MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20110307175429_994253510_20110307175426_921104923_spotlight_blackberry.png

Il successo di BlackBerry Messenger

a cura di sergio.moriani
28/10/2013 - news
Tecnologia & Attualità - 10 miloni di download in 24 ore operati dagli utenti Google e Apple nei rispettivi negozi online. Almeno una cosa positiva nel travagliato presente dell'azienda canadese.

Bbm-messenger.jpg

L'App arriva gratuitamente per iOS e Android. Sull'Apple Store è diventata la prima App in classifica in oltre 75 paesi del mondo. Ma Messenger piace da tempo. I numeri parlano chiaro: 60 milioni di utenti operativi al mese, di cui 51 milioni che utilizzano l'App mediamente per 90 minuti al giorno, circa 10 miliardi di messaggi trasmessi quotidianamente. Inoltre si possono condividere facilmente documenti, immagini e messaggi vocali. Oggi c'è anche una nuova chat, singola e di gruppo, con il servizio di notifica in tempo reale in caso un utente stia rispondendo ad un messaggio.

Per Android e iOS arriveranno prossimamente altri servizi: le chiamate voce e video, la realizzazione di comunità.

Peculiarità di Messenger sono la possibilità di comunicare prontamente ai contatti gli aggiornamenti della sezione Update, la tutela della privacy mediante un codice Pin che impedisce l'automatica condivisione di dati, come numero di telefono e indirizzo di posta elettronica, ad un contatto casuale o appena conosciuto.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati