Pagina 1 di 1

formatazzione usb drive

MessaggioInviato: sab lug 11, 2009 9:11 pm
da cami32
Salve,

Uso Xp e da ieri tento di riformattare la mia chiavetta usb da 16 gb. Funzionava tutto bene, fino quando ho messo 2 film sulla chiavetta. Li ho voluti cancellare e mi dava errore. Allora ho pensato di formattare il pen drive. Da allora ha iniziato il calvario.
Il pen drive Xp lo vede, lo riconosce perĂ² quando li dico di formattarla inizia la formattazione e alla fine mi dice impossibile completare la riformattazione disco protetto . PerĂ² non ha nessuna levetta o pulsantino, non e bloccato. Lo messa anche su altri pc niente da fare, lo individua pero non riesco a formatarla. Mi dice disco integro 16 gb sistem Raw. Ho provato anche su Linux pero mi lascia solo di creare una nuova partizione e puoi mi da errore.
Sto impazzendo. Mi dispiace buttarla e nuova.
Forse qualcun' altro si e trovato nella mia stessa situazione. Se avete altre idee vi prego di rispondermi.
Aspetto le vostre risposte. Grazie! Cami

Re: formatazzione usb drive

MessaggioInviato: dom lug 12, 2009 7:08 am
da ste_95
[ciao] cami.
Prova a formattare la memoria con questo:
http://www.pctuner.net/download/scheda/ ... ool-2.1.8/

Re: formatazzione usb drive

MessaggioInviato: dom lug 12, 2009 10:21 am
da pesce66
ringrazio ste_95 avevo lo stesso problema con unachiavetta da 64 gb e grazie al suo consiglio e andato tutto a buon fine

Re: formatazzione usb drive

MessaggioInviato: dom lug 12, 2009 10:22 am
da ste_95
pesce66 ha scritto:ringrazio ste_95 avevo lo stesso problema con unachiavetta da 64 gb e grazie al suo consiglio e andato tutto a buon fine

Figurati! [^]

Re: formatazzione usb drive

MessaggioInviato: lun lug 13, 2009 10:29 pm
da ninjabionico
Ciao.

cami32 ha scritto:... Ho provato anche su Linux pero mi lascia solo di creare una nuova partizione e puoi mi da errore.
Sto impazzendo. Mi dispiace buttarla e nuova....


Per formattare la chiavetta devi usare il terminale grafico...

Codice: Seleziona tutto
tail -f /var/log/messages


... inserisci la pennetta Usb e vedi i messaggi di riconoscimento e a quale file-dispositivo viene associata (tipo sdb o sdc) e l'eventuale presenza di partizioni (sdb1 o sdc1 per esempio).
Ora possiamo premere Ctrl+c per interrompere il precedente comando e digitare:

(supponiamo la chiavetta sia riconosciuta come sdc e senza partizioni)

Codice: Seleziona tutto
sudo mkfs.vfat /dev/sdc


(supponiamo una chiavetta con una sola partizione, sdc1)

Codice: Seleziona tutto
sudo mkfs.vfat /dev/sdc1


... inseriamo la nostra password (alla cieca, i caratteri non vengono visualizzati)...

... e a questo punto dovrebbe avvenire la formattazione (salvo errori che dovrebbero venire visualizzati e non nascosti dalla grafica).


[ciao]