Una partre degli ex dipendenti di Nokia sono confluiti in Jolla. È il primo debutto dell'azienda finlandese, che ha cercato, in 12 mesi di sviluppo, di fare le cose per bene.
La sua peculiarità è il sistema operativo: Meego, o meglio Sail fish OS, la sua evoluzione. Si tratta senza dubbio di un sistema operativo per pochi supporter nonostante la compatibilità offerta alle applicazioni Android. Non ci sarà Play Store a bordo dei dispositivi. Jolla ha optato per il russo Yandex Store. Lo smartphone partirà da un prezzo di 399 euro. Ce la farà l'uscita di pochi pezzi, 450 entro novembre, a catturare l'attenzione del pubblico e degli investitori?
Il mercato degli smartphone è al momento in mano di Android e iOS, Microsoft e BlackBerry cercano di conquistare il loro spazio. Come se non bastasse il solido Nexus è tariffato a 350 euro e il Motorola Moto G avrà un prezzo ancora più basso.
La dotazione tecnologica non è strabiliante: CPU dual core, RAM da 1 GB, spazio da 16 GB, schermo da 4,5 pollici e risoluzione 960 x 540, fotocamera posteriore da 8 Mpixel, connettività LTE.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati