Pagina 1 di 2

Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: sab set 11, 2010 12:15 pm
da vaghestelle
Cari, innanzitutto buongiorno. Ordunque, il problema è il seguente: da pochi giorni (sono una neo-neofita) ho affiancato al mio vecchio i-book G4 un pc su cui ho montato solo Ubuntu 10.04; non riesco in nessun modo (agh!) a configurare la connessione con Alice adsl; ho un modem Alice gate 2 plus, che uso con la porta Ethernet. Vagando per forum e siti e guide Linux, non sono addivenuta a nessun risultato, se non un gran mal di testa, e a quanto pare non sono l'unica; che faccio? Cambio il modem? Cambio operatore telefonico (ne avrei una gran voglia, ma sento di un sacco di problemi anche con gli altri)? C'è una formula magica o un rito vodoo per conciliare Alice e Linux?
Grassie!

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: sab set 11, 2010 2:22 pm
da farbix89
Di solito la connessione è automatica,ma se i tuoi tentativi sono andati a vuoto ecco la guida per configurarlo a mano:

  • Collega il cavo Ethernet
  • Clicca con il tasto destro sull'icona di rete,in alto a destra,e seleziona "modifica connessioni"
  • Nel Tab "Via Cavo" seleziona la voce "Auto eth0" e clicca vicino su Modifica

    Immagine
  • Raggiungi il tab Impostazioni IPv4 e in "Metodo " seleziona "Manuale"

    Immagine
  • Clicca su aggiungi e inserisci questi dati:
    -in Indirizzo scrivi 192.168.1.18
    -in Maschera scrivi 255.255.255.0
    -Il resto lascia vuoto
    -clicca in basso su Applica
  • Apri un terminale e digita
    Codice: Seleziona tutto
    sudo pppoeconf

    Il programma ti farà alcune domande,rispondi sì premendo "y" sulla tastiera.
  • Per sicurezza lancia da terminale
    Codice: Seleziona tutto
    pon dsl-provider

Ora dovrebbe connettersi.

Riavvia e verifica il corretto funzionamento.

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: dom set 12, 2010 5:17 pm
da vaghestelle
eh... Intanto grazie per la velocità. Dunque: avevo già seguito questa procedura, senza risultato, come ora. Dopo aver dato tutti gli invii, è venuto fuori, come le altre volte:
"Controllate 2 interfacce, ma il concentratore d'accesso del provider non ha risposto. Controllare la rete e i cavi del modem. Un'altra ragione per il fallimento del controllo potrebbe anche essere un'istanza di pppoe in esecuzione, che controlla il modem."

Ho provato comunque a digitare sul terminale "pon dsl-provider" e mi ha risposto:
Plugin rp-pppoe.so loaded
RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5

Il fatto è che dopo un po' di smanettamenti disperati, partiti dalla procedura che mi hai indicato (e che non aveva funzionato), ho installato RP-PPPoE e anche Connection manager 0.5 [B)] ?
Che fare? Cancello RP-PPPoE? Cancello pppd 2.4.5? Cancello la sottoscritta (dal mondo linux)? Mac mi ha viziata troppo... [cry]

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: dom set 12, 2010 5:34 pm
da vaghestelle
vaghestelle ha scritto:eh... Intanto grazie per la velocità. Dunque: avevo già seguito questa procedura, senza risultato, come ora. Dopo aver dato tutti gli invii, è venuto fuori, come le altre volte:
"Controllate 2 interfacce, ma il concentratore d'accesso del provider non ha risposto. Controllare la rete e i cavi del modem. Un'altra ragione per il fallimento del controllo potrebbe anche essere un'istanza di pppoe in esecuzione, che controlla il modem."

Ho provato comunque a digitare sul terminale "pon dsl-provider" e mi ha risposto:
Plugin rp-pppoe.so loaded
RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5

Il fatto è che dopo un po' di smanettamenti disperati, partiti dalla procedura che mi hai indicato (e che non aveva funzionato), ho installato RP-PPPoE e anche Connection manager 0.5 [B)] ?
Che fare? Cancello RP-PPPoE? Cancello pppd 2.4.5? Cancello la sottoscritta (dal mondo linux)? Mac mi ha viziata troppo... [cry]


p.s. ppp-dev 2.4.5. non è installato (? Vorrà dire qualcosa?)

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: lun set 13, 2010 8:45 am
da farbix89
Strano che non funzioni [uhm]

A questo punto non resta che provare una connessione DSL classica,configurando il router come fosse un modem:

  • Clicca con il tasto destro sull'icona della rete e seleziona Modifica connessioni
  • Seleziona il tab DSL e clicca su aggiungi
  • Nella finestra inserisci i dati di connessione forniti da Telecom(ricavabili dal contratto o dalla pagina di configurazione del router);nel campo servizio puoi mettere un nome a piacere

    Immagine
  • raggiungi il tab "Via cavo" ed inserisci l'indirizzo MAC della tua scheda Ethernet;questa informazione puoi ricavarla dal terminale digitando
    Codice: Seleziona tutto
    ifconfig -a
    il mio MAC è coperto,ma devi recuperare la stringa alfanumerica che io ho nascosto

    Immagine
  • Metti il segno di spunta in alto su "Connettere automaticamente" poi clicca in basso su Applica.

Prova a navigare.

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: lun set 13, 2010 8:59 am
da The Doctor
Nella finestra inserisci i dati di connessione forniti da Telecom(ricavabili dal contratto o dalla pagina di configurazione del router);nel campo servizio puoi mettere un nome a piacere


Solitamente sono:

nomeutente: aliceadsl
password: aliceadsl

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: lun set 13, 2010 9:57 am
da everi
prova a fare l' aggiornamento della scheda ethernet oppure usa il wireless ...

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: lun set 13, 2010 11:38 am
da vaghestelle
farbix89 ha scritto:Strano che non funzioni [uhm]

A questo punto non resta che provare una connessione DSL classica,configurando il router come fosse un modem:

  • Clicca con il tasto destro sull'icona della rete e seleziona Modifica connessioni
  • Seleziona il tab DSL e clicca su aggiungi
  • Nella finestra inserisci i dati di connessione forniti da Telecom(ricavabili dal contratto o dalla pagina di configurazione del router);nel campo servizio puoi mettere un nome a piacere

    Immagine
  • raggiungi il tab "Via cavo" ed inserisci l'indirizzo MAC della tua scheda Ethernet;questa informazione puoi ricavarla dal terminale digitando
    Codice: Seleziona tutto
    ifconfig -a
    il mio MAC è coperto,ma devi recuperare la stringa alfanumerica che io ho nascosto

    Immagine
  • Metti il segno di spunta in alto su "Connettere automaticamente" poi clicca in basso su Applica.

Prova a navigare.

niente [boh]

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: lun set 13, 2010 11:53 am
da The Doctor
Prova ad entrare nel router digitando l'IP sulla barra indirizzi di firefox, che dovrebbe essere 192.168.1.1, e ad attivare la connessione automatica

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: lun set 13, 2010 12:07 pm
da vaghestelle
The Doctor ha scritto:Prova ad entrare nel router digitando l'IP sulla barra indirizzi di firefox, che dovrebbe essere 192.168.1.1, e ad attivare la connessione automatica

non riesco a connettermi con 192...

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: lun set 13, 2010 12:19 pm
da everi
prova la live cd di ubuntu con un pc un po + recente se si collega con il tuo router

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: lun set 13, 2010 12:55 pm
da vaghestelle
everi ha scritto:prova la live cd di ubuntu con un pc un po + recente se si collega con il tuo router

? Il pc è nuovo di zecca [V] L'ho affiancato al mio i-book G4 per esigenze di lavoro (necessità di maximonitor ecc.)...

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: lun set 13, 2010 1:20 pm
da everi
ah ok......comunque prova la live...puo' essere che durante l'installazione abbia saltato qualche file

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: lun set 13, 2010 1:32 pm
da vaghestelle
everi ha scritto:ah ok......comunque prova la live...puo' essere che durante l'installazione abbia saltato qualche file

quindi devo masterizzare il cd, lasciarlo nel masterizzatore (che è esterno) e provare a installare il modem sulla versione ubuntu in cd? Temo di fare (ulteriori?) pasticci [cry] : maneggio Ubuntu da meno di una settimana, e vengo da Mac, dove la pappa è sempre e tutta pronta...

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: lun set 13, 2010 1:47 pm
da everi
ma nooo usa il cd che hai lo fai partire dal boot poi alla fine scegli continua a usare ubuntu senza installarlo e vedi se si collega.......puo' essere anche una masterizzazione andata non bene ..hai usato cd rw? oppure una iso corrotta

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: lun set 13, 2010 1:57 pm
da vaghestelle
everi ha scritto:ma nooo usa il cd che hai lo fai partire dal boot poi alla fine scegli continua a usare ubuntu senza installarlo e vedi se si collega.......puo' essere anche una masterizzazione andata non bene ..hai usato cd rw? oppure una iso corrotta

me l'hanno installato nel negozio dove ho preso il pc (che ho scelto nella versione senza sistema operativo, appunto)

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: lun set 13, 2010 2:15 pm
da everi
allora la scarichi e la masterizzi come iso vai su distrowatch ubuntu e scarichi questa ubuntu-10.04.1-desktop-amd64.iso (686MB, torrent).

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: mar set 14, 2010 10:25 am
da farbix89
Forse ho capito.

Hai lasciato il ppoeconf con le prime impostazioni,e queste non vengono riconosciute o vanno in conflitto.

disattiva il ppoeconf con questo comando da terminale:

Codice: Seleziona tutto
poff dsl-provider


Dopo ripeti la procedura qui descritta

Prova a navigare.

Se non va avvia il ppoeconf con questo comando:

Codice: Seleziona tutto
pon dsl-provider


Se non va,prova la soluzione estrema:

Ridisattiva il ppoeconf

Nella finestra di config della connessione DSL inserisci i dati di routing dell'Alice Gate plus

Immagine


Avvia il modulo ppoeconf con

Codice: Seleziona tutto
pon dsl-provider

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: mar set 14, 2010 9:06 pm
da vaghestelle
Mi sembra molto sensata la tua congettura (a istinto, dato che sono analfabeta). Tutta la vicenda ha del misterioso, così come il suo epilogo: prima di agire ancora sul terminale, ho provato a seguire il consiglio soft di cancellare attraverso Network manager tutte le connessioni configurate: oltre a quelle che avevo tentato di configurare io, ce n'erano di preesistenti senza fili (un paio di Alice, una Fastweb, e l'enigmatica auto-dlink), immagino configurate da quelli del negozio di computers per testare pc e sistema operativo da loro installato. E... magia! Stasera sono tornata a casa, ho collegato col cavo ethernet il computer, l'ho acceso ed è andato come una lippa on line. L'unica cosa è che mi è sparito Network manager dalla scrivania, e non so come monitorare il collegamento; tra l'altro vorrei configurare anche il programma di posta. Come si fa a copiare sulla scrivania (o nei pannelli) il collegamento a un'applicazione che non figura nei menu? Con Mac è così facile!... Comunque [grazie] , chéri

Re: Ubuntu 10.04 e configurazione connessione alice adsl

MessaggioInviato: mar set 14, 2010 9:25 pm
da farbix89
vaghestelle ha scritto:Mi sembra molto sensata la tua congettura (a istinto, dato che sono analfabeta). Tutta la vicenda ha del misterioso, così come il suo epilogo: prima di agire ancora sul terminale, ho provato a seguire il consiglio soft di cancellare attraverso Network manager tutte le connessioni configurate: oltre a quelle che avevo tentato di configurare io, ce n'erano di preesistenti senza fili (un paio di Alice, una Fastweb, e l'enigmatica auto-dlink), immagino configurate da quelli del negozio di computers per testare pc e sistema operativo da loro installato. E... magia! Stasera sono tornata a casa, ho collegato col cavo ethernet il computer, l'ho acceso ed è andato come una lippa on line.


Hai ottenuto lo stesso identico risultato,forse tra quelli che hai cancellato c'era quella che creava il conflitto.

L'unica cosa è che mi è sparito Network manager dalla scrivania, e non so come monitorare il collegamento; tra l'altro vorrei configurare anche il programma di posta. Come si fa a copiare sulla scrivania (o nei pannelli) il collegamento a un'applicazione che non figura nei menu?


Il network manager sulla scrivania??

Avevi creato tu un collegamento sul desktop,o ti riferisci all'icona classica?

Immagine

Questa la ripristini cliccando con il tasto destro sul pannello superiore->Aggiungi al pannello->trova l'applet "area di notifica"->Aggiungi