MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20121022184318_1857250003_20121022184255_105806120_samsung-i9300-galaxy-s-iii-s3-16-GB-blu.jpg

Samsung Galaxy Gear: computer si, orologio no

a cura di sergio.moriani
06/09/2013 - news
Tecnologia & Attualità - Finalmente è arrivato. Presentazione solenne all'Ifa di Berlino: le indiscrezioni sono state confermate.

Samsung-galaxy-gear-orologio-hitech.jpg

Si chiama smartwatch ma non è un orologio. È un computer da polso capace di interagire con gli smartphone coreani via Bluetooth LE e tecnologia NFC.

Pesa 73.8 grammi, ha uno spessore di 11.1 millimetri, la cassa è in metallo e plastica, il display è coperto da un vetro di zaffiro.

Le caratteristiche tecniche: lo schermo di 1.63 pollici non è curvo e non si piega, risoluzione 320x320, fotocamera da 1.9 Mpixel integrata nel cinturino, processore Exynos ad 800MHz, RAM da 512MB, 4GB di memoria non espandibile, batteria da 315mAh, due microfoni e un altoparlante. Il cinturino è una componente importante poiché contiene hardware. Gli amanti della moda saranno soddisfatti per i colori in cui è disponibile: Jet Black, Mocha Gray, Wild Orange, Oatmeal Beige, Rose Gold e Lime Green.

Il sistema operativo è una versione ottimizzata di Android, gestibile mediante comandi vocali e touch. C'è anche un contapassi integrato.

Arriverà sul mercato il 25 settembre in oltre 140 paesi nel mondo. Il prezzo ufficiale non è stato ancora comunicato. È garantita la compatibilità, nel prossimo futuro, con tutti gli smartphone della famiglia Galaxy. Per le altre marche niente da fare, almeno ufficialmente.

Gli analisti ritengono che Gear possa vendere un milione di pezzi entro la fine dell'anno. Almeno 5 milioni durante il 2014.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati