Laura è una ragazza in gamba. Lavoro e vita domestica la impiegnano molto. Ciò nonostante trova tempo per se stessa attraverso una sana attività fisica in palestra. L'istruttore mette a disposizione delle schede con un rigoroso programma di esercizi ma non sempre Laura ha la possibilità di seguirle alla lettera. I benefici dell'attività sportiva sono indubbi e da oggi, con l'ausilio della tecnologia, è possibile migliorarne la consapevolezza.
Athos ha dei sensori che dicono come e quanto si è lavorato, misura lo sforzo muscolare, le pulsazioni e la respirazione. Meglio di un personal trainer. Ma c'è chi parla di personal trainer da indossare.
L'idea arriva dall'università canadese di Waterloo, dove due ingegneri hanno pensato di monitorare i muscoli all'opera. Il tessuto incorpora dei sensori che rilevano l'attività elettrica del corpo. I dati sono inviati ad un punto di raccolta per passare in modalità wi-fi all'App su smartphone. Ad oggi solo gli iPhone dotati di iOS 7 e Bluetooth 4.0.
La tuta consta di 2 pezzi vendibili separatamente al prezzo di 99 dollari. L'unità di elaborazione posionabile su coscia o braccio pesa 20 grammi, è spessa 11 mm e costa 199 dollari. L'arrivo sul mercato americano è per l'estate 2014, con 14 sensori destinati ai muscoli e un paio per cuore e respirazione.
Per Laura e per tutti: facciamoci un pensiero.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati