Microsoft ha rilasciato da qualche giorno la prima versione pubblica di Windows Live Messenger, nuovo nome per il celeberrimo spara-messaggini MSN Messenger.
La prima novità che salta all'occhio al primo "giro di prova" è l'interfaccia grafica parzialmente ritoccata e più simile allo stile Aero che vedremo in Windows Vista. Da notare in particolar modo la sparizione della barra dei menu, occultata nel nuovo pulsante alla sinistra dei controlli finestra icona/ripristina/chiudi.
Ma sembrano esserci interessanti novità anche sotto al cofano. Il nuovo messenger, per il momento ancora in fase beta, fa dell'integrazione con gli altri servizi Live il principale punto di innovazione: in particolare, il programmino utilizza Windows Live Contacts per mantenere la propria rubrica di contatti, lo stesso web service sfruttato anche dalla servizio di posta Windows Live Mail e dalla piattaforma Spaces.
Una sola, unica "agenda" centralizzata per tutti i servizi di comunicazione quindi, che semplifica di molto la gestione dei contatti e, soprattutto, fa si che siano raggiungibili da qualsiasi PC collegato Rete, anche se non si tratta di quello abituale.
Di più: la rubrica viene auto-aggiornata non appena i contatti aggiungo nuove informazioni o cambiano qualche dato personale come, ad esempio, l'indirizzo e-mail. Il tutto in modo del tutto trasparente all'utilizzatore.
Alcune indiscrezioni parlano anche di Windows Live Call, un servizio di VoIP a pagamento che permetterà di chiamare i numeri telefonici tradizionali: lo scontro con Skype e SkypeOut sarebbe quindi imminente.
Fra le altre novità degne di nota, questa edizione presenta Sharing Folders, una funzionalità che consente di condividere file e documenti anche di grandi dimensioni con i propri contatti, senza dover installare software aggiuntivi o avventurarsi in complicate configurazioni.
Windows Live Messenger è come sempre gratuito per l'utente finale: Microsoft finanzia il progetto tramite un banner pubblicitario nella finestra principale e altri piccoli annunci qua e là. Il download (solo lingua inglese per il momento) è disponibile partendo da qui.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati