Pagina 2 di 2

MessaggioInviato: sab mar 01, 2008 4:45 pm
da jordan air
[rotfl] Ma è esistito veramente sto coso?

MessaggioInviato: mar mar 04, 2008 6:01 pm
da ninjabionico

MessaggioInviato: mar mar 04, 2008 6:55 pm
da ninjabionico
Questa potrebbe fare felice qualcuno... [:D]

http://www.theapplelounge.com/hardware/ ... us-eee-pc/

[applauso+]

MessaggioInviato: mar mar 04, 2008 8:21 pm
da ste_95
ninjabionico ha scritto:Questa potrebbe fare felice qualcuno... [:D]

http://www.theapplelounge.com/hardware/ ... us-eee-pc/

[applauso+]


Teo? [:D]

MessaggioInviato: mar mar 04, 2008 8:48 pm
da ninjabionico
Se la risoluzione dell'Eee Pc è troppo ridotta, si può pensare a questo:

http://www.gadgetblog.it/post/5041/port ... ccolo-hack

MessaggioInviato: mer mar 05, 2008 12:01 am
da jordan air
Veramente fantastico questo sub-notebook.
Questo sabato penso di andarlo a vedere.

... ma qualcuno è riuscito a vederlo "dal vivo"?

MessaggioInviato: sab mar 15, 2008 6:22 pm
da Matilda12
[boh]
scusate, ma siete riusciti a "toccarlo con mano" questo mini-portatile?
ho provato in diversi mega-store informatici delle mie parti (le Marche) e sono passato da: "lo abbiamo avuto per qualche settimana, ma è finito subito" a "aspetti che mi segno il modello, non ne avevo mai sentito parlare" ...

prezzo + tipo di SO + leggerezza = vale forse la pena provarlo

... ma prima vorrei vederlo?!
Matilda

MessaggioInviato: sab mar 15, 2008 11:10 pm
da jordan air
Io ho provato da mediaworld e mi avevano detto che era finito. Domani vado a vederlo da Saturn.

MessaggioInviato: lun mar 17, 2008 4:02 pm
da jordan air
Bè, anche per 399 € un pensierino c'è l'ho farei.

http://www.youtube.com/watch?v=aY2azHo0LAU

Considerando il monitor da quasi 9 pollici 1 gb di ram e un Hdd molto più capiente non è male.

MessaggioInviato: lun mar 17, 2008 5:43 pm
da alb
Continuo a non capire a che servo sto coso, a me pare avere dimensioni tali da essere paragonato ad un portatile in termini di funzionalità. Non riesco ad immaginarmi nessuno girare per la strada con sto coso in mano.
E spendendo un pelo di più si possono avere portatili decisamente superiori.
In pratica mi pare uno di quei gadget tecnologici che tutti comprano perché va di moda ma non serve a nessuno.

MessaggioInviato: lun mar 17, 2008 7:41 pm
da ninjabionico
Io saprei cosa farci....

http://www.pcprofessionale.it/2007/12/1 ... us-eee-pc/

... ed ecco apparire i primi concorrenti... [sh]

MessaggioInviato: lun mar 17, 2008 10:50 pm
da jordan air
[uhm] Non è che mi piace più di tanto. In anzi tutto secondo me quei 30 gb di hdd non servono su un pc che sarà utilizzato per office e internet. Poi quel hdd tradizionale con i piattini non farebbe altro che consumare di più la batteria.

E il prezzo poi è decisamente alto rispetto al eeepc.

Non penso che possa contrastare più di tanto Asus.

MessaggioInviato: mar mar 18, 2008 3:36 pm
da Aesir
400$ al cambio corrente è meno dell'Asus EeePC (299€), comunque a questo punto aspetterei l' EeePC 900 che è ben meglio come hardware anche se di quei 100€ in più almeno metà vanno per XP. [:p]

MessaggioInviato: mar mar 18, 2008 3:40 pm
da Aesir
Poi per il consumo energetico (e quindi durata batteria) bisognerebbe valutare i consumi del celeron underclockato di Asus in rapporto a quelli del VIA C-7 di Everex. Non sarei tanto sicuro che il vecchio Intel possa reggere il confronto.

MessaggioInviato: ven mar 21, 2008 10:12 pm
da danibaan
In definitiva voi cosa fareste? Aspetto il nuovo eeepc della asus?!? dovrebbe arrivare entro aprile... [boh]

MessaggioInviato: ven mar 21, 2008 10:33 pm
da ninjabionico
Secondo la mia opinione il vero limite attuale dell'EeePc è la risoluzione dello schermo... un bel 1028x768 risolverebbe parecchio il possibile problema legato alla visualizzazione delle pagine web (ormai sono sempre meno quelle ottimizzate per la ris. 800x600).

L'underclock del Celeron potrebbe essere supportato anche da una minore tensione di alimentazione (almeno io avrei fatto così, il risparmio energetico viene fortemente favorito dalla diminuzione della tensione di alimentazione (esponenziale) più che della frequenza (proporzionale)).

Il disco a memoria solida è decisamente più veloce nell'accesso, permette un risparmio energetico maggiore e una migliore resistenza agli urti (fattore da non trascurare, specie nell'uso), minore invece è la grandezza disponibile e la durata nel tempo (il numero di scritture è limitato dalla tecnologia utilizzata).

Alla fine è sempre una questione di opinioni, necessità e disponibilità economica.

Ciao.

MessaggioInviato: ven mar 21, 2008 11:13 pm
da jordan air
Ho cambiato il titolo alla discussione, dato che non si parla più di Vista su eeepc.

Comunque ho consigliato a i miei di prendere la versione con schermo da 9 pollici.