Dalla Corea con furore. Sfoggio di potenza tecnologica per la nuova creatura telefonica. Partiamo dalle caratteristiche tecniche: il display è un Amoled da 5,2 o da 5,25 pollici e risoluzione WQHD, ossia 2.560 x 1.440 pixel e 560 ppi, 3GB di RAM, memoria da 32, 64 o 128 GB, fotocamera posteriore da 16 MP e anteriore da 3,2 MP, guscio di metallo e batteria da 3.200 mAh. Ci sarebbe già di che essere contenti, soprattutto per l'esordio assoluto di una scocca di metallo. In realtà c'è molto anche sul versante del processore. Tradizione vuole che l'azienda coreana scelga il processore in funzione della regione di distribuzione. Si pensa al Qualcomm Snapdragon 805 quad-core da 2,5 GHz e all'Exynos 6 octa-core da 64 bit e frequenza di 2 GHz. Il primo è tarato per il 4K, il nuovo formato video dei filmati girati con lo smartphone.
Non si hanno certezze neppure sull'uso di sensori: forse un lettore di impronte digitali, forse uno scanner ottico.
Appuntamento dunque al prossimo Mobile World Congress di Barcellona? Gli indizi apparsi in rete conducono lì. Per chi non potesse andare nella città catalana c'è sempre YouTube con successivi roadshow.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati