Pagina 2 di 3

MessaggioInviato: gio lug 24, 2003 11:34 pm
da EntropheaR
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da M@ttia</i>
<br />Già, anche io devo fare così... è una funzione da aggiungere...[:D]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Basterebbe che gli hub mettessere nella loro descrizione i requisiti per accedere.

MessaggioInviato: gio lug 24, 2003 11:57 pm
da M@ttia
Anche... più che altro xké io più di 25 GB di roba da condividere non ne ho, e dato che non faccio copie-fregatura tutte le volte che cerco i divx, gli hub richiedono sempre 40-60 GB (uno ne richiedeva addirittura 180!!!; dovrei connettermi due o tre hard disk usb esterni oltre ai miei 46 GB fissi...)[xx(]

MessaggioInviato: gio lug 24, 2003 11:59 pm
da EntropheaR
Io ne ho visto uno che voleva 200gb per accedere ma che è?Scherziamo?

MessaggioInviato: ven lug 25, 2003 12:09 am
da M@ttia
Certo che con certe pretese, oltre ad avere tanti utenti da contarli su una mano, che devono avere pc con hard disk un po' fuori dalla norma, poi siritroveranno con gente che copia x raggiungere la soglia (magari condivide pure cartelle di programmi installati che io considero fasla condivisione (nn servono...)

MessaggioInviato: lun lug 28, 2003 6:07 pm
da sito
Io uso per le canzoni il kazaalite, per il resto overnet anche se non ho il problema di questi quì dato che ho un modem a 56k http://www.overnet-italia.com/forum/index.php?showtopic=6477

MessaggioInviato: mar ago 19, 2003 10:54 pm
da antonio338
io considero kazaa il migliore per scaricare film e canzoni, ma se vuoi trovare tutti i programmi che vuoi devi per forza provare edonkey

MessaggioInviato: mer ago 20, 2003 11:40 am
da M@ttia
kazaa lite lo uso molto anch'io, ma da quando mi sono ritrovato un paio di virus esclusivi di kaza... Programmi ne trovo un sacco anche con overnet!!![;)]

MessaggioInviato: mer ago 20, 2003 6:17 pm
da celtic-nation
Dove scarico il prg di connessione a OVERNET?

MessaggioInviato: mer ago 20, 2003 6:21 pm
da M@ttia
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da celtic-nation</i>
<br />Dove scarico il prg di connessione a OVERNET?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

QUI[;)]

MessaggioInviato: mer ago 20, 2003 6:22 pm
da Diablo
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da celtic-nation</i>
<br />Dove scarico il prg di connessione a OVERNET?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
cos'è il programma di connessione comunque se è quello che cio che intendo io ecco http://www.overnet.com/files/overnet0.45.exe [;)]

MessaggioInviato: mer ago 20, 2003 6:24 pm
da M@ttia
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Programma di connessione<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
no, è un semplice programma p2p come winmx, kazaa, dc++ ecc.

MessaggioInviato: mer ago 20, 2003 6:27 pm
da Diablo
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da M@ttia</i>

no, è un semplice programma p2p come winmx, kazaa, dc++ ecc.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
che ficata sei un gold member

MessaggioInviato: mer ago 20, 2003 6:34 pm
da M@ttia
si, ma se vuoi x le graduatorie esiste questo post... (sennò il povero Xerex, Terno o Zane (o chi di dovere)dovranno ricordarcelo ancora e nn voglio rompergli ulteriormente le b***e...)

MessaggioInviato: sab ott 18, 2003 4:04 pm
da Alexandrovich
Il mio preferito rimane Kazaa, forse perché è stato il primo che ho installato (Napster a parte) Kazaa non mi ha dato mai problemi particolari, adesso l'ho disinstallato

MessaggioInviato: sab ott 18, 2003 4:44 pm
da Baltak
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Alexandrovich</i>
<br />Napster
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
bei ricordi, chissà come sarà quando (e se) riaprirà

MessaggioInviato: sab ott 18, 2003 5:27 pm
da Alexandrovich
Credo che esista ancora, ma non e' piu' come prima, mi pare di aver letto che ci sara' da pagare, la solita storia, Napster essendo il primo grande programma di filesharing ha pagato per tutti, si e' dovuto adeguare alle richieste dei discografici, ma quello che non riesco a comprendere e' il perche' tutti gli altri filesharing non abbiano avuto gli stessi problemi

MessaggioInviato: sab ott 18, 2003 8:31 pm
da bandrew
Se nn sbaglio il p2p nn viene considerato illegale perché è uno scambio tra singoli utenti che nn passano da un nodo centrale come accadeva con napster, i server opennap o cose del genere nn fungono da nodi ma permettono solo lo scambio diretto tra utenti e quindi sono perfettamente legali. Spero sia giusto quello che ho scritto perché nn sono un esperto comunque penso sia così.

[:D] <font size="4">W Winmx!!!</font id="size4"> Il migliore x Fastweb con tutte le ricette di cucina e i programmi del mondo![:D]

MessaggioInviato: dom ott 19, 2003 12:00 pm
da Xerex
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da bandrew</i>
<br />Se nn sbaglio il p2p nn viene considerato illegale perché è uno scambio tra singoli utenti che nn passano da un nodo centrale come accadeva con napster.............Spero sia giusto quello che ho scritto perché nn sono un esperto comunque penso sia così.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

E' parzialmente giusto...
la connessione p2p non è illegale, come non lo è collegarsi ad un server centrale, a meno che, e qui scatta l'illegalità, attraverso queste connessioni, transiti materiale protetto.

MessaggioInviato: mer ott 22, 2003 2:57 pm
da kruder
Nonostante non funzioni alla perfezione,e spesso si facciano code chilometriche,io continuo ad usare winmx,perché comunque tra gli altri nessuno mi ha convinto fino in fondo...e poi su winmx si trova sempre tutto e condividendo un po' di files si riesce anche a saltare un po' di code...

MessaggioInviato: mer ott 22, 2003 4:12 pm
da bandrew
Io nn faccio praticamente <font size="3">MAI</font id="size3"> nessuna coda, l'importante è saper cercare, <u>essere corretti</u>(condividere!!) e nn serve assolutamente pressare la gente con frasi del tipo "mi faresti partire?" che io odio. E' ovvio che se cercate la cosa + rara dell'universo la coda c'è ma x tutto il resto no. Provate a far partire 50 download alla volta e poi togliete tutti tranne quelli che nn vanno [:p] prima o poi troverete qualcuno che vi fa partire.

PS Io ho la dsl a 2 Mb/s e sono sicuramente facilitato su Winmx perché nei server dns c sono persone che hanno Fastweb o Alice ma lo usavo anche quando andavo a 56K/s e conta molto <u>saper cercare</u>