Pagina 1 di 1

Accelerazione video: possibile rimedio?

MessaggioInviato: dom nov 25, 2012 11:31 pm
da usag
Salve a tutti,
a causa di un'inspiegabile crash di Windows (Xp Professional) che avevo e che funzionava bene, non c'è stato più verso far ripartire il sistema in questione (schermata blu della morte), e mi son trovato costretto a reinstallare ex novo. Ma siccome le disgrazie non vengono mai da sole, la stessa sorte è toccata anche ad Ubuntu 10.10 (64 bit) che avevo in dual boot: il sistema è andato in freeze, senza apparente spiegazione (stavo scrivendo un documento con Openoffice); riavvio col terminale (sudo init 6) e, dopo il login, trovo l'ambiente VUOTO!, nel vero senso della parola. C'era soltanto lo sfondo del desktop, sparito tutto il resto.Per fortuna sono un tipo previdente, e conservo sempre i lavori (tranne quelli "in costruzione", ovviamente), su un hdd esterno, cifrato con Luks.
Ora la domanda, scontata quanto volete, ma vuol esser un ultimo tentativo per vedere se riesco a utilizzare ancora un po' questa macchina: io ho per le mani un dvd di Windows 7 Ultimate, 64 bit, funzionante e inoltre mi piacerebbe "aggiornare" un po' gli ambienti di lavoro anche nel mondo Linux, installando Ubuntu 12.04 LTS; il problema è l'hardware della macchina: Pc P. Bell desktop non assemblato del 2004, cpu 3200, 2 GB ram (di fabbrica era 512 MB), scheda video Ati Radeon 9200 (ovviamente senza accelerazione video), hdd 160 GB.
Con queste caratteristiche, ottime per l'epoca in cui lo comprai - era il top - ma assolutamente ridicole per oggi, so già, previo esperimento fatto qualche tempo fa, che installare sia Seven che Ubuntu d'ultima generazione, è semplicemente da pazzi; volevo sapere se fosse possibile o meno "aggiornare" la scheda video, dotandola di accelerazione 3d e di aumentare la ram, portandola a 4 GB, ammesso che la scheda madre sia in grado di supportare tutto questo; credo quasi per certo che almeno per la prima richiesta (la scheda video) sia quasi impossibile, dal momento che le schede video dotate di accelerazione 3d hanno al loro interno una Gpu (una cpu grafica, per intendersi) che sgrava un po' di lavoro dalla Cpu centrale, e non credo che la scheda madre che monta questa macchina possa supportare tutto ciò.
Ma come si dice, domandare è lecito, rispondere è cortesia.
In un caso o nell'altro, comunque, accetto anche di sentire soluzioni alternative.
Grazie mille per l'attenzione.

Re: Accelerazione video: possibile rimedio?

MessaggioInviato: dom nov 25, 2012 11:46 pm
da farbix89
Ubuntu 12.04 LTS supporta l'accelerazione 3D di base tramite i driver open già installati.

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Radeon


Un tentativo,anche in Unity2D,puoi farlo [std]

Per il resto penso che solo XP riesca a girare bene come OS Windows,almeno che non peschi un vecchio driver AMD [uhm]

Re: Accelerazione video: possibile rimedio?

MessaggioInviato: dom nov 25, 2012 11:51 pm
da usag
ciao Farbix,
purtroppo il 3d non lo vede proprio; gira Unity 2d; infatti gli effetti Compiz son completamente disattivati e inattivabili.

R: Accelerazione video: possibile rimedio?

MessaggioInviato: dom nov 25, 2012 11:58 pm
da farbix89
hai letto tutto il wiki linkato?

ci sono alcune valide soluzioni e consigli

Re: Accelerazione video: possibile rimedio?

MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 12:09 am
da usag
Sì, l'ho letto; l'unica parte, credo, che potesse far al mio caso (almeno in parte), era questa:

Il driver radeon è già presente in Ubuntu ed è attivato in maniera predefinita, tuttavia se in precedenza è stato installato il driver proprietario ATI Catalyst diventa necessario disinstallare correttamente quest'ultimo e forzare la reinstallazione del driver libero radeon:

Rimuovere il pacchetto xorg-driver-fglrx. Se tale pacchetto risultasse già non installato è probabile che il driver proprietario sia stato installato manualmente, in questo caso aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
sudo fglrx-uninstall.sh
Reinstallare i pacchetti libgl1-mesa-glx libgl1-mesa-dri xserver-xorg-video-ati.
Riavviare il sistema.
È possibile a questo punto verificare il funzionamento dell'accelerazione 3d.


Per il pacchetto proprietario, mi risulta non installato; mentre i pacchetti da reinstallare risultano già installati.
Ok, comunque grazie lo stesso.

R: Accelerazione video: possibile rimedio?

MessaggioInviato: lun nov 26, 2012 1:21 pm
da hashcat
Potresti valutare l'installazione di Lubuntu o Xubuntu al posto di Ubuntu (utilizzano un DE piuttosto leggero che non richiede alcun tipo di accellerazione hardware per funzionare).
Piccolo consiglio: installa la 12.04 LTS

[^]

Re: Accelerazione video: possibile rimedio?

MessaggioInviato: mar nov 27, 2012 7:38 pm
da usag
ciao,
ah ok; io sono uno a cui piacciono anche gli effetti grafici (della serie: anche l'occhio vuole la sua parte [:D]).
comunque ok, se non c'è altro da fare, opterò per una versione "azzoppata" di Ubuntu.
P.S. Kubuntu potrebbe "reggere" gli effetti grafici su un hardware come il mio? dato che non c'è Unity, ma Kde?
Grazie mille.

Re: Accelerazione video: possibile rimedio?

MessaggioInviato: mar nov 27, 2012 9:33 pm
da farbix89
usag ha scritto:P.S. Kubuntu potrebbe "reggere" gli effetti grafici su un hardware come il mio? dato che non c'è Unity, ma Kde?


Le ultime versioni di Kwin (il gestore degli effetti KDE) sono migliorate tantissimo lato leggerezza [:)]

Ma resta comunque un ambiente "pesante",che difficilmente regala lo spunto che puoi ottenere con Xubuntu o Lubuntu [:)]

A proposito: puoi provare Xubuntu,è molto leggero ma offre degli effetti carini senza troppe pretese [:)]

Re: Accelerazione video: possibile rimedio?

MessaggioInviato: mar nov 27, 2012 9:59 pm
da usag
Puoi provare Xubuntu, è molto leggero ma offre degli effetti carini senza troppe pretese [:)]


Bene, lo proverò. grazie [;)].