Pagina 1 di 2

perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: mar ago 26, 2008 11:28 pm
da Edward
Salve a tutti spiriti liberi che rifiutate di salire sulla barca di Caronte Bill Gates... Anche io vorrei scendere dal suo Titanic..o sistema operativo, ma data la mia limitata visuale in termini di pinguino vorrei interpellarvi per sapere come mai anche a me non è concessa questa libertà di scelta.... A parte gli scherzi, il problema è questo: ho il cd di SUSE LINUX 10.2, un pc con processore AMD Sempron 2800+, 2 GB di ram... insomma tutti i requisiti per far girare quasi tutti i programmi attuali (tranne giochi... ahimè..) ho installato linux, ma non posso installare la scheda video ecc.. Scusate la mia ignoranza, ma non è che per caso ci voglia un processore o un pc dedicato? Scusate ancora l'innocenza della mia domanda, ma, come dicevo prima, purtroppo non c'è stato ancora nessuno che sia stato in grado di spiegarmi se posso passare al mondo del pinguino senza dover cambiare il computer... Il mio problema è che poi navigo con il cellulare, quindi dovrei anche installare i driver.. ma quello è un problema che vorrei affrontare dopo... per adesso mi basta sapere se è possibile far girare correttamente linux sul mio pc... Grazie ancora per eventuali chiarimenti... [std]

MessaggioInviato: mer ago 27, 2008 9:19 am
da KeyroEvolution
Che scheda video hai?
Perché i driver delle schede video sono proprietari, pero' Linux fornisce già i suoi driver per far girare correttamente qualsiasi scheda video, al limite trovi i driver proprietari nel sito ufficiale della tua scheda.
Inoltre, spero tu abbia scaricato la versione corretta di Linux, ci sono quelle per i386 , i585 e così via.
Non serve nessun computer dedicato e inoltre vedrai che navigare con Linux con il cellulare é facilissimo, volevo fare una guida apposta [^] .

Fammi sapere. [std]

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: lun set 01, 2008 4:54 pm
da ninjabionico
Ciao.

Se una scheda Ati da un'occhiata a questa guida: http://www.suseitalia.org/modules/wfsec ... icleid=105

Se hai una scheda Nvidia prova questa. http://www.crismonblog.org/opensuse-102 ... nsuse.html

Se invece vuoi installare l'ultima versione dei driver disponibile, prova a controllare nei siti dei produttori, http://ati.amd.com/support/driver.html o http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

Per l'Howto ufficiale Suse dei driver Nvidia l'indirizzo: http://www.suse.de/~sndirsch/nvidia-ins ... HOWTO.html

Per il Wiki ufficioso di Ati per le distro Novell/Suse e OpenSuse: http://wiki.cchtml.com/index.php/SUSE/openSUSE

Spero tu abbia ora abbastanza da leggere e documentarti.

[ciao]

P.S.:
Edward ha scritto:... Il mio problema è che poi navigo con il cellulare, quindi dovrei anche installare i driver.. ma quello è un problema che vorrei affrontare dopo... per adesso mi basta sapere se è possibile far girare correttamente linux sul mio PC... Grazie ancora per eventuali chiarimenti... [std]


Io sto navigando col cellulare, un Motorola A835 e sono connesso con la 3... tu che modello hai? Vuoi collegarti via Usb o Bluetooth? Preferisci un tool grafico, tipo gprs easy connect, o ti accontenti anche di una soluzione testuale da terminale?

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: mar set 02, 2008 8:26 am
da Edward
ninjabionico ha scritto:
P.S.:
Edward ha scritto:... Il mio problema è che poi navigo con il cellulare, quindi dovrei anche installare i driver.. ma quello è un problema che vorrei affrontare dopo... per adesso mi basta sapere se è possibile far girare correttamente linux sul mio PC... Grazie ancora per eventuali chiarimenti... [std]


Io sto navigando col cellulare, un Motorola A835 e sono connesso con la 3... tu che modello hai? Vuoi collegarti via USB o Bluetooth? Preferisci un tool grafico, tipo gprs easy connect, o ti accontenti anche di una soluzione testuale da terminale?


Ciao, scusa per il ritardo con la risposta, ma ho avuto problemi con il login.....
Dunque, il messaggio di errore che compare quando tento di configurare la scheda video è il seguente:" la configurazione è basata su bufferframe e il sistema non supporta le modifiche alle impostazioni di risoluzione e/o di colore ". Mi sono accorto poi che con linux non funzionano gli .exe.... quindi niente driver.Per navigare su internet uso un Samsung sgh-zv40 e come software quello della wind easy-connect. Comunque vedo che mi riconosce il cellulare come modem, quindi, con le giuste impostazioni dovrei riuscire a settarlo. Quello che non capisco invece è come mai non faccia funzionare gli .exe.... per il resto, proverò a leggere tutti i link che gentilmente mi hai indicato in modo da informarmi meglio. Grazie ancora e a presto. [grazie]

Re:

MessaggioInviato: mar set 02, 2008 8:30 am
da Edward
KeyroEvolution ha scritto:Inoltre, spero tu abbia scaricato la versione corretta di Linux, ci sono quelle per i386 , i585 e così via.
Non serve nessun computer dedicato e inoltre vedrai che navigare con Linux con il cellulare é facilissimo, volevo fare una guida apposta [^] .

Fammi sapere. [std]


Nel cd c'è scritto solo LINUX 10.2.... L'ho installato e nessun problema, per configurarlo invece... proverò tra oggi e domani e vi faccio sapere ... Grazie a tutti per il supporto tecnico (e morale...) [grazie]

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: mar set 02, 2008 5:03 pm
da ninjabionico
Edward ha scritto:
ninjabionico ha scritto:...Dunque, il messaggio di errore che compare quando tento di configurare la scheda video è il seguente:" la configurazione è basata su bufferframe e il sistema non supporta le modifiche alle impostazioni di risoluzione e/o di colore ".


Il framebuffer è una modalità di utilizzo della scheda video che di norma non viene attivato con le nuove schede video...

... serve per visualizzare la grafica in ambiente testuale, quindi per esempio da console testuale potresti visualizzare un filmato senza la necessità di entrare nella grafica, crea in pratica un ambiente ibrido testo/grafica.
Io di norma lo disattivo, ho già il terminale grafico dal quale faccio il login per accedere alla sessione grafica, il framebuffer non mi serve e può creare conflitti.

Edward ha scritto: Mi sono accorto poi che con linux non funzionano gli .exe.... quindi niente driver.


Ancora un utente Windows allo sbaraglio... [acc2]
... almeno sei volenteroso, nel senso che sei pronto a leggere cose nuove per apprendere. [^]

Linux non utilizza il formato del dos/windows per i programmi eseguibili, il formato si chiama Elf

È comunque possibile eseguire alcune applicazioni windows grazie al supporto alle Api32 fornito da Wine

I driver invece sono per lo più già presenti nel kernel stesso, solo alcuni driver particolari sono a parte, per esempio quelli proprietari delle schede video che permettono il supporto all'accelerazione 3D (quelli liberi purtroppo per ora supportano completamente solo l'accelerazione 2D).

Sicuramente ti sarai accorto che non ti è stato richiesto nessun driver per processore, chipset, scheda audio, scheda di rete, controller Sata/Pata, Host Usb 1.1 e 2.0, controller Firewire, ecc..., di solito tutto viene automaticamente riconosciuto e configurato automaticamente.
A volte si possono avere problemi con hardware molto recente o particolare, tipo le SoundBlaster X-Fi, di cui Creative non ha mai rilasciato le specifiche tecniche per lo sviluppo dei driver liberi (le Audigy invece sono pienamente supportate).
Comunque, di solito, è una questione di tempo e prima o poi il supporto viene fornito.

[ciao]

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: mar set 02, 2008 6:49 pm
da Edward
ninjabionico ha scritto:
Edward ha scritto:
ninjabionico ha scritto:...Dunque, il messaggio di errore che compare quando tento di configurare la scheda video è il seguente:" la configurazione è basata su bufferframe e il sistema non supporta le modifiche alle impostazioni di risoluzione e/o di colore ".


Il framebuffer è una modalità di utilizzo della scheda video che di norma non viene attivato con le nuove schede video...

... serve per visualizzare la grafica in ambiente testuale, quindi per esempio da console testuale potresti visualizzare un filmato senza la necessità di entrare nella grafica, crea in pratica un ambiente ibrido testo/grafica.
Io di norma lo disattivo, ho già il terminale grafico dal quale faccio il login per accedere alla sessione grafica, il framebuffer non mi serve e può creare conflitti.
[ciao]


Quindi per installare correttamente la mia ati saphire radeon x1300 devo scaricare idriver dal link che mi hai segnalato per sfruttare appieno le sue potenzialità? Ma adesso non mi fa cambiare la risoluzione dello schermo con questo framebuffer... nonostante riconosca la scheda video...

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: mar set 02, 2008 7:01 pm
da Edward
[/quote]

Ancora un utente Windows allo sbaraglio... [acc2]
... almeno sei volenteroso, nel senso che sei pronto a leggere cose nuove per apprendere. [^]

Linux non utilizza il formato del dos/Windows per i programmi eseguibili, il formato si chiama Elf


[ciao][/quote]

[:-H] eh, lo so bene... sono coscente di essere stato per anni amaliato da windows e, come altri, ho conosciuto solo e sempre quello, dal DOS, attraverso win 3.0, 3.11, 95 ecc. sino ad ora... Ma mi sono accorto dopo anni che non c'era solo quello. Purtroppo( non come te, che evidentemente sei stato circondato sempre da guru informatici... visto che ne sai di brutto..beato te..) non ho mai trovato qualcuno che sapesse qualcosa di pc...mi sono sempre dovuto impratichire da solo e devo dire anche con molti sforzi... Ma difficilmente desisto [devil] e ho sempre quella, comedire.. sete di conoscere che anche adesso, dopo anni di win, mi spinge a provare anche altro che, sebbene diverso, chi ne sa più di me dice sia meglio...
Grazie comunque per le tue "perle" di sapienza...

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: mar set 02, 2008 9:48 pm
da ninjabionico
Edward ha scritto:Quindi per installare correttamente la mia ATI saphire radeon x1300 devo scaricare idriver dal link che mi hai segnalato per sfruttare appieno le sue potenzialità? Ma adesso non mi fa cambiare la risoluzione dello schermo con questo framebuffer... nonostante riconosca la scheda video...



Si, devi scaricare il file dal sito della ATI/AMD e installare il driver della scheda video seguendo la guida che ti ho postato.

[OT]
Edward ha scritto: [:-H] eh, lo so bene... sono cosciente di essere stato per anni amaliato da Windows e, come altri, ho conosciuto solo e sempre quello, dal DOS, attraverso win 3.0, 3.11, 95 ecc. sino ad ora... Ma mi sono accorto dopo anni che non c'era solo quello.


Per me non è stato molto differente, solo che ho il mio primo contatto con GNU/Linux è stato circa dieci di anni fa, ti posso assicurare che oggi la situazione è notevolmente diversa, il sistema è molto più user-friendly (amichevole).
Inoltre lo trovo molto più stimolante, da moltissime soddisfazioni e c'è sempre tutti i giorni qualcosa di nuovo da imparare.

Edward ha scritto:Purtroppo( non come te, che evidentemente sei stato circondato sempre da guru informatici... visto che ne sai di brutto..beato te..) non ho mai trovato qualcuno che sapesse qualcosa di PC...


Beh, non sono sempre stato circondato da guru informatici, molte cose le so perché, come perito in Informatica industriale, ho studiato programmazione e sistemi operativi, purtroppo non al livello che mi sarebbe piaciuto, molte altre le ho imparate da autodidatta su riviste, libri, forum, ecc...
Purtroppo mi ci è voluto un po' per trovare gli amici giusti... [;)]
... di solito molti utenti Windows (esclusi gli amici), ma soprattutto i tecnici, erano meno propensi al libero scambio di idee e conoscenze rispetto agli utenti del Software Libero.
L'accesso diffuso a Internet ha notevolmente cambiato le cose, c'è maggiore scambio all'interno delle comunità (tipo questa) e la conoscenza circola con maggiore libertà.

Edward ha scritto:mi sono sempre dovuto impratichire da solo e devo dire anche con molti sforzi... Ma difficilmente desisto [devil] e ho sempre quella, comedire.. sete di conoscere che anche adesso, dopo anni di win, mi spinge a provare anche altro che, sebbene diverso, chi ne sa più di me dice sia meglio...
Grazie comunque per le tue "perle" di sapienza...


Finisco l'Off Topic con questo link: viewtopic.php?p=336893#p336893
[/OT]

[ciao]

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: mar set 02, 2008 10:30 pm
da Edward
[grazie] sto scaricando i driver per la scheda video, il cellulare non da segni di vita, o meglio, non riesco a creare una connessione a internet, mi vengono chiesti i permessi di root quando tento di installare gprs connect che tu mi hai passato.... non appena clikko su install.sh parte l'installazione ma poi si blocca........... [cry+] [cry+]

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: mer set 03, 2008 10:28 am
da Edward
Ciao, sono riuscito a scaricare anche i driver della mia scheda video, ma quando faccio partire l'installazione, mi viene detto in modo perentorio che devo essere SUPER-USER: cosa vuol dire? Quando mi viene chiesta la password per qualche cosa (come per esempio nelle cartelle sistema) la fornisco sempre... è lo stesso discorso dei driver per la connessione con il cellulare.... come devo procedere? mi conviene reinstallare linux o no? [grazie]

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: mer set 03, 2008 1:30 pm
da ninjabionico
Ciao.

Per ottenere i permessi di del super user (root), ovvero diventare l'amministratore che tutto può sul sistema (occhio perché come root puoi fare molti danni, non solo a GNU/Linux), normalmente si usano 3 modi:

1° loggarsi con username root e inserendo la password richiesta in fase d'installazione (alcune distribuzioni disabilitano il login per l'utente root per ottenere maggiore sicurezza, ma non mi sembra che Opensuse sia fra queste)

2° da terminale/console con il comando su, Switch User=cambia utente, che se passato senza argomenti seleziona di default l'utente root

3° da terminale/console con il comando sudo {comando da eseguire con i permessi di root},Super User DO=il super utente fà (viene richiesta la password dell'utente, non quella di root, viene utilizzato in quelle distribuzione in cui l'accesso come utente root è disabilitato), utilizzato da terminale (ma ci sono anche corrispondenti comandi grafici, gksu e kdesu sono utilizzabili per avviare programmi con i permessi di amministrazione con l'uso delle icone da menù o desktop, es.: kdesu konqueror)

[ciao]

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: mer set 03, 2008 1:51 pm
da Edward
[8D] Grazie, lo provo subito e ti faccio sapere com'è andata.... [applauso+]

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: mer set 03, 2008 9:53 pm
da Edward
ninjabionico ha scritto: [ciao]
P.S.:
Edward ha scritto:... Il mio problema è che poi navigo con il cellulare, quindi dovrei anche installare i driver.. ma quello è un problema che vorrei affrontare dopo... per adesso mi basta sapere se è possibile far girare correttamente linux sul mio PC... Grazie ancora per eventuali chiarimenti... [std]


Io sto navigando col cellulare, un Motorola A835 e sono connesso con la 3... tu che modello hai? Vuoi collegarti via USB o Bluetooth? Preferisci un tool grafico, tipo gprs easy connect, o ti accontenti anche di una soluzione testuale da terminale?


Ciao: ho installato mandrive e adesso non ho più il problema della scheda video: tutto risolto per fortuna. Adesso però non riesco ad installare gprs easy connect: che cosa devo digitare? Se devo digitare qualcosa, devo farlo dalla console di linux? Aiutami tu [cry+] non so come farlo girare: su suse linux trascinavo il file install.sh sul terminale ma poi si bloccava...quì le cose sembra che cambino.... [grazie]

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: ven set 05, 2008 8:38 pm
da Edward
ciao, come errore mi da:
line 11: ./INSTALL: No such file or directory
ho fatto anche lo screenshoot... non so più come venirne fuori: qualcuno mi aiuti ad installare il cellulare........... [grazie]
nonostante abbiaottenuto i permessi di root non riesco a lanciare install.sh

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: sab set 06, 2008 4:51 pm
da ninjabionico
Qualcosa non mi torna....

... ho scaricato anch'io il file per provarlo, ma vedo che quello che hai tu ha i nomi dei file tutto in minuscolo...

... come se tu avessi scompattato il file .tar.bz2 sotto Windows...

... i sistemi Unix sono case sensitive!!!!!

Eccoti la lista della cartella da me scompattata:

Codice: Seleziona tutto
ninja@Gutsy-desktop:~/Scrivania/GPRS_Easy_Connect_301$ ls -la
totale 80
drwxr-xr-x  4 ninja ninja  4096 2007-01-22 22:41 .
drwxr-xr-x 22 ninja ninja  4096 2008-09-06 17:35 ..
-rw-r--r--  1 ninja ninja 17992 2005-10-13 23:14 COPYING
drwxr-xr-x  5 ninja ninja  4096 2005-10-13 23:13 data
-rw-r--r--  1 ninja ninja  3426 2005-10-30 23:34 depedences
-rw-rw-r--  1 ninja ninja 29943 2006-03-19 12:27 documentation.html
drwxr-xr-x  2 ninja ninja  4096 2007-01-22 21:42 installer
-rwxr-xr-x  1 ninja ninja   164 2005-10-30 23:03 INSTALL.sh
-rw-r--r--  1 ninja ninja  1000 2005-10-30 23:39 README
ninja@Gutsy-desktop:~/Scrivania/GPRS_Easy_Connect_301$


Se hai fatto come ho sospettato io, è logico che il processo non funzioni, perché non trova i file che cerca, visto che ora hanno nomi diversi!

Quindi copiati il file su Mandriva e scompattalo utilizzando i programmi di Mandriva, non quelli di Windows!

[ciao]

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: sab set 06, 2008 11:12 pm
da Edward
ninjabionico ha scritto:Qualcosa non mi torna....

... ho scaricato anch'io il file per provarlo, ma vedo che quello che hai tu ha i nomi dei file tutto in minuscolo...

... come se tu avessi scompattato il file .tar.bz2 sotto Windows...

... i sistemi Unix sono case sensitive!!!!!

Eccoti la lista della cartella da me scompattata:

Codice: Seleziona tutto
ninja@Gutsy-desktop:~/Scrivania/GPRS_Easy_Connect_301$ ls -la
totale 80
drwxr-xr-x  4 ninja ninja  4096 2007-01-22 22:41 .
drwxr-xr-x 22 ninja ninja  4096 2008-09-06 17:35 ..
-rw-r--r--  1 ninja ninja 17992 2005-10-13 23:14 COPYING
drwxr-xr-x  5 ninja ninja  4096 2005-10-13 23:13 data
-rw-r--r--  1 ninja ninja  3426 2005-10-30 23:34 depedences
-rw-rw-r--  1 ninja ninja 29943 2006-03-19 12:27 documentation.html
drwxr-xr-x  2 ninja ninja  4096 2007-01-22 21:42 installer
-rwxr-xr-x  1 ninja ninja   164 2005-10-30 23:03 INSTALL.sh
-rw-r--r--  1 ninja ninja  1000 2005-10-30 23:39 README
ninja@Gutsy-desktop:~/Scrivania/GPRS_Easy_Connect_301$


Se hai fatto come ho sospettato io, è logico che il processo non funzioni, perché non trova i file che cerca, visto che ora hanno nomi diversi!

Quindi copiati il file su Mandriva e scompattalo utilizzando i programmi di Mandriva, non quelli di Windows!

[ciao]



Ciao: sei un grande !!! [applauso+] [applauso+] Avevi ragione: Windows (come lo chiami tu,,,) aveva scompattato male... Ho rifatto tutto come hai detto tu adesso, ma guarda che cosa mi da nello screenshoot che ti allego:

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: sab set 06, 2008 11:24 pm
da Edward
Che cosa ne pensi? Questi errori di cui mi parla che cosa vogliono dire? Che cosa manca ancora secondo te per far funzionare il mio Samsung SGH-ZV40 come modem al mio pc? Se questo software ( easy_connect che tanti easy non è....) non ne vuole sapere di funzionare, che cosa mi puoi consigliare? [XX(] [XX(]

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: dom set 07, 2008 1:54 am
da ninjabionico
Dovresti scaricare e installare i seguenti pacchetti:

perl-Gnome2

perl-Gnome2-Canvas

perl-Gnome2-VFS

perl-Gtk2-TrayIcon

Se sono quelli giusti, il programma dovrebbe trovare le librerie e installarsi.

[ciao]

P.S.: Per trovare i pacchetti puoi anche usare... http://rpmfind.net

Re: perché non gira SUSE Linux 10.2 sul mio PC ??

MessaggioInviato: dom set 07, 2008 10:20 pm
da Edward
Grazie Ninja.... visito subito i link, provo tutto e ti faccio sapere come va... [8D] [linux] Speriamo che vada tutto bene...........