Pagina 1 di 1

Schermate blu con Windows Vista

MessaggioInviato: ven mag 04, 2007 10:51 am
da sguarino
Durante il caricamento del sistema operativo Vista, o anche quando questo è finito e pronto per lavorare, il computer si spegne da solo e si ristarta dall' inizio. Cerca di ricaricarsi ma inutilmente, perché si spegne di nuovo. Non riesce a caricarsi nemmeno in modalità provvisoria. Nel momento che dopo vari tentativi riesce a caricarsi, è possibile che durante l'utilizzo, si spenga nuovamente senza motivo e ricominci a inizializzarsi daccapo. Da cosa può dipendere ???

Ho letto l'errore sulla schermata blu che mette in risalto uno STOP : 0x0000008E (0x0000005, 0x828C522E, 0x95DF28BC, 0x00000000) Ksecdd.sys - Address 828C522E base at 8288B000, Datestamp 4549afc1
Ora dopo tutta questa sbrodolata, riesco ad intuire che devo provare a disabilitare il driver Ksecdd.sys. In tal caso com'è la procedura
per farlo ??'.

La cosa strana è che l’errore che compare sulla schermata blu è variabile. Ho avuto durante tutte queste vicissitudini i seguenti errori dipendenti credo, dai driver :

- Ntfs.sys errato o mancante

- Ksecdd.sys

- msrpc.sys

- winload.exe

Vi prego, datemi delle soluzioni per evitare questa odissea che va avanti da mesi. Ma è possibile che l’hardware non sia compatibile e che dunque mi debba rassegnare a questa cruda realtà ??? Ho fatto a suo tempo il test di compatibilità con Vista e non sono state rilevati problemi per cui …….

MessaggioInviato: ven mag 04, 2007 4:42 pm
da The King of GnG
Beh, fosse un problema con il "driver" Ksecdd.sys, considerando che è un file basilare del funzionamento di Windows - per la precisione viene usato nella gestione del file system NTFS - poco ci potresti fare.

Un bel formattone? Prova a ripristinare sVista dal DVD originale.....

MessaggioInviato: ven mag 04, 2007 4:46 pm
da Robby78
comunque una schermata blu in vista mi pare strana... anche io ho avuto un blue screen, ma era un messaggio in una normale finestra windows.

MessaggioInviato: ven mag 04, 2007 5:09 pm
da sguarino
Strana in che senso ??? Ti garantisco che di schermate blu in Vista ne ho avute a carrettate anche con errori diversi, come indicato sopra. Ho installato e disinstallato Vista più volte ed ho anche cercato di ripristinarlo dal DVD. [cry]

MessaggioInviato: gio mag 10, 2007 6:49 am
da crazy.cat
Se come hai scritto nell'altra discussione non ci sono neanche i driver per vista della tua scheda madre, aspettarsi qualche schermata blu è il minimo.

MessaggioInviato: gio mag 10, 2007 9:38 am
da Robby78
sguarino ha scritto:Strana in che senso ??? Ti garantisco che di schermate blu in Vista ne ho avute a carrettate anche con errori diversi, come indicato sopra. Ho installato e disinstallato Vista più volte ed ho anche cercato di ripristinarlo dal DVD. [cry]

ok, si vede che hanno mantenuto le "buone tradizioni" [:D]

MessaggioInviato: gio mag 10, 2007 5:51 pm
da sguarino
I driver e aggiornamenti vari sono tutti allineati sia su scheda madre, scheda video, bios etc. etc., per cui le motivazioni vanno ricercate da altre parti. Qualcuno ha delle idee in proposito ????
Possibile che nessuno sappia qualcosa su ksecdd.sys ????? Conto su di voi.

MessaggioInviato: gio mag 10, 2007 6:07 pm
da Robby78
spesso i bsod (specialmente se di diversi tipi) sono causati dalla ram; hai provato a sostituirla o ad abbassare le velocità nel bios?

MessaggioInviato: ven mag 11, 2007 10:03 am
da sguarino
OK!!! Levami una curiosità come si abbassa la velocità nel bios ???? Si entra forse in fase di startup di sistema e si digita "del" per entrare dentro ??? Io vedo la velocità a 166 mhz forse la devo portare a 100 ????
Io ho due banchi di RAM da 512 Mhz. sullo slot da tre della scheda madre. Lavora in dual channel. Illuminami.
Ciao.

MessaggioInviato: ven mag 11, 2007 10:19 am
da Robby78
in realtà sono stato impreciso: si tratta di abbassare i tempi di accesso alla ram... ma sinceramente è da anni che non modifico quei valori (di solito si faceva per overcloccare un po' il sistema); quindi meglio che aspetti qualche indicazione da altri.
Intanto se hai altra RAM a disposizione, prova a sostituirla, oppure ad usare alternativamente l'uno o l'altro banco, in modo da vedere se uno dei 2 è difettoso.

MessaggioInviato: ven mag 11, 2007 9:58 pm
da jack.ese
Si, in effetti potresti provare ad alzare di 0.5 i tempi di latenza, anche se sarebbe meglio provare ram diversa.

Che scheda video stai usando? Riesci a farte prestare un'altra?

MessaggioInviato: sab mag 12, 2007 4:41 pm
da CandYsRooM
Robby78 ha scritto:spesso i bsod (specialmente se di diversi tipi) sono causati dalla ram

Quoto. ma intanto proverei a testarla con memtest86 o docmem. Il programma di installazione crea un floppy o una iso avviabile: fai partire il CD col disco appena creato e lasci girare il test qualche ora. Se vengono riscontrati errori rifai il test con un solo modulo di memoria

Ciao ciao
CandYsRooM

MessaggioInviato: dom mag 13, 2007 12:27 pm
da sguarino
Ho una scheda Asus A7N8X-E Deluxe e ho già passato Memtest ma non sono stati rilevati errori. Come Robby78 mi ha consigliato ho fatto un po' di spostamenti con i banchi di Ram e sono riuscito a capire che al 80% il problema potrebbe essere proprio questo. Ma ora devo trovare una soluzione e non so quale. Quando i due banchi di 512 Kb ognuno, lavorano insieme, si crea il problema di crash. Quando lavorano singolarmente, ovvero ne levo uno e lascio l 'altro lavorando così solo a 512 anzichè come avrei voluto a 1 Mb, il sistema non ha problemi e sembra lavorare tranquillamente. Allora qual è il punto ?? I due banchi non sono compatibili insieme o cosa ??? Smontandoli ho visto le indicazioni scritte su essi.
Su uno c'è scritto : 512 MB DDR 400 MHz - CL3,
su l'altro invece : PC 3200 DDR SDRAM 512 MB
Che ne pensate ??? Ciao e grazie.

MessaggioInviato: dom mag 13, 2007 7:52 pm
da jack.ese
sguarino ha scritto:I due banchi non sono compatibili insieme o cosa ???

Potrebbe essere che il controller non gestisca stabilmente le due ram, creando problemi al dual-channel.. prova a spostarle, occupa il 1 e 3 slot (il primo è quello più vicino al processore).

MessaggioInviato: lun mag 14, 2007 10:05 am
da sguarino
Le provate tutte le combinazioni con gli slot, ma insieme i due banchi fanno casino. Ritornando alle caratteristiche dei due banchi che ho citato in precedenza, mi è venuto il dubbio che siano diversi uno è DDR, l'altro DDR SDRAM....potrebbero avere caratteristiche diverse e non sono compatibili ?? O sono la stessa cosa ???

MessaggioInviato: lun mag 14, 2007 11:24 am
da jack.ese
Una DDR è una DDR SDRAM.. [:)]

La diversità se c'è può riguardare la marcha (e quindi chip diversi), l'essere monofaccia o bifaccia, i timing.. strano però che con xp non avevi gli stessi problemi!

Scaricati Everest:
http://www.MegaLab.it/2388
e posta le carettaristiche delle 2 ram (tutto quello che trovi su scheda madre, spd).

MessaggioInviato: mar mag 22, 2007 10:27 am
da Robby78
Secondo bsod di vista... dal nulla, nessuna modifica hw.

MessaggioInviato: mer mag 30, 2007 8:59 pm
da nandoh2
ciao ragazzi sono nuovo del forum

io ho avuto il tuo stesso problema con vista quando ho aggiunto un modulo di 1 gb ddr2 marcata VDATA alla mia scheda madre.

Non riuscivo a capire la causa del problema fin quando non mi sono accorto che la mia scheda madre supporta determinati chipset di ddr2.

per farti capire la mia scheda madre supporta ddr fino a 800 mhz ma SOLO di determinate marche come INFINEON, KINGSTON, SAMSUNG ecc

la VDATA da problemi alla mia scheda madre e quindi il sistema per evitare danni si riavviava.

Ho risolto il problema andando sul sito del produttore per vedere quali tipi di memoria supporta la mia MB, cosi` ho sostituito ed ho risolto il problema.


Potresti provare anche ad aggiornare il bios... ma potrebbe essere inutile come nel mio caso. [;)]


complimenti per il MEGAFORUM!!!!