Pagina 1 di 1

Problemi con stand-by

MessaggioInviato: mar ago 02, 2005 8:41 pm
da Cheyenne
Spero veramente che qualcuno possa aiutarmi.
Da un paio di giorni il mio PC (sistema operativo XP home edition SP2) non ne vuole sapere di andare in stand-by. Quando ci provo, si spegne per un paio di secondi poi si riaccende da solo, non parte neanche lo screen saver. Io non sono un'esperta, pertanto non so` proprio da che parte cominciare [cry]
Grazie infinite a chi vorra` aiutarmi. [:-D]

MessaggioInviato: mer ago 03, 2005 7:23 am
da crazy.cat
Comincia a controllare nel pannello di controllo, nelle opzioni risparmio energia che sia abilitato lo standby.
Immagine
Questa immagine è presa da un pc con windows 2000, quindi su xp potrebbe essere leggermente diversa.
Se hai dei dubbi salvati l'immagine presa dal tuo pc e vediamo cosa si può fare.

Benvenuta nel forum.

MessaggioInviato: mer ago 03, 2005 12:49 pm
da Cheyenne
Grazie di avermi risposto crazy.cat, e grazie del benvenuto. [:-D]

Allora, nel mio pc quella immagine si riferisce all'ibernazione, ma non allo stand-by. Cioe` posso abilitare o disabilitare l'ibernazione, ma non ho lo stesso comando per lo stand-by. Inoltre, ho provato a far partire lo stand-by automaticamente dopo un minuto, ma il pc non ne vuole sapere assolutamente. [cry]

EDIT: Ho provato a disabilitare la tastiera da Device Manager ed adesso il pc va` in stand-by [sbigot] , per farlo uscire dallo stand-by pero` devo premere il pulsante di accensione perche` non si risveglia neanche se uso il mouse, e` normale?

MessaggioInviato: gio ago 04, 2005 1:26 am
da ba_61
Per usare il mouse per uscire dalla modalità di Standby, vedi in Risorse del Computer>Proprietà>Hardware>Gestione periferiche>Mouse>Proprietà>Risparmio energia e vedi se è spuntata la casella Consenti alla periferica di interrompere lo standby del computer.
P.S. non tutte le mainboard supportano l'opzione, o hanno un driver a parte o nel driver generale, per scegliere se applicare l'opzione o meno.

MessaggioInviato: gio ago 04, 2005 12:44 pm
da Cheyenne
Grazie ba_61. Io l'opzione per il mouse non ce l'ho, ho solo quella per la tastiera. Fino a qualche giorno fa` il pc andava in stand-by e con il mouse potevo "risvegliarlo". Ma cosa puo` essere successo per cambiare tutte le cose improvvisamente? ........Acc, mi da` un fastidio! [:(!]

MessaggioInviato: gio ago 04, 2005 1:52 pm
da The beast
Ciao,cheyenne.Può essere stupido,ma dal pannello di controllo-risparmio energia-combinazioni risparmio energia che impostazioni hai?prova a impostarle(sempre che non lo sia già)su casa/ufficio.Ciao

MessaggioInviato: gio ago 04, 2005 4:00 pm
da ba_61
Cheyenne ha scritto:Grazie ba_61. Io l'opzione per il mouse non ce l'ho, ho solo quella per la tastiera. Fino a qualche giorno fa` il pc andava in stand-by e con il mouse potevo "risvegliarlo". Ma cosa puo` essere successo per cambiare tutte le cose improvvisamente? ........Acc, mi da` un fastidio! [:(!]
Codice: Seleziona tutto
Io l'opzione per il mouse non ce l'ho
Io ho il Pro, ma mi sembra strano che non ci sia il mouse nella versione Home.
I driver della tua mainboard, sono aggiornati?
Nel driver principale, non ci sono utility da installarsi facoltativamente? (nel mio caso, se voglio, il driver per lo standby non lo installo. E' una MSI).

MessaggioInviato: gio ago 04, 2005 11:00 pm
da Cheyenne
Ciao The Beast, si il computer e` gia` impostato su casa/ufficio.

Ba_61 credo che i driver sono aggiornati (il pc ha solo 2 mesi), comunque faccio un controllo. Per quanto riguarda il resto, penso ci sia una grande differenza tra la versione home e la Pro, alcune utility sono da default e non modificabili, altre non si possono installare..........non so`, io in fondo non sono una grande esperta [cry]

MessaggioInviato: ven ago 05, 2005 1:05 am
da Comatrix
Cheyenne se non ti appare l'opzione del mouse sul parametro citato da ba_61 é perché forse il mouse non é connesso tramite porta USB.
Allora se fosse cosi' é normale che quell'opzione non venga visualizzata.

MessaggioInviato: ven ago 05, 2005 12:45 pm
da Cheyenne
No, infatti e` un wireless collegato alla PS/2 mouse port. Pero`, continuo a chiedermi cosa puo` aver cambiato il tutto. [:(!]

MessaggioInviato: ven ago 05, 2005 5:24 pm
da ba_61
Comatrix ha scritto:Cheyenne se non ti appare l'opzione del mouse sul parametro citato da ba_61 é perché forse il mouse non é connesso tramite porta USB.
Allora se fosse cosi' é normale che quell'opzione non venga visualizzata.
Anche il mio mouse è collegato alla PS/2 anche per una mia decisione personale.
Se ti capita di dovere operare in modalità provvisoria con il mouse USB, non te ne fai niente: le USB non si caricano.

MessaggioInviato: ven ago 05, 2005 8:26 pm
da Comatrix
Differenze fra Windows XP Home e Professional

- La Home non ha il Web Server IIS così come i servizi di contorno (SMTP,NNTP, ecc.)
- La Home non ha uno strumento di Backup mentre la Pro sì (ntbackup) anche se comunque sulla Home si può installare in seguito.
- La Home supporta al massimo un processore mentre la Pro due
- La Home non supporta i dischi dinamici mentre la Pro sì
- Windows XP Pro c'è anche in versione 64 bit per processori come Itanium 2 di Intel la Home no.
- La Home non ha il controllo remoto "Desktop Remoto" ha solo un servizio per fare assistenza a distanza mentre la Pro sì.
- La Home non ha le "Group Policy" quindi controllo granulare sulla sicurezza mentre la Pro sì.
- La Home supporta solo un monitor (a meno chè ne supporti più di uno la scheda video) mentre la Pro monitor multipli.
- La Home non supporta EFS (Encrypting File System) e quindi crittografia sui dati del file System mentre la Pro così come Windows 2000 la supporta.
- La Home non può unirsi a dei Domini Windows 2000 Active Service Directory mentre la Pro sì.
- La Home non supporta i file non in linea "Offline Files" mentre la Pro sì.
- La Home non ha un controllo granulare sui diritti su Files e cartelle offerti dal File System NTFS, la Pro invece sì.
- L'upgrade a Windows XP Home non può essere effettuato se il sistema operativo precedente è NT 4.0 oppure Windows 2000 Professional mentre con la Pro sì.
(se si desidera installare la Home come minimo bisogna avere Windows 98 o ME)
- La Home non supporta MUI Multi-lingual User Interface ossia la possibilità di cambiare la lingua del sistema operativo, la Pro sì.
- La Home ha un set di servizi base mentre la Pro ha anche servizi avanzati come SNMP, IPSec ecc.
- La Home non ha di default il servizio Fax ma si può installare a parte.

Il parametro colorato in rosso si puo' aggiungere eseguendo una modifica anche se mamma M$ dice di no, invece si puo' fare [8D]

MessaggioInviato: sab ago 06, 2005 12:25 am
da Cheyenne
Ragazzi, mi sposto sul forum Sicurezza........ho un trojan nel pc [cry+]
Help!! [cry+] [cry+]