Pagina 1 di 1

Mi conviene imparare a usare linux?

MessaggioInviato: mer lug 11, 2007 4:50 pm
da ...Simo...
Allora la domanda è alquanto stupida ma ve la pongo lo stesso...

Sono al primo anno di ingegneria elettronica, anche se mi piace interessarmi anche a livello software... Ora la domanda è questa: visto che fino ad ora ho usato solamente windows, credete che sia utile, soprattutto per un domani sul lavoro, avvicinarmi a linux e saperlo usare un po'?....

MessaggioInviato: mer lug 11, 2007 7:15 pm
da thomas
Per lavoro, a meno che non ti voglia impegnare in infrastrutture di rete o sviluppo sistemi web oriented, a meno che l'azienda in cui lavorerai utilizzi linux, a meno di non voler scrivere driver per apparati che non funzionano sotto linux... no.

Ma come vedi le porte sono apertissime, il mondo Linux è sempre in sviluppo, non si sa mai cosa potrà riservarci il domani.

Onestamente però, data la natura della tua domanda, mi permetto di avvisarti che Linux non si impara come un libro di matematica (anche li............ eheheh)... Linux è passione, quindi se non l'hai imparato fino ad ora, vedi di trovare della passione!

Ciao

MessaggioInviato: mer lug 11, 2007 7:39 pm
da SteelBolter
Io ti pongo un0altra domanda:
perché non dovresti impararlo?

Personalmente ho notato che più si sà, meglio si stà...

Se lo impari avrai magari più possibilità di un altro nel trovare un altro lavoro...

Poi alla fine non ti costa nulla impararlo...
Una partizione su C: e il gioco è fatto...

Servito per te Linux in salsa Gnome [rotolo] [rotfl] [crylol]...

MessaggioInviato: mer lug 11, 2007 8:01 pm
da Mr.TFM
Come dice un mio amico: "Semina Linux, che Windows si pianta da solo".... [:D]

Provalo, magari tiu piace e lo affianchi a Windows...
Puoi usarlo per navigare in internet con più sicurezza (per esempio)....

MessaggioInviato: gio lug 12, 2007 9:34 pm
da ninjabionico
I motivi per imparare ad utilizzare Gnu
/Linux (Ubuntu va benissimo) sono molti, quelli che spesso trattengono l'utente dal provarlo sono per lo più dettati da ignoranza e pregiudizi.

Ti faccio un esempio:

Gnu/Linux è difficile da installare!

Niente di più falso, se il sistema che intendi installare parte come live-cd senza problemi, l'installazione è molto più semplice che non installare Windows!

Dai un'occhiata quì: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica

E se qualcosa va storto?

Basta seguire un'altra semplice guida... http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Generale


Installare i programmi è una cosa difficilissima e complicatissima... devo compilare tutto manualmente e io non capisco nulla!!!

Vorrei sapere chi fa terrorismo gratuito in questo modo, per ribattere punto su punto tutte le sue motivazioni inesistenti... è più facile e semplice installare programmi sotto Ubuntu/Debian Gnu/Linux che non sotto Windows, non mi credi?

Allora leggi questo http://wiki.ubuntu-it.org/Synaptic


Potrei continuare così per ore...

..quindi ti rimando al wiki di Ubuntu, che è ricco di guide in italiano!!!

http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice


Ciao.

by Ninja :)

MessaggioInviato: ven lug 13, 2007 2:10 am
da ...Simo...
ragzzi mi sono deciso sono passato a linux.. ho installato ubuntu visto che mi sembrava il meglio per iniaziare ad affacciarsi a linux e devo dire che il primo impatto è stato molto positivo... Mi piace soprattutto perché sembra MOLTO più leggero di windows...
grazie per i consigli...

MessaggioInviato: ven lug 13, 2007 2:37 am
da SteelBolter
E di Windows che ne hai fatto?

Spero che tu abbia fatto un sual boot...
Non perché dico che Windows è bello, fantastico ecc, ma perché mai abbandonare la vecchia via se non si sa ultra bene quella nuova...

MessaggioInviato: ven lug 13, 2007 2:43 am
da ...Simo...
si certo windows cè ancora, come facciamo senza [rolleyes] ?

MessaggioInviato: ven lug 13, 2007 1:22 pm
da eDog
Ottima scelta! Benvenuta nella communuty dei pinguini [:D] [^]

MessaggioInviato: ven lug 13, 2007 8:46 pm
da ninjabionico
Ciao a tutti.

Ora vi dico un piccolo segreto di Gnu/Linux... la libertà!

Oltre alle 4 libertà fondamentali garantite e tutelate dal progetto Gnu della FSF (Free Software Fondation - cercate su wikipedia...) mediante la licenza GPL e le sue varianti, la libertà garantita da Linux consiste nel fatto che non esiste solo o il terminale (come in dos) o la grafica per fare tutto (come in windows), ma esistono tanti strumenti diversi (sia testuali che grafici), diversi ambienti di lavoro, ognuno con le proprie peculiarità, ne consegue che ciascuno è libero di imparare ed utilizzare quelli che ritiene più idonei alle proprie necessità.
Purtroppo, per capire quali sono, bisogna effettuare parecchie prove, quindi...

non arrendetevi alle prime difficoltà, continuate a sperimentare nuovi programmi (e perché no, distribuzioni), se qualcosa non funziona, chiedete con cortesia e vedrete che troverete sempre qualcuno che sarà disposto a darvi una mano, del resto Gnu/Linux è nato e cresciuto grazie ad una comunità che pensa che l'informazione e la conoscenza debbano essere libere e condivise con tutti.


Ciao.

by Ninja :)

MessaggioInviato: ven lug 13, 2007 10:00 pm
da Crismon
Direi che quanto detto è più che abbastanza.... Bravi ragazzi (scusate se mi intrometto cossì) ma le vostre parole mi rimpono di felicità sopratutto perché c'e' gente che ha capito cos'è linux, a cosa serve e sono sicuro che se il discorso si fosse dilungato ne sarebbe nata una vera e propria guida rivolta agli scettici. [^] [applauso+] C'è ancora da correre per il grande passo ma visti gli ultimi risultati direi che la meta (o vetta) si avvicina sempre più!!

MessaggioInviato: mar lug 17, 2007 12:18 am
da misdead
Ormai è già da un po' che uso abitualmente linux (ubuntu ma ne ho provate anche altre).
Ci sono state delle difficoltà iniziali poichè abituato da anni ad usare win, e non per la complessità del sistema, ora mi trovo bene, ho sempre la partizione con win ma ormai la uso poco, anzi niente.

MessaggioInviato: mar lug 17, 2007 1:49 am
da SteelBolter
E' una cosa che capita a molti...

Però ho notato che non capita quasi mai il contrario...
Pochissimi da Linux passano a Windows... [rolleyes]

MessaggioInviato: mar lug 17, 2007 10:25 am
da eDog
SteelBolter ha scritto:E' una cosa che capita a molti...

Però ho notato che non capita quasi mai il contrario...
Pochissimi da Linux passano a Windows... [rolleyes]


[:D] [:D] [^]

Non so usare Windows

[rotolo]

MessaggioInviato: mar lug 17, 2007 11:06 am
da M@ttia
LOL [crylol]

MessaggioInviato: mer lug 18, 2007 12:35 pm
da mofo
thomas ha scritto:Onestamente però, data la natura della tua domanda, mi permetto di avvisarti che Linux non si impara come un libro di matematica (anche li............ eheheh)... Linux è passione, quindi se non l'hai imparato fino ad ora, vedi di trovare della passione!


invece per quel che mi riguarda la passione non c'entra nulla... e' piu' una questione di "ignoranza"

finche' avro' solo windows usero' quello, quando CONOSCERO' qualcosa di nuovo (se avro' voglia/tempo/necessita' di provarlo) allora potro' scegliere di usare qualcosa di diverso

quando io suggerisco ad una persona di provare linux non e' per solo fanatismo ma perche' da quando l'ho scoperto ho smesso di lamentarmi per il pc ^_^