Pagina 1 di 2

RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: dom feb 28, 2010 8:19 pm
da scini90
CIAO,
allora in seguito a dei consigli di Al3x (sperando che mi risponda lui, sapendo già cosa voglio fare), ho utilizzato clonezilla e seguito la vostra guida sul sito. Ho così copiato la partizione nascosta del mio netbook acer ao531h del peso di 8590 MB.
Ora sull'hard disk esterno, mi trovo ad avere dei file (questa è l'immagine) http://yfrog.com/j8imgtvp e vorrei capire se eseguendo la stessa procedura con clonezilla ma facendo restoreparts anzichè cloneparts il net si ripristina allo stato di fabbrica come se premessi alt+f10 all'avvio. Procedura consigliata da Acer e classica ormai su molti notebook e netbook.
Posso stare tranquillo avendo fatto la clonazione della partizione nascosta che è quella che ripristina allo stato di fabbrica il pc?
Posso fare qualsiasi cosa in piena sicurezza? E' come se avessi il disco di recovery che non mi hanno allegato nel pacco?

[grazie]

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: dom feb 28, 2010 9:59 pm
da mattpillon
non mi sembra.
in pratica tu hai clonato la partizione nascosta su un altro hard disk, se fai un restore, ti torna la partizione nascosta cosi come era.
quindi al limite puoi recuperare quella partizione, ma non il sistema operativo installato.
per fare quello c'è bisogno del software che decomprima l'immagine e la copi sul disco fisso, che dovrebbe essere compreso all'interno della partizione stessa, ma non credo che possa essere sostituito da clonezilla.
e poi, visto che parli di un acer, ti dico per esperienza che quando installi un sistema operativo diverso su un acer, perdi la possibilità di ripristinare premendo alt+f10 all'avvio, perché viene sovrascritto l'mbr proprietario acer, che è modificato proprio per far partire il recovery all'avvio.
ci sono poi metodi per recuperarlo, ma diventa un po complicato.
in conclusione, fai i dischi di ripristino, o al limite clona il sistema operativo appena reinstallato.

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: dom feb 28, 2010 10:15 pm
da scini90
No non ho capito.. come faccio a fare i dischi di ripristino?
Io voglio operare in tutta sicurezza, avere i cd di ripristino della casa così qualunque cosa succede porto allo stato di fabbrica.

grazie

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: dom feb 28, 2010 10:28 pm
da mattpillon
i dischi di ripristino su acer si fanno con il programma e-recovery, che dovrebbe essere preinstallato sul pc.
lo trovi dentro l'e-powering techology ( o qualcosa del genere, non mi ricordo esattamente)
se hai un netbook, credo sia la stessa cosa, solo che dovrai usare un masterizzatore esterno.
se vuoi usare qualche programma per clonare la partizione, che comunque puo essere utile se non vuoi ogni volta reinstallare i tuoi programmi preferiti, devi clonare il disco C, e non la partizione nascosta.
comunque i dischi è sempre meglio averli, sono l'unico sistema per riportare il pc alle condizioni di fabbrica.

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: lun mar 01, 2010 12:08 am
da scini90
Non è vero.. l'unico proprio no.
Allora dei programmi preferiti non mi interessa niente.
E il masterizzatore esterno non intendo comprarlo.
Ora, a me serve avere un'alternativa al disco che riporta allo stato di fabbrica in qualunque caso.

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: lun mar 01, 2010 10:37 am
da mattpillon
ci sono 2 modi per riportare il pc allo stato di fabbrica: i cd di ripristino o la partizione nascosta.
come detto, il secondo metodo lo perdi se fai un'installazione full di un altro sistema operativo.
il fatto di clonare il sistema operativo su un disco esterno puo anche andare bene, ma non riporta il pc allo stato originale.
questo almeno per la mia esperienza sugli acer, ne ho avuti 3.
se poi conosci altri metodi, meglio cosi..................

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: lun mar 01, 2010 12:13 pm
da scini90
Benissimo.. hai detto 2 metodi: i cd di ripristino o la partizione nascosta.
Vediamo la partizione nascosta. Come fare per ripristinare da partizione nascosta? Vista la tua esperienza in 2 righe me lo puoi spiegare bene. Con clonezilla ho clonato la partizione nascosta che pesava 8590 MB e tutti i file (quelli dell'immagine allegata) ce li ho nell'hd esterno.
Devo fare un'installazione full di un altro sistema operativo, sapendo che avrei perso la partizione nascosta ho fatto una bella clonazione.. cosa c'è di sbagliato? Dimmi tu..

grazie

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: mar mar 02, 2010 2:38 pm
da Al3x
mattpillon ha scritto:visto che parli di un acer, ti dico per esperienza che quando installi un sistema operativo diverso su un acer, perdi la possibilità di ripristinare premendo alt+f10 all'avvio

questo non è esatto, ho avuto due acer ed in quello che uso attualmente ho Windows XP, Seven e Ubuntu pur mantenendo intatte le funzioni automatiche di recover. Oltretutto sono alla seconda sostituzione del disco rigido (per aumentarne la capacità) se escludiamo l'originale da 120GB. In tutti e tre conservo ancora la partizione di recovery perfettamente funzionante ed ovviamente clonata ad ogni cambio disco.
Il suggerimento di clonare la partizione è una precazione utile nel caso si commetta l'errore di cancellarla: se si agisce correttamente quella partizione non viene toccata e rimane integra in tutte le sue funzioni.
TI dirò di più, grub2 riconosce quella partizione e la include nel menu di boot ed è perfettamente avviabile [;)]

scini90 ha scritto:Devo fare un'installazione full di un altro sistema operativo, sapendo che avrei perso la partizione nascosta ho fatto una bella clonazione

come ho detto sopra, ciò non è esatto, la partizione si perde solo in caso di "errori di manovra". Se non hai spianato tutto il disco, si trova ancora al suo posto.
Ciò non toglie, ed è una cosa che consiglio sempre caldamente, che vadano fatti i CD di ripristino usando il programma eRecovery presente negli Acer.

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: mar mar 02, 2010 9:40 pm
da scini90
Ciao Al3x.. il ritorno del grande AL3x!! comunque il MP ti è arrivato?
Quindi avendo fatto la clonazione della partizione nascosta sono a posto?
Posso smanettare con i sistemi e far ciò che voglio? Se succede qualcosa ripristino sempre con clonezilla la partizione giusto?

grazie!

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: mar mar 02, 2010 10:31 pm
da mattpillon
Al3x ha scritto:questo non è esatto, ho avuto due acer ed in quello che uso attualmente ho Windows XP, Seven e Ubuntu pur mantenendo intatte le funzioni automatiche di recover. Oltretutto sono alla seconda sostituzione del disco rigido (per aumentarne la capacità) se escludiamo l'originale da 120GB. In tutti e tre conservo ancora la partizione di recovery perfettamente funzionante ed ovviamente clonata ad ogni cambio disco.
Il suggerimento di clonare la partizione è una precazione utile nel caso si commetta l'errore di cancellarla: se si agisce correttamente quella partizione non viene toccata e rimane integra in tutte le sue funzioni.
TI dirò di più, grub2 riconosce quella partizione e la include nel menu di boot ed è perfettamente avviabile [;)]

.



scusa, ma prima dici che quello che ho detto riguardo agli acer non è esatto, e poi lo confermi dicendo che puoi fare il boot di recovery tramite grub2.
mi sembra di aver detto che se installi un nuovo sistema operativo, ti viene sovrascritto l'mbr, ed i tasti alt+f10 non funzionano piu, anche se la partiizione nascosta è ancora li.
il problema non è nella partiizione, basta non cancellarla, il problema diventa come farla partire.
non sapevo che grub2 potesse fare il boot a quella partizione, ma mi sembra un modo abbastanza avanzato di recuperare la partizione che non consiglierei a chi non ha un minimo di pratica. secondo me se il nostro amico clona la partizione e poi cancella il disco, avra serie difficoltà a rimettere il sistema originale se non ha i dischi di ripristino.
poi comunque ognuno dice la sua, ed ognuno è libero di fare cio che vuole, in fondo il metodo migiore per imparare è far casini e poi risolverli............

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: mar mar 02, 2010 11:28 pm
da scini90
Esatto.. ormai sono 10 anni che faccio casini e li risolvo infatti ho fatto molta esperienza.

Il vostro amico non è così inesperto quanto sembra.. è normale che chiedo come se non sapessi nulla così siete precisi e capisco meglio. Certo non sono il nipote di bill gates quindi ho bisogno di essere aiutato ma comunque uso pc da 12 anni ormai e da 3 o 4 al livello + avanzato.
A questo punto dirai "e allora se fai casini e li risolvi qual è il problema?" Il problema sta nel fatto che il netbook avendo solo 5 mesi e usandolo anche x lavoro fra 2 o 3 mesi, mi serve assolutamente e non posso rovinarlo anche perché non l'ho pagato poco.
Mi serve installare windows seven perché nel fisso ho seven e mi serve per la condivisione in rete. Poi penso di acquistare un pda con windows mobile e quindi deve essere tutto compatibile al 100%.

parlate e litigate pure nel mio topic così faccio esperienza.. l'importante che qualcuno mi da una risposta e posso continuare i lavori visto che sono fermo e ho solo clonato la partizione nascosta.

Thank u very much [;)]

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: mer mar 03, 2010 9:18 am
da mattpillon
nessuno litiga, ognuno dice la sua, i forum esistono per questo...............
io ho capito cosa intendi, tu vuoi smanettare sul portatile ed avere la sicurezza che in caso di problemi puoi sempre tornare al sistema originale.
per fare questo, secondo la mia personalissima opinione, è meglio fare i cd di ripristino, metterli al sicuro da qualche parte, e poi puoi fare quello che vuoi con il pc.
usando altri metodi, tipo clonazioni e simili, non ha la stessa sicurezza e affidabilità, e poi per ripristinare devi usare procedure piu complesse, tipo installare un bootloader come grub2, come ha detto a3x, oppure recuperare dall'interno della partizione nascosta l'immagine del bootloader acer e l'utility per installarla, come facevo di solito io sul mio pc acer.
poi valuta tu, in base alle tue esigenze.

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: mer mar 03, 2010 11:32 am
da scini90
Giusto. Adesso vedo, però pensavo che potevo risolvere benissimo senza fare i cd di ripristino oppure farli senza l'utilizzo del masterizzatore. Non c'è un modo di farli tramite il pc desktop dove ho il lettore/masterizzatore?
Cioè io ho la partizione nascosta nel hd esterno, posso creare il recovery cd collegando l'hd esterno al desktop e masterizzando li?

Grazie

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: mer mar 03, 2010 7:10 pm
da Al3x
mattpillon ha scritto:nessuno litiga, ognuno dice la sua, i forum esistono per questo...............

assolutamente d'accordo [^] scriviamo in questo forum per diletto e ci mancherebbe pure che ci si metta a litigare

mattpillon ha scritto:scusa, ma prima dici che quello che ho detto riguardo agli acer non è esatto, e poi lo confermi dicendo che puoi fare il boot di recovery tramite grub2.
mi sembra di aver detto che se installi un nuovo sistema operativo, ti viene sovrascritto l'mbr, ed i tasti alt+f10 non funzionano piu, anche se la partiizione nascosta è ancora li.

hai assolutamente ragione, my fault, infatti ho aspettato a rispondere perché ho fatto qualche test: ho provato a far partire il recovery (ho dovuto rimontare il vecchio disco) e purtroppo viene ignorato poiché Comodo Time Machine (che ho installato per testarlo) ha sovrascritto l'MBR (nel mio Acer il recovery parte con la pressione dei tasti ALT+F4)

il problema non è nella partiizione, basta non cancellarla, il problema diventa come farla partire.
non sapevo che grub2 potesse fare il boot a quella partizione, ma mi sembra un modo abbastanza avanzato di recuperare la partizione che non consiglierei a chi non ha un minimo di pratica.

su quello non ci piove, è una cosa che consiglio sempre anche se a volte riscontro una inspiegabile resistenza da parte degli utenti a fare questa semplice operazione, spero non sia dovuto al desiderio di risparmiare sul costo dei supporti vergini! Sarebbe una sciocchezza visto che l'acquisto presso Acer del CD di recovery arriva a costare 50 eurucci.

Tornando a grub, nel mio caso la partizione è stata rilevata in automatico da Ubuntu subito dopo l'installazione marcandola come "Windows NT/2000/XP". Riguardo alla funzione di recovery, volevo precisare che la pressione dei tasti (ALT+F?) marca temporaneamente come attiva la partizione di ripristino ma con l'installazione di un altro sistema operativo, come dicevi giustamente, si perde questa capacità salvo recuperarla con una procedura non proprio alla portata di tutti. Recuperare l'avvio di quella partizione installando Ubuntu potrebbe essere una idea, mi chiedo se ricorrendo a WUBi si ottenga lo stesso risultato, dovrò provarlo.

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: mer mar 03, 2010 8:49 pm
da scini90
scini90 ha scritto:Non c'è un modo di farli tramite il pc desktop dove ho il lettore/masterizzatore?
Cioè io ho la partizione nascosta nel hd esterno, posso creare il recovery cd collegando l'hd esterno al desktop e masterizzando li?

Grazie



Posso avere una risposta?

comunque del litigare ho detto così x dire ci mancherebbe tranquilli..

Al3x, a questo punto cosa mi consigli di fare? In estrema sintesi: Devo avere la possibilità di ripristinare allo stato di fabbrica il pc nel caso succedesse qualcosa. Non voglio però comprare un masterizzatore esterno. Ho sulla chiavetta clonezilla bootable.

Grazie

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: mer mar 03, 2010 10:05 pm
da Al3x
scini90 ha scritto:Non voglio però comprare un masterizzatore esterno.

ne ho visti a 40 euro da Trony marcati Conceptronic, tutto sommato potrebbe tornarti utile

per ciò che riguarda un consiglio, no saprei, non ricordo il modello del tuo portatile e non conosco la versione di eRecovery che hai a bordo. Non è che per caso ti consente di salvare i dischi come immagini ISO invece di doverli per forza masterizzare?

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: mer mar 03, 2010 10:49 pm
da mattpillon
Al3x ha scritto:Tornando a grub, nel mio caso la partizione è stata rilevata in automatico da Ubuntu subito dopo l'installazione marcandola come "Windows NT/2000/XP". Riguardo alla funzione di recovery, volevo precisare che la pressione dei tasti (ALT+F?) marca temporaneamente come attiva la partizione di ripristino ma con l'installazione di un altro sistema operativo, come dicevi giustamente, si perde questa capacità salvo recuperarla con una procedura non proprio alla portata di tutti. Recuperare l'avvio di quella partizione installando Ubuntu potrebbe essere una idea, mi chiedo se ricorrendo a WUBi si ottenga lo stesso risultato, dovrò provarlo.


concordo con te su tutto. non sapevo che grub riconoscesse la partizione di recovery, potrebbe essere una soluzione, neanche troppo complicata.


scini90 ha scritto:Non c'è un modo di farli tramite il pc desktop dove ho il lettore/masterizzatore?
Cioè io ho la partizione nascosta nel hd esterno, posso creare il recovery cd collegando l'hd esterno al desktop e masterizzando li?

Grazie



per fare i dischi senza acquistare un masterizzatore esterno, credo che con alchool sia possibile condividere un masterizzatore in rete, cosi potresti provare a masterizzare i cd di ripristino dal netbook al desktop. non l'ho mai fatto quindi non so dirti di piu.

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: gio mar 04, 2010 9:56 am
da skizzzzo
Se proprio non vuoi comperare un masterizzatore esterno potresti prendere questo http://www.vantecusa.com/front/product/view_detail/266, io l'ho pagato solo circa 20 euro e la comodità è che ci puoi attacare praticamente tutto e può sempre tornarti utile in futuro. [ciao]

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: gio mar 04, 2010 11:41 am
da scini90
Se proprio non vuoi comperare un masterizzatore esterno potresti prendere questo http://www.vantecusa.com/front/product/view_detail/266, io l'ho pagato solo circa 20 euro e la comodità è che ci puoi attacare praticamente tutto e può sempre tornarti utile in futuro.


Avevo pensato di trasformare il masterizzatore interno in esterno smontando un pezzo dall'hard disk esterno ma non andava bene e mi mancava un altro pezzo. Se devo spendere soldi aspetto un offerta e come dice Al3x prendo un masterizzatore ext a 40 euro.

....


Proverò subito con alchool e non penso che con l'acer recovery managament posso fare l'immagine. Mi dice collegare u masterizzatore e comunque vuole il cd. Purtroppo..

se avete altri consigli.. sono qui.. [std]

Re: RIPRISTINARE PC DA PARTIZIONE NASCOSTA COPIATA SU HARD DISK

MessaggioInviato: gio mar 04, 2010 12:31 pm
da mattpillon
l'adattatore indicato da skizzo va bene, io ne ho uno e l'ho pagato anche poco, sui 10 euro da ebay.
puo esserti comodo anche per altre cose, tipo un vecchio disco che trasformi in disco esterno.
accertati che contenga anche l'alimentatore, che sui cd serve esterno, mentre sui dischi da 2.5 è sufficiente l'alimentazione usb.