MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20101115204819_440457516_20101115204812_301891377_HPkrPtTgq1b.png

Gli album condivisi di Facebook

a cura di sergio.moriani
30/08/2013 - news
Tecnologia & Attualità - Uno strumento che si rivelerà utile e gradevole in situazioni che coinvolgono più individui, come feste, celebrazioni, vacanze, ricorrenze speciali. Magari gli utenti si inventeranno una destinazione differente.

Facebook-foto-album.jpg

Il social network più noto per la condivisione non viene meno alla propria vocazione e aggiunge al proprio paniere di offerte gli album fotografici condivisi tra una moltitudine di utenti. È semmai curioso che ci siano arrivati soltanto adesso. Fino a ieri ogni utente aveva un album in cui pubblicare le proprie foto. Nessun altro poteva concorrere.

Gli album condivisi consentono a 50 utenti di inserire fino a 200 fotografie cadauno. In totale 10.000 immagini. Chi realizza il contenitore funge da amministratore. Ne gestisce la visibilità attraverso tre impostazioni di privacy. L'archivio può essere visto solo dai collaboratori, anche agli amici o può essere accessibile a chiunque. Il proprietario ha libertà di azione su tutte le immagini, eliminandole o modificandole, i collaboratori solo su quelle che hanno portato.

Il servizio comincia ad essere disponibile nei paesi di lingua inglese. Gli altri aspettano ancora un po'.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati