Pagina 1 di 1

riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: mer giu 06, 2012 1:53 pm
da d@rio
Ciao ragazzi, ho appena acquistato una internetkey della H3G ma non riesco ad installarla sul mio ubuntu 11.04.
Se la inserisco e vado a creare una nuova connessione mobile a banda larga , il dispositivo non viene visto: è una HUAWEI modello E353.
Grazie

Re: riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: mer giu 06, 2012 1:59 pm
da Sabbb
Molto strano.
Hai provato a spegnere il computer, inserire la Key e riavviare con la Key inserita?

A volte lo fa anche a me: stacco la Key - aspetto una decina di secondi e la ricollego ad un altra porta.

Poi aspetta anche altre indicazioni [;)]

Re: riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: mer giu 06, 2012 2:00 pm
da farbix89
d@rio ha scritto:Ciao ragazzi, ho appena acquistato una internetkey della H3G ma non riesco ad installarla sul mio ubuntu 11.04


Prova con l'ultima versione di Ubuntu,la 12.04 oppure

http://www.MegaLab.it/8065/mlipenguin-o ... megalab-it

Se è molto nuova la chiavetta partirà di sicuro su distro più recenti (sto leggendo dal forum del pacchetto sembra che con le versioni recenti vada [^] )

Se la inserisco e vado a creare una nuova connessione mobile a banda larga , il dispositivo non viene visto: è una HUAWEI modello E353


Se vuoi rimanere alla 11.04 lancia da terminale

Codice: Seleziona tutto
sudo dpkg -l |grep usb-modeswitch

Re: riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: mer giu 06, 2012 2:29 pm
da d@rio
Grazie, sono stupito dalla velocità con cui mi avete risposto, sono quasi commosso !!!
Vorrei rimanere con questa distro possibilmente, per diversi motivi.
Ho seguito i vostri consigli adesso mi compare l'icona della TRE sul desktop ma ...che devo fare ora? Se vado sull'icona in alto delle connessioni e clicco su modifica connessioni, crea una nuova banda larga mobile, il dispositivo non viene comunque rilevato.
Avrete capito che non sono un esperto di linux.
Grazie.

Re: riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: mer giu 06, 2012 2:35 pm
da farbix89
Avvia dal client dedicato (clicca sull'icona della 3 cosa succede?)

Re: riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: mer giu 06, 2012 3:02 pm
da d@rio
si apre e nel suo contenuto ci sono 5 cartelle-loghi : cartella chiavetta internet 3 , autorun.exe, autorun.inf, startup.ico, sysconfig.data

Re: riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: lun giu 11, 2012 8:19 am
da d@rio
Ho provato a smanettarci un po' ma non trovo una soluzione.
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie

Re: riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: lun giu 11, 2012 8:32 am
da gigicookie
d@rio ha scritto:si apre e nel suo contenuto ci sono 5 cartelle-loghi : cartella chiavetta internet 3 , autorun.exe, autorun.inf, startup.ico, sysconfig.data

lascia stare quei file, sono per windows. Cercando un po' sul forum di ubuntu, ho trovato una possibile soluzione: apri un terminale e digita
lsusb > usb.txt
sudo apt-get install usb-modeswitch
sudo usb_modeswitch --default-vendor 0x12d1 --default-product 0x1506 --message-content 55534243123456780000000000000011062000000100000000000000000000
lsusb > usb2.txt

Controlla se i due file (usb.txt e usb2.txt) sono uguali e se sono diversi prova a connetterti

Re: riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: lun giu 11, 2012 8:49 am
da gigicookie
P.S. Prova a connetterti anche se sono uguali e controlla anche se ci sono aggiornamenti.

Re: riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: lun giu 11, 2012 9:14 am
da d@rio
Grazie per l'aiuto.
Ho fatto tutto come hai detto: non funziona, il dispositivo non viene visto e quindi non riesco a creare una nuova rete a banda mobile.
Cosa intendi con i due file uguali? se digito nel terminale lsusb > usb.txt e lsusb > usb2.txt non succede niente di niente.

Re: riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: lun giu 11, 2012 1:52 pm
da gigicookie
Il comando esegue lsusb e scrive l' output nel file indicato dopo >. Leggendo su internet diceva di controllare se l' id della chiavetta cambiava e io, per rendere più semplici le cose ti ho detto di controllare se i due file erano uguali (visto che uno veniva eseguito prima e l' altro dopo la procedura) . Se si esegue lsusb da solo vengono elencati i dispositivi usb, ad esempio:
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 002: ID 13d3:5702 IMC Networks

usb_modeswitch ha riportato qualcosa? Hai fatto gli aggiornamenti? Prova anche a smontare il drive con il simbolo 3 (Tasto destro ---> smonta) oppure sudo umount /dev/X (dove x è il nome corrispondente che trovi usando mount ed individuando la riga che scompare togliendo la chiavetta)

Re: riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: mar giu 12, 2012 8:23 am
da d@rio
ciao, la voce smonta facendo tasto destro sull'icona della 3 non esiste, non ho capito l'altra procedura.
Ho fatto gli aggiornamenti.
usb_modeswitch. ecc mi restituisce : Looking for default devices ...
No devices in default mode found. Nothing to do. Bye.

Re: riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: mar giu 12, 2012 10:24 am
da gigicookie
Con gli aggiornamenti va? L' altra è una procedura alternativa per smontare il drive con la roba della 3 e vedere se così la chiavetta cambia modalità e funziona. Se tu scrivi mount nel terminale, il pc restituisce la lista di tutti i filesystem montati, ad esempio
/dev/sda1 on / type ext4 (rw,errors=remount-ro,commit=600)
proc on /proc type proc (rw,noexec,nosuid,nodev)
sysfs on /sys type sysfs (rw,noexec,nosuid,nodev)
fusectl on /sys/fs/fuse/connections type fusectl (rw)
none on /sys/kernel/debug type debugfs (rw)
none on /sys/kernel/security type securityfs (rw)
udev on /dev type devtmpfs (rw,mode=0755)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,noexec,nosuid,gid=5,mode=0620)
tmpfs on /run type tmpfs (rw,noexec,nosuid,size=10%,mode=0755)
none on /run/lock type tmpfs (rw,noexec,nosuid,nodev,size=5242880)
none on /run/shm type tmpfs (rw,nosuid,nodev)
binfmt_misc on /proc/sys/fs/binfmt_misc type binfmt_misc (rw,noexec,nosuid,nodev)
vmware-vmblock on /run/vmblock-fuse type fuse.vmware-vmblock (rw,nosuid,nodev,default_permissions,allow_other)
gvfs-fuse-daemon on /home/gigi/.gvfs type fuse.gvfs-fuse-daemon (rw,nosuid,nodev,user=gigi)
Qui devi capire qual' è quello collegato alla chiavetta, guardando il punto di mount e smontarla. (che è indicato dopo il device). Esempio:
il punto di mount è /mnt/3. Guardo la riga con quel punto di mount e vedo cosa c'è scritto prima. C'è /dev/sdb1. Digito nel terminale sudo umount /dev/sdb1 e premo invio.

Se non va direi che l' unica soluzione è aggiornare

Re: riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: mar giu 12, 2012 11:26 am
da d@rio
Con gli aggiornamenti non va, non riesce a vedere il dispositivo e io quando vado a creare la nuova rete non concludo niente.
La procedura che mi hai spiegato è per me complessa , devo trovare un po' di tempo per studiarmela, non sono un esperto del pinguino.
Cosa intendi che se non va l'unica soluzione è aggiornare? Avanzare di versione ? Ma siamo sicuri che se avanzo funziona ? il Pc già è molto lento con questa versione se avanzo sarà una lumaca ?

Re: riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: mar giu 12, 2012 1:59 pm
da gigicookie
Leggendo su internet dicono che con le nuove versioni va. Per non correre rischi scaricati clonezilla e fai una copia del disco. In questo modo puoi tornare alla vecchia versione eseguendo l' operazione al contrario se hai problemi oppure non ti piace la nuova versione. L' ho usato più volte ed è come tornare indietro nel tempo. Se ti serve una guida vai qui:
http://www.MegaLab.it/4645/clonezilla-d ... -hard-disk

Re: riconoscimento internetkey

MessaggioInviato: mar giu 12, 2012 8:58 pm
da d@rio
Proverò a fare come dici.
Grazie per l'aiuto e la pazienza.