MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20091021172308_945865388_20091021172251_1648691967_u2ipod20.jpg

Lo streaming musicale supera il download

a cura di sergio.moriani
29/10/2013 - news
Tecnologia & Attualità - La ricerca condotta da Deloitte per la Federazione industria musicale italiana evidenzia che nei primi 9 mesi del 2013 lo streaming musicale di audio e video ha sorpassato il download di singoli elementi. Non solo. Gli esperimenti sulla musica liquida continuano.

Music.jpg

Sembra che streaming e download si stiano integrando. Nel nostro paese, nei primi 6 mesi dell'anno in corso, il fatturato generato dalla trasmissione online, in diretta, di musica è incrementato del 23%, un terzo del giro d'affari della musica digitale.

La ricerca indica nella condivisione delle playlist una delle opportunità di maggior successo dell'offerta digitale di musica. Spotify, che ha tracciato la strada, ha annunciato di voler pagare, entro la fine del 2013, 1 miliardo di dollari in diritti d'autore. Gli artisti sono remunerati per l'ascolto delle loro canzoni.

Secondo indiscrezioni che circolano in rete Google sarebbe pronta al lancio di un'App per iOS7. Il servizio Unlimited si avvale di algoritmi capaci di analizzare i nostri gusti musicali, in base a ciò che ascoltiamo, e di proporre canali tematici mirati.

Altra novità è rappresentata dai servizi frutto della cooperazione con i gestori della connessione. Tendenzialmente si cerca di offrire banda larga e abbonamenti a servizi musicali a valore aggiunto. Telecom ha il suo Cubovision. Deezer ha stretto alleanza con Orange, Belgacom, T-mibile e Telenor.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati