MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Picture, immagine, immagini, video, pellicola, film, cartella, folder, directory

Kodak abbandona (parzialmente) la pellicola

a cura di Zane
23/01/2004 - news
Archivio - Kodak ha deciso ora di abbandonare la produzione di macchine fotografiche tradizionali per la fascia hobbystica del mercato..

Che la fotografia digitale stia divenendo un fenomeno consumer di tutto rilievo è ormai evidente: con una crescita di mercato del 70% nel 2003, le digicamere sono passate rapidamente da strumenti hightech per una piccola nicchia di appassionati a parte integrante della vita quotidiana, tanto da essere inserite perfino nei telefonini di nuova generazione.

Questa crescita sembra però aver schiacciato la fotografia tradizionale, che ha subito, nel segmento consumer, una caduta verticale: ad annunciarlo è Kodak, uno dei massimi player mondiali in campo fotografico, che ha deciso ora di abbandonare la produzione di macchine fotografiche tradizionali per la fascia hobbystica del mercato in Paesi quali Stati Uniti, Canada e Europa occidentale, sostituendo i propri prodotti con camere esclusivamente digitali.

Non si tratta di un abbandono totale (rimarranno comunque le usa-e-getta e gli strumenti di fascia alta per professionisti), ma di un importantissimo indicatore di trend del mercato occidentale: nei Paesi in via di sviluppo l'azienda continuerà invece le normali attività basate su pellicola.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati