MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
HD, hard disk, disco fisso, harddisk, hdd

Dischi HD DVD sul mercato ad Aprile

a cura di The King of GnG
04/04/2006 - news
Archivio - Warner Bros. Studios annuncia il periodo di lancio sul mercato dei primi titoli in standard HD DVD..

La lotta tecnologica e commerciale tra Blu-ray e HD DVD si combatte anche sulle timeline di pubblicazione dei primi titoli realizzati sui nuovi super-dischi ad alta definizione.

01_-_Hi-def_contents.jpgDopo l'annuncio di Sony, che ha fissato al 23 Maggio il debutto di titoli Blu-ray (rif. Blu-ray debutta il 23 Maggio), ora tocca a Warner Bros. Studios e ai primi prodotti HD DVD: la major pare intenzionata ad immetterli sul mercato entro la seconda metà di Aprile.

In particolare, i titoli che per primi saggeranno le capacità del nuovo formato sono: Million Dollar Baby, L'Ultimo Samurai e Il Fantasma dell'Opera. I dischi, immessi sul mercato nordamericano, avranno un prezzo indicativo di 28,99 dollari, non molto distante da quello proposto da Sony per i suoi primi Blu-ray video-disc. Ed è questa la cosa più interessante da riportare, al di là dell'effettivo periodo di uscita dei prodotti in high-def.

Il consorzio HD DVD Promotion Group, infatti, ha sempre messo in risalto la convenienza di produrre dischi HD DVD rispetto a Blu-ray, semplicemente adattando le preesistenti linee di produzione di titoli DVD invece di realizzarne di nuove (al contrario di quanto necessario per la realizzazione di dischi BD, si vedano al proposito le news "Blu-ray disc più costosi del previsto" e "Blue light War, dischi HD DVD-R prodotti sulle linee dei DVD-R"). Una convenienza nella produzione che, a rigor di logica, avrebbe dovuto significare un prezzo concorrenziale e largamente inferiore rispetto al formato rivale sviluppato da Sony.

02_-_Hi-def_screen.jpgVisti i prezzi annunciati, non resta quindi che pensare ai margini di guadagno dei produttori di contenuti, Hollywood e sodali, come sempre particolarmente abili nel massimizzare gli introiti nella fase di lancio di nuovi prodotti e nuove tecnologie. Se i dischi in formato HD DVD avranno un costo allineato ai supporti Blu-ray (BD), di certo a guadagnarci di più saranno loro, e non le compagnie produttrici dei supporti.

È interessante notare ancora come le cifre indicate rimangano superiori di un buon 30-35% rispetto ai medesimi titoli pubblicati su comuni DVD, senza considerare le edizioni economiche e la vasta offerta di proposte per il formato attualmente padrone del mercato. Anche se gli analisti continuano a indicare i prezzi dei nuovi dischi ad alta definizione come allineati a quelli di DVD al suo esordio, val la pena ripetere che questa volta i formati in lotta sono due, incompatibili tra loro e tecnologicamente affatto rivoluzionari, come al contrario è stato il passaggio generazionale delle vecchie VHS analogiche alla nuova tecnologia digitale basata sul laser rosso.

Due buone ragioni per aspettarsi un passaggio di consegne estremamente lento, ed un'adozione graduale dell'alta definizione tout court.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati