MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090908100025_474357815_20090908095938_1506820915_wireless.png

Dal Wi-Fi al Li-Fi: i dati trasmessi con la luce

a cura di sergio.moriani
07/11/2013 - news
Tecnologia & Attualità - A Shangai è stato condotto con successo un esperimento che ha visto i dati viaggiare nella luce, alla velocità di 150 Mbit per secondo.

Lifi.png

I ricercatori della Fudan University hanno usato la luce di una lampadina a LED per collegare ad Internet 4 computer. Al suo interno è stato collocato un chip che può trasmettere dati ad una frequenza dello spettro elettromagnetico visibile. Il fascio di luce è intermittente. Un sensore sul PC acquisisce i dati e li elabora per passarli al computer.

La scorsa primavera è stato effettuato un esperimento analogo a Berlino. Ricorrendo a particolari lampade è stata toccata la velocità eccezionale di 3 Gbps.

La sperimentazione continua. Fortunatamente le lampade al LED sono diffuse e potranno essere trasformate in punti di connessione. In futuro i prezzi sono destinati a calare. Il problema riguarda gli ostacoli. Un fascio luminoso interrotto arresta la trasmissione.

Probabilmente per vedere applicazioni di questa tecnologia dovremo aspettare ancora qualche anno. Non è da escludere che all'edizione del Chinese International Industry Fair, in corso in questi giorni, si sappia qualcosa di nuovo. In quell'occasione si fornirà connessione a 10 computer.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati