MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090806212608_337556791_20090806212554_109929319_twitter-logo.png

Twitter lancia gli editorialized tweets

a cura di sergio.moriani
02/09/2013 - news
Tecnologia & Attualità - Si tratta di una nuova funzione per la condivisione con cui twittare le frasi ritenute più significative all'interno di un testo.

Editorializedtweets.png

Il New York Times è il primo a provarli. Con successo visto l'ampio impiego che ne hanno fatto gli utilizzatori. In sostanza si prende un articolo, nella fattispecie l'esperimento è stato condotto su un pezzo del segmento spettacoli che affrontava i provini per il Saturday Night Live dal punto vista del produttore Lorne Michaels, e si evidenziano gli aspetti più interessanti. L'autore o la redazione devono mettersi nei panni dei lettori e immaginare quali potrebbero essere gli elementi dell'articolo che colpiscono, che stimolano curiosità, che invogliano il fruitore alla lettura e all'approfondimento. Certo, è un giudizio editoriale.

Molti utenti di twitter sono soliti, con un semplice copia incolla, condividere le proposizioni che ne hanno catturato l'attenzione. Adesso, con un pulsante dedicato si condivide quanto già evidenziato e non semplicemente il titolo del pezzo, forse omnicomprensivo ma non sempre significativo.

I numeri dicono che con questo sistema il Times ha aumentato di 11 volte la media di condivisioni dell'articolo oggetto dal test. Valore che ha superato la media condivisione dei primi 500 articoli.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati