MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20081208104433_938354668_20081208104423_1923714318_slui_exe_03_16.png

Genuine Advantage avanti tutta

a cura di Zane
02/05/2006 - news
Mondo Windows - La campagna anti-pirateria Microsoft ha un nuovo strumento per controllare l'originalità di Windows XP... e disabilitare l'accesso agli aggiornamenti per chi non si regolarizza.

Microsoft continua a sviluppare l'iniziativa anti-pirati Windows Genuine Advantage (WGA), quella particolare campagna avviata due anni fa che consente il download di alcuni componenti addizionali per Windows (le librerie DirectX o Windows Defender, tanto per citarne alcuni) ai soli utenti che dimostrino di possedere una licenza valida del sistema operativo.

Da alcuni giorni è disponibile via Windows Update un componente per Windows XP denominato Windows Genuine Advantage Notification: il tool tenta di convalidare la "autenticità" del sistema operativo in uso e, in caso venisse rilevata una licenza non valida, spara una serie di notifiche che sembrano essere nettamente più incisive rispetto al passato.

Stando a quanto riportato da di chi si è imbattuto nel tool, in caso la copia di Windows non fosse legittima viene aggiunta una icona alla tray bar (in basso a destra, vicino all'orologio) e il programma avvisa l'utente che "Questa copia di Windows non è autentica". Il messaggio viene poi mostrato di nuovo ad ogni avvio del sistema e, ancor più fastidioso, una volta ogni ora circa.

Viene inoltre aggiunto un messaggio di avvertimento sul desktop, in cui si avvisa che "Questa copia di Windows non è originale".

L'utente avrà quindi 14 giorni per "mettersi in regola": dopo tale lasso di tempo infatti verrà inibito l'accesso a Windows Update (anche se gli aggiornamenti di sicurezza "Critical" verranno comunque resi disponibili mediante il meccanismo di auto-aggiornamento integrato nel sistema operativo).

È comunque possibile disattivare temporaneamente Windows Genuine Advantage Notification. Per eseguire l'operazione, fare clic con il pulsante destro dell'icona Notifica nell'area di notifica e scegliere Impostazioni Notifiche Modifica. Quindi seguire le istruzioni. Ciò disattiverà i Prompt Notifica fino al rilascio di una nuova versione del programma.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati