MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Notebook, gear, ingranaggio, portatile

Xbox portatile in arrivo nel 2007?

a cura di The King of GnG
13/06/2006 - news
Archivio - L'entrata di Microsoft nel settore dei dispositivi videoludici portatili potrebbe essere molto più vicina di quanto si pensi..

O almeno è quello che sostiene un'indagine industriale del gruppo di ricerca The Diffusion Group pubblicata da poco. Se infatti il recente Ultra-Mobile PC, conosciuto ai più con il nome in codice di progetto Origami, si è rivelato essere una sorta di Tablet PC dotato di un Celeron e Windows XP, la mancanza di funzioni specifiche per l'attività videoludica farebbe pensare alle intenzioni di Microsoft di dedicare ad essa un prodotto completamente diverso.

Dopo le console casalinghe, il Monopolista di Redmond starebbe insomma preparandosi ad entrare nel mercato finora appannaggio di Sony con la PSP e Nintendo con il DS.

01_-_Portable_Xbox.jpg

Secondo quanto riportato nell'indagine, Microsoft potrebbe commercializzare la sua console portatile tra la fine del 2007 e i mesi iniziali del 2008. A ben pensarci, il passaggio ai dispositivi portatili sarebbe una strada naturale, seguita da ogni produttore di macchine videoludiche alla costante ricerca di nuovi mercati. E rafforzerebbe l'attuale assetto di mercato, che vede tre soli grandi protagonisti (Sony, Microsoft e Nintendo) darsi battaglia nel settore console.

Anche se la compagnia avrebbe, al riguardo, la possibilità di rilasciare in licenza il sistema operativo utilizzato da Xbox, permettendo a società terze di realizzare il dispositivo (un po' come è già successo con Ultra-Mobile PC, di fatto una serie di specifiche hardware e software più che un semplice prodotto commerciale), giocare "in proprio" permetterebbe all'azienda di mettere a frutto l'esperienza già maturata sul campo con la linea di console Xbox.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati