Pagina 1 di 1

Cartucce compatibili

MessaggioInviato: mer lug 23, 2003 6:11 pm
da lelepal
come posso sapere se esistono le cartuccie compatibili per un lexmark z25?

Cartucce compatibili

MessaggioInviato: mer lug 23, 2003 6:11 pm
da lelepal
come posso sapere se esistono le cartuccie compatibili per un lexmark z25?

MessaggioInviato: mer lug 23, 2003 7:19 pm
da EntropheaR
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da lelepal</i>
<br />come posso sapere se esistono le cartuccie compatibili per un lexmark z25?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Le cerchi nei negozi[:o)]
Credo che esistano per quasi tutti i modelli di stampanti le cartucce compatibili...(sconsiglio <u>caldamente</u> le pelikan)

MessaggioInviato: ven ago 01, 2003 6:46 am
da Terno
Esistono esistono, devi solo trovarle. Di solito nei centri commerciali hanno il reparto "di marca" e quello "generico"! [;)]

MessaggioInviato: ven ago 29, 2003 11:54 am
da skirk
devi vedere innanzitutto se nella cartuccia c' e' un chip (che praticamente dice al computer quanto inchiostro c' e' ....come accade per un sacco di epson..)
1.se non vi e' questo cgip di controllo ti conviene cercare in negozi specializzati come eliografie, negozi ch danno assistenza informatica..
2.se invece c' e' ti conviene comprarle originali perche ' la qualita' e' nettamente inferiore...e per 3 euri avere 500 pagine cosi e cosi non so quanto valga la pena...
mm...correggetemi se sbaglio lol

MessaggioInviato: ven ago 29, 2003 9:11 pm
da Comatrix
Eheheheh!!!!!
IO non dovrei dire cio' che sto per scrivere:
Io ho una lexmark Z22 ed ho la stessa cartuccia da quasi 2 anni.
Compro sempre una ricarica da 4 € e poi apro la testina della cartuccia ed infilo l'inchiostro nelle apposite fessure.
Cavoli una cartuccia delle lexmark costa 42 € [;)]
Per ulteriori info vai qua:
http://www.producers.it/refill-lexmark19-20.htm
Mi dirai: ma le testine delle cartuccie sono fisse, si lo so rompila con accuratezza, poi inserisi l'inchiostro e richuidile con del buon nastro adesivo, funziona lo stesso, sia per il colore che per il nero.

MessaggioInviato: lun set 01, 2003 1:54 pm
da M@ttia
Ok, ieri notte non riuscivo a dormire (avevo gli incubi pensando che oggi avrei ricominciato il liceo (hanno pure abolito i corsi di VB x mancanza di iscrizioni...[V]))) e così mi è venuta in mente una cosa assurda, poi ho visto la discussione sulle cartucce e ora che nn so cosa fare la posto: per le stampanti laser in bianco e nero (con il tuner ipercostoso...), per non buttare inchiostro sui fogli, non si potrebbe inventare una stampante che "micro brucia" il foglio facendolo annerire (e andando avanti così x tutta la vita senza cartucce)?? Questa idea ha 3 possibili sbocchi: 1)Forse quella notte facevo meglio a prendere sonniferi... 2)Esiste già come tecnologia ma è poco performante e quindi poco famosa (magari x i fax, ...) 3)DIventerò miliardario... Scartando a priori la 3a (magari mi aiuta poi Gerry Scotti...), qualcuno sa dirmi se esiste roba simile o se il mio cervello necessita di un format urgente??? [;)]

MessaggioInviato: gio set 04, 2003 4:21 pm
da M@ttia
Ma state tutti correndo a brevettarlo oppure siete tutti per terra dal ridere e nn ce la fate a raggiungere la tastiera?? [:D]