziato la sua opera di vendetta...ho tanta paura! [mandibol] ) [:D]

Re: Di sera, la connessione sparisce..

MessaggioInviato: dom nov 07, 2010 8:32 pm
da Pct
Strano.. sta sera la connessione non è sparita; speriamo continui così [:)]

Re: Di sera, la connessione sparisce..

MessaggioInviato: lun nov 08, 2010 10:18 am
da farbix89
Pct ha scritto:Strano.. sta sera la connessione non è sparita; speriamo continui così [:)]


é bastato minacciare lo spiritello con l'immagine sacra che è scappato [rotfl] [rotfl]

Re: Di sera, la connessione sparisce..

MessaggioInviato: lun nov 08, 2010 10:57 am
da Pct
farbix89 ha scritto:
Pct ha scritto:Strano.. sta sera la connessione non è sparita; speriamo continui così [:)]


é bastato minacciare lo spiritello con l'immagine sacra che è scappato [rotfl] [rotfl]


LOL [:D]

Sta mattina è tornato [bleh] . La connessione è rimasta, ma non apriva l'utente xD. Adesso ho riprovato e ora sembra funzionare normalmente.. magari lo spiritello ha gravi sbalzi d'umore [crylol]

Re: Di sera, la connessione sparisce..

MessaggioInviato: lun nov 08, 2010 11:00 am
da farbix89
Sospetto che si tratti di un malfunzionamento Hardware o dei driver....hai provato ad aggiornare i driver della scheda Ethernet e i programmi del modem Alice ?

Re: Di sera, la connessione sparisce..

MessaggioInviato: lun nov 08, 2010 1:53 pm
da Pct
si, ho provato.. il fatto è che questo pc, di solito, aveva in dotazione 2 cd-rom ; uno con Windows Xp home, e uno chiamato Drivers & utilities; una volta formattato,e installato Windows XP home, era sufficiente inserire il cd Drivers & utilities, e faceva tutto lui, almeno per i driver di base (diciamo che mancava solo i driver della scheda video perché l'ho cambiata).

Questa volta, quando ho formattato, Windows XP home non funzionava più.. l'installazione andava a buon fine, ma Windows non ne voleva sapere di partire se non in modalità provvisoria. Poi, ho riprovato a formattare,ma questa volta il cd non mi caricava tutti i file necessari alla formattazione,che quindi non iniziava neanche.. (era un file .sys che non riusciva a caricare, non ricordo quale) e così sono stato costretto a formattare di nuovo e a mettere Windows Xp professional, invece che Windows XP home in dotazione col pc.

Ora, il cd Drivers & utilities, con windows xp Pro, non funziona a dovere; se lo usavo con XP pro, Windows non si avviava più,(anche i questo caso si avviava solo in modalità provvisoria.)

Così ho dovuto cercare tutti i driver uno per uno.. una faticaccia. Alcuni driver facevano lo stesso effetto del cd-rom (ovvero, se li installavo, dopo il riavvio xp non partivapiù, se non in provvisoria); stessa storia per il Service Pack 3; anche quello, che con Windows XP Home che avevo in dotazione non mi aveva dato mai problemi, non ne voleva sapere di funzionare; così, ho dovuto disinstallarlo dalla modalità provvisoria e il pc ha ripreso a funzionare.

A quel punto, ho scoperto Device Doctor; grazie a quello ho installato praticamente tutti i driver. Poi grazie a tutto l'aiuto ricevuto qua su MegaLab.it ( [^] ) ho risolto altri problemini e installato anche i driver della scheda video e un altro driver strano (quello che ti ho linkato sopra che ogni tanto si disinstalla insieme alla connessione) che a ogni avvio del pc mi causava l'avviso "trovato nuovo hardware". Finito tutto ciò, sembrava tutto finalmente a posto (tranne la scheda ethernet che non me la trovava nemmeno con i driver che mi aveva trovato Device Doctor [boh] ); ho così fatto un altro punto di ripristino , e iniziato a usare il pc normalmente.. peccato che ogni tanto, anzi spesso, mi fa questi scherzetti della connessione e a volte anche di quel driver (audio su Bus hig definition bla bla) che ti ho raccontato.

in poche parole boh xD

P.S. ah, onde evitare incomprensioni : Windows Xp pro è originale; lo avevamo preso per un altro pc piuttosto vecchio che ora non usiamo più, così ho deciso di utilizzarlo con questo pc [;)]

Re: Di sera, la connessione sparisce..

MessaggioInviato: ven nov 12, 2010 8:14 pm
da Pct
Solo per informare, tanto mi sa che non si può risolvere, oggi,dopo un po' di giorni in cui è rimasta a discapito di schermate blu e blocchi, è sparita di nuovo la connessione [:D]

Eheh, ci rinuncio dai, almeno per ora, anzi, forse è meglio così, così magari a forza di problemi con Windows riesco finalmente a convincere mio fratello a provare Linux [devil]

In ogni caso, grazie mille per tutto l'aiuto e l'interessamento [^]