Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Ubuntu non si avvia

Per chi muove i primi passi nel mondo del pinguino

Ubuntu non si avvia

Messaggioda SkinDriver » dom nov 20, 2011 7:32 pm

Ho appena installato Ubuntu 11.10 (32 bit) sul mio pc (desktop) in dual boot con seven.
L'installazione è filata liscia, fatta con connessione ad internet attiva, ma al reboot del pc mi sono ritrovato una brutta sorpresa:

Appare GRUB, seleziono Linux, comincia a caricare in modalità grafica per pochi secondi e poi di colpo passa al testuale e si ferma su questa schermata:

(qualità pessima, fatta con il cellulare)
http://imageshack.us/photo/my-images/502/loadmsg.jpg/

E rimane li fermo... ho provato ad aspettare anche 15 minuti ma non si schioda. L'unica failure sembra quel "stopping automatic crash report generator" ma considerando che è seguito da altri OK deduco non sia quello che lo blocca...

Ho provato ad avviarlo in safe mode, arrivato alla shell ho provato a dargli un startx ma va in "fatal error". Di seguito l'ultima pagina del file /var/log/Xorg.0.log :

http://imageshack.us/photo/my-images/263/logrd.jpg/

Sembrerebbe un problema di scheda a video quindi?
Effettivamente durante l'installazione il monito ogni tanto lampeggiava... però si vedeva bene. E poi prima di installarlo l'ho provato in Live e mi sembrava ok...

Come posso procedere?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
רק אלוהים ישפוט אותי

My BLOG: http://utentidioti.blogspot.com
Avatar utente
SkinDriver
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 148
Iscritto il: mer feb 27, 2008 10:22 am
Località: Milano

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda farbix89 » dom nov 20, 2011 7:44 pm

Il fatto che il modulo del kernel per i driver NVIDIA si pianti mi fa supporre che hai provato ad installare i driver proprietari dentro l'ambiente Live CD: confermi?

Di solito è buona norma dedicarsi ai driver video solo a installazione completata,perché se l'installer scarica da Internet un nuovo Kernel non riesce a piazzare correttamente i driver Nvidia.

In ogni caso proverei in safemode a generare un nuovo file X.org

Codice: Seleziona tutto
sudo Xorg -configure
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda Ale2695 » dom nov 20, 2011 8:28 pm

E dopo quello, anche un bel:
Codice: Seleziona tutto
sudo nvidia-xconfig

Almeno ricreiamo la configurazione pure del driver nVidia.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara


Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda SkinDriver » dom nov 20, 2011 8:43 pm

farbix89 ha scritto:Il fatto che il modulo del kernel per i driver NVIDIA si pianti mi fa supporre che hai provato ad installare i driver proprietari dentro l'ambiente Live CD: confermi?

A dire il vero no, l'installazione l'ho fatta partire da boot senza andare in Live. (in Live avevo solo dato un'occhiata giorni prima)

farbix89 ha scritto:Di solito è buona norma dedicarsi ai driver video solo a installazione completata,perché se l'installer scarica da Internet un nuovo Kernel non riesce a piazzare correttamente i driver Nvidia.

In ogni caso proverei in safemode a generare un nuovo file X.org

Codice: Seleziona tutto
sudo Xorg -configure

Ho provato con quel comando ma mi resituisce questo errore: http://imageshack.us/photo/my-images/21 ... 11155.jpg/

Ho provato anche a fare un aggiornamento con apt-get update e poi dist-upgrade ma stesso problema.

Domani provo anche il consiglio di Ale2695. (non avevo ancora visto la tua risposta) e vi aggiorno.
Per il momento grazie ad entrambi.
רק אלוהים ישפוט אותי

My BLOG: http://utentidioti.blogspot.com
Avatar utente
SkinDriver
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 148
Iscritto il: mer feb 27, 2008 10:22 am
Località: Milano

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda farbix89 » lun nov 21, 2011 11:02 am

Sembra che xorg "veda" una configurazione multi-monitor,ma non trovando i rispettivi device si blocca.

Puoi postare il contenuto del file xorg.conf appena creato?

Da shell:

Codice: Seleziona tutto
sudo nano /usr/share/X11/xorg.conf
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda Ale2695 » lun nov 21, 2011 9:17 pm

Piccolo OT, scusate ma devo scriverlo assolutamente:
Mi sono accorto solo ora della tua firma: stima assoluta per te Nick, seguo da parecchio tempo il tuo blog [^]
Se farb non ti risolve il problema, lo mandiamo a sostituirti per un mese all'help desk [:D]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda farbix89 » lun nov 21, 2011 10:13 pm

Ale2695 ha scritto:Se farb non ti risolve il problema, lo mandiamo a sostituirti per un mese all'help desk [:D]


Allora devo risolverlo a tutti i costi [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda SkinDriver » lun nov 21, 2011 10:58 pm

Ale2695 ha scritto:Piccolo OT, scusate ma devo scriverlo assolutamente:
Mi sono accorto solo ora della tua firma: stima assoluta per te Nick, seguo da parecchio tempo il tuo blog [^]

Haha, grazie. Sono contento che il mio blog piaccia. [brindisi]
Stavolta però mi sento io un utonto... non uso Linux da così tanto tempo (anni) che non so proprio che pesci pigliare. Il fatto di dover prendere gli screenshot con il cellulare non aiuta poi! [8)]

Ale2695 ha scritto:Se farb non ti risolve il problema, lo mandiamo a sostituirti per un mese all'help desk [:D]

Affare fatto. [^]

Tornando al problema:

Se eseguo il comando sudo nvidia-xconfig mi segnala questo: http://imageshack.us/photo/my-images/32/nvidiap.jpg/
(scusate la "mano ferma" ma dopo ore di "arti marziali" è il meglio che riesco a fare...)
Se invece uso sudo nano /usr/share/X11/xorg.conf mi apre un nuovo file vuoto. Indi non ha creato nessun file xorg.conf per via dell'errore postato in precedenza deduco.

Any idea?
Grazie ancora.
רק אלוהים ישפוט אותי

My BLOG: http://utentidioti.blogspot.com
Avatar utente
SkinDriver
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 148
Iscritto il: mer feb 27, 2008 10:22 am
Località: Milano

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda Ale2695 » mar nov 22, 2011 2:34 pm

SkinDriver ha scritto:Haha, grazie. Sono contento che il mio blog piaccia. [brindisi]
Stavolta però mi sento io un utonto... non uso Linux da così tanto tempo (anni) che non so proprio che pesci pigliare. Il fatto di dover prendere gli screenshot con il cellulare non aiuta poi! [8)]

[:D] stare troppo tempo vicino ad utOnti Winzozziani crea seri problemi [fischio]
Tornando a noi:
Il problema non sembra essere dei driver nVidia, ma del server grafico Xorg.
Farb mi sa che ha sbagliato a darti il percorso della directory del file xorg.conf, dovrebbe essere questo quello giusto:
Codice: Seleziona tutto
/etc/X11/xorg.conf

Aprilo con nano e posta il contenuto [^]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda farbix89 » mar nov 22, 2011 5:04 pm

Ale2695 ha scritto:
Codice: Seleziona tutto
/etc/X11/xorg.conf

Aprilo con nano e posta il contenuto [^]


Ops [acc2] [ehm]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda SkinDriver » mar nov 22, 2011 9:51 pm

רק אלוהים ישפוט אותי

My BLOG: http://utentidioti.blogspot.com
Avatar utente
SkinDriver
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 148
Iscritto il: mer feb 27, 2008 10:22 am
Località: Milano

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda SkinDriver » gio nov 24, 2011 10:41 pm

UPDATE:

Prima, giusto per provare, ho avviato Linux scegliendo da Bootloader "versioni precedenti" e si è avviato! L'unica cosa è che il monitor mi segnalava "out of range", nonostante vedessi tutto benissimo.

Allora, sono andato a curiosare nelle impostazioni del monitor e notando che viene visto come "sconosciuto" ho provato a fare "rileva monitor" ma si è aperta una schermata di scaricamento/installazione di drivers NVIDIA, ho installato quelli "racconmandati" ed ho riavviato.

Risultato:
Avviando la "versione precedente", tale quale a prima, se metto come risoluzione 832x624 (4:3) sparisce il warning del monitor ma le immagini sono un po troppo grosse... se invece ripristino quella che aveva prima, ovvero 1024x768 (4:3) le immagini tornano alle dimensioni giuste ma mi segnala sempre "out of range". (attualmente su Seven ho 1024x768 senza problemi)

Se invece avvio Linux normalmente si blocca sulla schermata di caricamento grafico... insomma sfondo viola con scritto "ubuntu"... e non fa nulla.
Anche se premo ctrl+alt+f1 non succede niente, l'unica è premere varie volte ctrl+alt+canc ed allora si riavvia.

Non mi è chiaro se ho risolto un problema e ne ho creato un'altro oppure ho peggiorato la situazione...

Qualche idea?
TNX
רק אלוהים ישפוט אותי

My BLOG: http://utentidioti.blogspot.com
Avatar utente
SkinDriver
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 148
Iscritto il: mer feb 27, 2008 10:22 am
Località: Milano

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda farbix89 » gio nov 24, 2011 11:09 pm

Caso curioso [uhm]

Quindi se selezioni versioni precedenti si avvia?

In questo caso fai partire un kernel precedente "epurato" dal driver Nvidia,che a questo punto può essere la causa del mancato avvio del sistema "base" (la prima voce del bootloader).

Alcuni passi da seguire:

- posta le caratteristiche hardware complete del PC,almeno scopriamo eventuali incompatibilità note

- la voce "out of range" può indicare una risoluzione non supportata dal driver generico,se però in questa modalità gira puoi provare a disinstallare ogni traccia dei driver Nvidia dal gestore pacchetti o dalla voce dedicata
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda SkinDriver » ven nov 25, 2011 6:27 pm

Esatto, in questo momento sto scrivendo da ubuntu infatti. (tra l'altro la schermata di login mi si apre sempre con risoluzione "out of range"... una volta entrato infece funziona)

Comunque prima tramite il Software Center ho disinstallato il "driver aggiuntivi" (e mi sa che ho fatto una caXXata) ma al riavvio in modalità "normale" stesso problema.
Ora invece, sempre nel Software Center se faccio una ricerca per "nvidia" mi trova:

- Find obsolete NVIDIA drivers (nvidia-common)
- Driver NVIDIA binario per Xorg, modulo del kernel e libreria per VDPAU (nvidia-173)
- Driver NVIDIA binario per Xorg, modulo del kernel e libreria per VDPAU (nvidia-current)
- Strumento per configurare i driver grafici nvidia (nvidia-settings)
- Interfaccia utente e integrazione desktop per la gestione dei driver (jockey-common)
- Server di X per X.org , driver per display Nouveau (sperimentale) (xerver-xorg-video-nouveau)

Quali devo togliere?

P.S.
Adesso riavvio con windows e posto anche i dettagli del pc, con questa risoluzione non ce la faccio...
רק אלוהים ישפוט אותי

My BLOG: http://utentidioti.blogspot.com
Avatar utente
SkinDriver
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 148
Iscritto il: mer feb 27, 2008 10:22 am
Località: Milano

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda farbix89 » ven nov 25, 2011 6:32 pm

Se presenti disinstalla questi pacchetti

- Driver NVIDIA binario per Xorg, modulo del kernel e libreria per VDPAU (nvidia-173)
- Driver NVIDIA binario per Xorg, modulo del kernel e libreria per VDPAU (nvidia-current)
- Strumento per configurare i driver grafici nvidia (nvidia-settings)


Puoi disinstallarli anche dal menù dedicato "driver proprietari" che trovi nel menù di ubuntu (più semplice [;)] )
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda SkinDriver » ven nov 25, 2011 8:56 pm

Ok, disintallati e riavviato: adesso quando inizia a caricare Ubuntu appare la solita schermata con sfondo viola, si vede malissimo per qualche secondo e poi cambia risoluzione e si vede decisamente meglio... ma comunque non carica il sistema operativo.
Adesso lo fa anche con la "versione precedente". (stesso identico comportamento)

Domanda stupida: se provassi a reinstallare Ubuntu, questa volta senza la connessione ad internet attiva, indipercui installando solo il contenuto del CD, dici che potrebbe funzionare?
In Live andava, a parte il fatto che ogni tanto andava via l'immagine, sempre che per risolvere questo problema non rifinisca nella situazione attuale... (dovendo smanettare appunto con driver per la scheda grafica)

Comunque, come richiesto ecco i dettagli del mio pc:

Processore: Intel Core 2 Quad Q6600
Scheda video: NVIDIA GeForce 8600 GT
Scheda Madre: Asus P5W DH Deluxe
4 GB di RAM

Penso che non ci sia altro di rilevande (correggimi se sbaglio...)
רק אלוהים ישפוט אותי

My BLOG: http://utentidioti.blogspot.com
Avatar utente
SkinDriver
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 148
Iscritto il: mer feb 27, 2008 10:22 am
Località: Milano

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda farbix89 » ven nov 25, 2011 9:28 pm

a questo punto una reinstallazione pulita senza nessuna connessione internet è la scelta migliore,forse qualcosa è andato storto con gli aggiornamenti.

se riesci ad arrivare al desktop dopo la reinstallazione,non aggiornare,ti posterò una guida per installare l'ultimo driver NVIDIA disponibile per gnu/linux atto a chiudere ogni eventuale incompatibilità.

il tempo che torna disponibile il mio PC e posto la guida
[^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda Andy97 » ven nov 25, 2011 9:36 pm

Seguo anche io il tuo blog. Complimenti [:)]
Scusate l'OT
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda SkinDriver » dom nov 27, 2011 10:54 am

farbix89 ha scritto:a questo punto una reinstallazione pulita senza nessuna connessione internet è la scelta migliore,forse qualcosa è andato storto con gli aggiornamenti.

se riesci ad arrivare al desktop dopo la reinstallazione,non aggiornare,ti posterò una guida per installare l'ultimo driver NVIDIA disponibile per gnu/linux atto a chiudere ogni eventuale incompatibilità.

il tempo che torna disponibile il mio PC e posto la guida
[^]

Ok fatto, funziona!!!
A parte appunto il fatto che il monitor lampeggia.
Aspetto con ansia la tua guida. Grazie mille!!! [^]

Andy97 ha scritto:Seguo anche io il tuo blog. Complimenti [:)]
Scusate l'OT


Grazie. [:)]
רק אלוהים ישפוט אותי

My BLOG: http://utentidioti.blogspot.com
Avatar utente
SkinDriver
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 148
Iscritto il: mer feb 27, 2008 10:22 am
Località: Milano

Re: Ubuntu non si avvia

Messaggioda farbix89 » dom nov 27, 2011 11:17 am

Allora,ho indagato un po' sulla scheda video indicata,e noto che ha dato un sacco di problemi con le ultime release

http://drivers.downloadatoz.com/tutoria ... 10-10.html

quindi ci sono due strade da seguire:

- si torna alla cara e buon vecchia 10.04 LTS (supportata fino al 2013)

- si tiene la release corrente ma si installa l'ultimissimo driver disponibile da NVIDIA

quest'ultima strada è decisamente la migliore [;)]

Per evitare di impazzire tra .run e pacchettini vari puoi ottenere l'ultimo driver installando il repository di Xorg,che contiene tutto il necessario.

Da terminale

Codice: Seleziona tutto
sudo apt-add-repository ppa:ubuntu-x-swat/x-updates


Conferma dove c'è da confermare.

Lancia un

Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get update&&sudo apt-get dist-upgrade


e attendi il lungo processo di aggiornamento (se non hai aggiornato finora il processo sarà lungo).

Un riavvio non fa male,visto che molto probabilmente ha aggiornato il kernel e quindi il riavvio è d'obbligo.

Una volta nel sistema puoi utilizzare il menù "Driver hardware",spuntare la voce indicata come "Current" e avere la garanzia di installare l'ultimo driver NVIDIA disponibile,il 290.10 mentre scrivo.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Prossimo

Torna a NewBie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising