Pagina 1 di 2

Cancellare cartella bastarda!!!

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 12:54 pm
da thomas
'giorno a tutti...

MI vergogno quasi un po', ma comincio a spiegare il mio problema...

La cartella in questione e' quella di cygwin, posta sotto c:cygwin

1) Canc sulla cartella: "Impossibile eliminare `nome file`: Accesso Negato
Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura
e che il file non sia attualmente in uso."

a) disco con 275MB di spazio libero
b) protetto da scrittura, no (è il disco di avvio!!!)
c) file attualmente in uso, non credo (cygwin non e' avviato e che io sappia non si avvia da solo e non ha alcun servizio che si avvia da solo)

2) Shift-Canc sulla cartella: stessa cosa
3) provo a cancellare i file/sottocartelle singolarmente: stessa cosa

--- comincio ad arrabbiarmi [nomi]

4) provo dal promp, ci metto 10 minuti a capire quale comando usare (del, erase e rmdir), quali opzioni e come usarle (maledetta /), alla fine.... nulla!

--- sono arrabbitato [}:)]

5) provo come Administrator (dopo aver capito che devo dargli una password!!! [XX(] ), stessa medesima cosa!

6) riavvio in modalita' provvisoria (non chiedetemi perche') e noto che:
a) Se visualizzo le proprietà della cartella, ho delle opzioni aggiuntive sulla Protezione... comincio a stupirmi di Windows [:p] (mi chiedo perché ste cose non le possa fare nemmeno Administrator)
b) noto che il creatore e' un utente che immagino l'abbia creato l'installazione di cygwin...
c) visto che l'utente non esiste piu', setto come proprietario con le mille autorizzazioni possibili (non bastavano le solite rwx?!), prima l'utente usuale, poi admin... riavvio in entrambi i modi, nulla... stessa cosa.
d) comincio a premere qualcosa a caso, così mi hanno insegnato gli anni passati da win-user... il buon dio (windows) non ne vuole sapere...
e) posto qui... [:0)]

Qualcos'altro che vi potra' essere utile; non esiste (o forse non l'ho visto) un uninstall di cgywin, ecco perché ho proceduto all'eliminazione della cartella manualmente...
Ora continuo a smanettare...
Spero di ricevere risposte in questa bella domenica che non costringe nessuno a starsene a casa!

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 1:10 pm
da thomas
Aggiornamento:
nelle cartelle ci sono anche dei file col nome azzurro...
provo a cancellare quelli, come altri file e/o collegamenti e/o cartelle vuote, ma... niente!
sighhhh

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 1:18 pm
da Zane
La butto li....puoi tentare di reinstallare il programma nella stessa cartella con la procedura di setup e quindi usare "uninstall"?

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 1:57 pm
da thomas
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Zane</i>
<br />La butto li....puoi tentare di reinstallare il programma nella stessa cartella con la procedura di setup e quindi usare "uninstall"?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Ne ho provate così tante che nemmeno me le ricordo e non le ho inserite nella lista... comunque... provata anche questa...

La prendo come sfida personale!

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 2:45 pm
da antonio338
fai proprietà--> avanzate e togli il segno da "comprimi cartella per risparmiare spazio su disco".
prova a cancellare e vedere se funzia.

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 2:53 pm
da thomas
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da antonio338</i>
<br />fai proprietà--> avanzate e togli il segno da "comprimi cartella per risparmiare spazio su disco".
prova a cancellare e vedere se funzia.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Naaa, non c'è alcun segno di spunta, grazie lo stesso

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 3:23 pm
da Baltak
domanda stupida: il piccì è sempre acceso?
nel caso prova a riavviare ed a cancellare

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 3:33 pm
da thomas
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Baltak</i>
<br />domanda stupida: il piccì è sempre acceso?
nel caso prova a riavviare ed a cancellare
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Nessuna domanda è diventata stupida fin'ora... nemmeno la tua lo è! [^]

comunque ho già riavviato una 20ina di volte

Avanti un altro...

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 3:44 pm
da Baltak
l'ultimo CygWin che ho usato (mi pare 6.1) si cancellava dal pannello di controllo, residuavano poi dei file in C:CygWin che andavano cancellati a mano
prova due cose:
<ul>
<li>Pannello di Controllo -> Installazioni Applicazioni</li>
<li>File di installazione di CygWin -> metti su Unistall tutti i componenti (ammesso che sia ancora così)</li>
</ul>

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 3:50 pm
da thomas
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Baltak</i>
<br />l'ultimo CygWin che ho usato (mi pare 6.1) si cancellava dal pannello di controllo, residuavano poi dei file in C:CygWin che andavano cancellati a mano
prova due cose:
<ul>
<li>Pannello di Controllo -> Installazioni Applicazioni</li>
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Qui non c'è nulla!

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">
<li>File di installazione di CygWin -> metti su Unistall tutti i componenti (ammesso che sia ancora così)</li>
</ul>
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Già fatto... infatti la maggior parte dei file non ci sono più... mi rimangono 78mb di non so che cosa!! grrr

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 4:49 pm
da theprince
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fromtheflames</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Baltak</i>
<br />l'ultimo CygWin che ho usato (mi pare 6.1) si cancellava dal pannello di controllo, residuavano poi dei file in C:CygWin che andavano cancellati a mano
prova due cose:
<ul>
<li>Pannello di Controllo -> Installazioni Applicazioni</li>
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Qui non c'è nulla!

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">
<li>File di installazione di CygWin -> metti su Unistall tutti i componenti (ammesso che sia ancora così)</li>
</ul>
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Già fatto... infatti la maggior parte dei file non ci sono più... mi rimangono 78mb di non so che cosa!! grrr
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
ma che sistema OP hai?? MAC ??

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 4:55 pm
da antonio338
no è win. (fortunatamente i MAC non dovrebbero fare queste cose...yyy)

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 5:45 pm
da Baltak
procurati un disco di ripristino e fai il boot da floppy
da dos cancella la cartella di cygwin
Codice: Seleziona tutto
deltree cygwin

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 7:42 pm
da thomas
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Baltak</i>
<br />procurati un disco di ripristino e fai il boot da floppy
da dos cancella la cartella di cygwin
Codice: Seleziona tutto
deltree cygwin

<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Non ci avevo pensato... se non riesco dalla partizione linux, provo in quel modo... domani però! Grazie

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 7:47 pm
da Baltak
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da fromtheflames</i>
<br /><blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Baltak</i>
<br />procurati un disco di ripristino e fai il boot da floppy
da dos cancella la cartella di cygwin
Codice: Seleziona tutto
deltree cygwin

<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Non ci avevo pensato... se non riesco dalla partizione linux, provo in quel modo... domani però! Grazie
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
dalla partizione linux è ancora meno indaginoso, non ti servirà un floppy di ripristino, facci sapere domani [:)]

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 8:09 pm
da thomas
Azz... NTFS è readonly in Linux.... Erik confermi???

MessaggioInviato: dom dic 14, 2003 8:13 pm
da Slyman
nn sono molto aggiornato ma nella mandrake 9 che ho c'è solo il supporto di lettura ntfs

MessaggioInviato: lun dic 15, 2003 3:09 pm
da Ices_Eyes
Si, è vero in linux NTFS è in sola letura. Puoi renderlo anche in scrittura, ma il supporto non è ancora stabile e vi è forte possibilità di perdere dati...(ho provato personalmente per curiosità...) Per cancellare cartelle con quei problemi, comunque, non è necessario ricorrere a dos, ma basta fregare un po' Winddows facendogli capire che l'altissimo signore e onnipotente è l'utente e non LUI...[}:)]
Fai come ho scritto qui, dovrebbe funzionare senza grossi problemi...(immagino che tu abbia Windows XP, ma dovrebbe andare anche col 2000!)http://www.zanezane.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3661 E' il penultimo post!

Ciao e scusa il ritardo [weponed]

MessaggioInviato: lun dic 15, 2003 3:32 pm
da thomas
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Ices_Eyes</i>
<br />Si, è vero in linux NTFS è in sola letura. Puoi renderlo anche in scrittura, ma il supporto non è ancora stabile e vi è forte possibilità di perdere dati...(ho provato personalmente per curiosità...) Per cancellare cartelle con quei problemi, comunque, non è necessario ricorrere a dos, ma basta fregare un po' Winddows facendogli capire che l'altissimo signore e onnipotente è l'utente e non LUI...[}:)]
Fai come ho scritto qui, dovrebbe funzionare senza grossi problemi...(immagino che tu abbia Windows XP, ma dovrebbe andare anche col 2000!)http://www.zanezane.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3661 E' il penultimo post!

Ciao e scusa il ritardo [weponed]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Nessun ritardo, non ti preoccupare!!
Credo che tu abbia centrato il problema... ieri ero riuscito a vedere quelle impostazioni solo da modalità provvisoria... avevo inteso fosse li la magagna!!!
comunque più tardi proverò... vi faccio sapere!

MessaggioInviato: lun dic 15, 2003 4:58 pm
da Comatrix
Che antivirus hai? No faccio questa domanda stupida poiché anche a me é successo parecchie volte, causa di norton che non mi lascia cancellare i file protetti da norton stesso. Io faccio cosi': clicco di destro e faccio elimina, poi dal cestino protetto dal norton elimino svuotando, se non funge disattivo il norton e poi cancello. Non so se funge boh proviamole tutte.