Affectiva, azienda con sede nello stato americano del Massachusetts, ha realizzato il primo software per l'interpretazione delle espressioni facciali. A gennaio 2014 sarà sul mercato.
Un algoritmo capace di riconoscere i movimenti di 22 punti del viso e di individuare le emozioni in base ad un raffronto con una banca dati, costruita con le riprese effettuate da una webcam, in due anni e mezzo di lavoro. Sono state catalolgate un miliardo e mezzo di espressioni di molti utenti.
C'è già chi parla di grande fratello e di possibili interessi militari. Senza andare così lontano si immagini di analizzare le reazioni degli avventori di un supermercato innanzi alla merce, degli spettatori che assistono ad un film o ad un evento, compresi quelli televisivi, dei candidati ad un colloquio di lavoro, dei parteciopanti ad un sondaggio. Per altro c'è un illustre precedente. L'emittente televisiva CNN aveva proposto in diretta il grafico degli umori di un campione di spettatori che hanno assistito al dibattito tra Obama e Romney nell'ultima campagna elettorale per le presidenziali.
Qualcuno avanzerà timori anche per questioni di riservatezza. Dopo tutto si corre il rischio di essere ripresi da una telecamera o da una webcam a nostra insaputa.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati